Un nuovo esemplare sta per allargare la gamma del Cantiere sloveno specializzato in propulsioni ibride ed elettriche: Greenline 58 Fly sta per essere presentata in anteprima mondiale all’imminente Cannes Yachting Festival 2023. Appena sotto l’ammiraglia Greenline 68 OC, il nuovo modello Greenline
La volontà di eccellere nel mondo della propulsione ibrida per Mercury Marine, divisione di Brunswick Corporation, cresce sempre di più, e dopo il grande successo del pluripremiato fuoribordo Avator 7.5e, arrivano due fuoribordo elettrici ancora più performanti, più intuitivi e semplici da
Mercury Marine, rinomata divisione di Brunswick Corporation, ha recentemente annunciato la produzione in serie dei suoi sistemi di propulsione elettrica Avator 20e e 35e che, dopo il successo del pluripremiato Avator 7.5e sono pronti a rivoluzionare l’industria marittima. La loro commercializzazione è
Greenline Yachts, il cantiere sloveno che sta rivoluzionando il modo di vivere il mare, ha fatto la sua presenza al Salone nautico di Venezia, durante i primi giorni del mese di giugno. Presenti all’evento con ben 3 imbarcazioni, Greenline è forse una
Il Salone Nautico di Venezia e Internautica sono alle porte, due prestigiosi eventi che sono da sempre un punto di riferimento per gli appassionati del settore, grazie alla presenza delle ultime innovazioni e le creazioni più esclusive del panorama marittimo: a tal
Greenline Yachts continua ad espandersi in tutto il Mediterraneo, e ora, conquista un altro importante risultato: la Spagna. Grazie alla recente collaborazione con Argo Yachting, azienda nata dalla più grande Princess Motor Yacht Sales, conosciuta in tutto il mondo ma storica nel
Mercury Marine, divisione di Brunswick Corporation, ha ufficialmente cominciato le spedizioni ai propri clienti in tutto il mondo del fuoribordo elettrico Avator 7.5e, il primo dei cinque sistemi di propulsione elettrica Avator di Mercury ad essere annunciato quest’anno. Una gustosa anteprima di
Fabiani Yacht procede nella costruzione del nuovo modello ibrido Wedgeline 77 e durante il recente Boot di Düsseldorf ha annunciato che sarà pronto per la primavera del prossimo anno. Proprio durante il salone, andato in scena lo scorso gennaio a Düsseldorf, Fabiani
Durante il Boot di Düsseldorf di quest’anno mi è stato proposto di provare il nuovo fuoribordo elettrico Mercury Avator 7.5e. Perché no, mi sono detta. E cosi, malgrado fossimo -2°, ho accettato volentieri la sfida. Mercury è da oltre 75 anni il
BOS AG ha esposto al METSTRADE di Amsterdam le sue nuove batterie al litio BOS battery S . L’innovazione arriva da BOS AG, marchio tedesco high-tech, produttore e sviluppatore di tecnologie di accumulo di energia che ha esposto al recente METS il
È la grande novità degli ultimi anni e sta prendendo sempre più piede soprattutto nel mercato europeo ed americano dove i numeri sono cresciuti a dismisura: rivolto a chi ama l’idea di una navigazione pulita e priva di inquinamento il Navy 6.0
La nuova Corvetta 24 elettrica conquista tutti: zero impatto ambientale ed estetica della trazione. È stata recentemente lanciata sul mercato la nuova Corvetta del Cantiere Giorgio Mussini, questa volta in versione elettrica. Lo storico cantiere di Portofino guidato da Giorgio, il fondatore
Fabiani Yacht al Cannes Yachting festival, le formule per un ibrido eccellente
Fabiani Yacht: gli elementi più innovativi in mostra sui modellini Al Cannes Yachting festival abbiamo avuto l’occasione di chiacchierare con l’ingegnere Maurizio Fabiani, il quale ci ha spiegato alcuni particolari che rendono le sue imbarcazioni veramente uniche a nostro parere. Dalla penna
Con l’ultima edizione della Monaco Energy Boat Challenge, tenutasi dal 4 al 7 luglio scorsi, lo Yacht Club di Monaco ha confermato il suo importante ruolo di sostenitore della nautica a impatto zero ed ecosostenibile. Si è trattato di un evento di
Arrivano gli incentivi ai motori elettrici per le imbarcazioni. È stato infatti approvato nei giorni scorsi in Senato lo stanziamento di tre milioni di euro per incentivare l’installazione di motori elettrici nelle barche al posto di quelli tradizionali. Si tratta di una
Il Principato di Monaco si conferma protagonista assoluto della rivoluzione della nautica. È la consapevolezza con cui si chiude la nona edizione della Monaco Energy Boat Challenge, l’evento dedicato all’innovazione e alla sostenibilità della nautica organizzato dallo Yacht Club di Monaco che
Progettare barche perfette implica avere dei cantieri scrupolosi alle spalle, dove nulla è lasciato al caso. Lo sanno bene a Greenline Yachts, il costruttore sloveno che ha rivoluzionato il mondo della nautica con Greenline 40 Electric, la barca a impatto zero sull’ambiente
Il programma della Monaco Energy Boat Challenge 2022 continua a emozionare per la qualità e la quantità delle innovazioni nautiche presenti: le barche che si pensava avremmo visto nel futuro sono già oggi una realtà che possiamo toccare con mano, e la
MONACO – È entrata ieri nel vivo la Monaco Energy Boat Challenge 2022, l’evento unico al mondo dedicato all’innovazione e alla sostenibilità della nautica, in corso dal 4 al 7 luglio per la nona edizione. Organizzato dallo Yacht Club di Monaco in
DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
DeepSeaker: sopra e sotto l’acqua ad emissioni zero Un’imbarcazione avveniristica con cui sarà possibile non solo sfrecciare sull’acqua alla velocità di 30 nodi, ma anche immergersi e godere delle meraviglie dei fondali marini. Il tutto senza inquinare l’ambiente, grazie alla propulsione elettrica.