Il nuovo Jeanneau DB/43 OB non accetta compromessi: lusso e sportività si fondono fino a creare il connubio perfetto, per vivere il mare come mai prima d’ora! La grinta e il design lussuoso di questa barca hanno già conquistato gli armatori di
Mercury Marine, divisione di Brunswick Corporation, ha ufficialmente cominciato le spedizioni ai propri clienti in tutto il mondo del fuoribordo elettrico Avator 7.5e, il primo dei cinque sistemi di propulsione elettrica Avator di Mercury ad essere annunciato quest’anno. Una gustosa anteprima di
Poco più di dieci metri di pura adrenalina: ecco la nuova ammiraglia della gamma Cap Camarat. Il nuovo modello con center console, Cap Camarat 10.5 CC, è l’ultimo arrivato della linea sportiva di Jeanneau. Una barca perfetta per godersi una giornata in
Karnic ha fatto della nautica da diporto il suo cavallo di battaglia, ed è evidente dalle linee delle sue serie SL e CS, pensate per una nautica sportiva e funzionale, ma che all’occorrenza sono anche ideali per qualche notte a bordo grazie
Il Selva SD 6.7 Cabin appartiene alla linea Sun Deck Classic Line che comprende oltre a questo modello, intermedio, anche un 5,7 ed un 7 metri, tutti con una linea pulita e molto solida. Domina il bianco con i classici inserti rossi
Nerea NY40: sportiva, ma elegante come un abito sartoriale
Cominciamo da un dato di fatto: il nuovo gioiello di casa Nerea, il NY40, è un vero spettacolo. Aveva fatto quest’anno il suo debutto al Cannes Yachting Festival ed era stato presentato poco dopo anche al Salone Nautico Internazionale di Genova, ero
È la grande novità degli ultimi anni e sta prendendo sempre più piede soprattutto nel mercato europeo ed americano dove i numeri sono cresciuti a dismisura: rivolto a chi ama l’idea di una navigazione pulita e priva di inquinamento il Navy 6.0
Il Karnic CS700 è l’ultimo entrato nella famiglia del cantiere cipriota, e con i suoi 7.65 metri e la capacità di essere modulabile a seconda delle esigenze, dimostra subito tutto il suo pragmatismo ed adattabilità, senza rinunciare ad una linea molto elegante
La prova di FIM 470 Regina. Classe, potenza e tanta, tanta luce
Aspettavo da tempo il giorno della prova della FIM 470 Regina, l’ultimo gioiello che si è aggiunto alla splendida collezione di FIM – Fabbrica Italiana Motoscafi, e finalmente il giorno è arrivato. Sulla carta la sua bellezza e le innovazioni presenti le
È già passato un anno da quando avevo scritto dell’Epropulsion Spirit 1.0 Evo. Lo spettacolare fuoribordo elettrico di Epropulsion che viaggia ormai con la barca a vela della Redazione in giro per l’Italia, e di cui lo ammetto, vado molto fiero. Ma
Nimbus W9X: il weekender per tutte le stagioni Nimbus propone da sempre ottime imbarcazioni, destinate a moltissimi utilizzi, e questa volta pare essersi superata. Il cantiere scandinavo propone, con il W9X un weekender dalle dimensioni compatte, capace di offrire comunque tutti i
In questi 6.50 metri progettati e costruiti dalle maestrie di Scanner c’è tutto quello che serve per una giornata da diporto. L’agilità fa padrona sul 650 L che sembra progettato per essere spinto sempre al limite tanto è divertente, ma la sua
Barca ricca di stile e personalità, VanDutch 40 non è un mezzo per tutti. Possederlo significa infatti avere non un semplice scafo, bensì una forma d’arte dall’inconfondibile stile minimalista, riconoscibile in ogni minimo dettaglio. Che VanDutch sia sinonimo di lusso e di
È un giovedì 2 giugno caldo e umido e siamo a un Salone nautico di Venezia gremito di persone accorse nella Serenissima per trascorrere il lungo ponte festivo. In questo scenario, la prospettiva di un’uscita in mare è particolarmente allettante; e farlo
Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
Scanner Envy 1100: lo abbiamo provato in tutte le varianti Come tutti gli appassionati di nautica ben sanno, i motori fuoribordo e i motori entrofuoribordo sono due mondi diversi. Proprio per questo vale la pena metterli a confronto, e lo abbiamo fatto
È la più piccola imbarcazione di casa Fiart, e si tratta di un motoscafo dotato di grande equilibrio. Fiart Seawalker 35 è una barca molto versatile e facile da manovrare, un gioiellino da appena dieci metri che però, nonostante le dimensioni molto
Jeanneau Yachts 60, una barca libera e sicura Navigare con una barca a vela è sempre una grande emozione, come dice anche Philippe Briand “siamo in un ambiente non urbanizzato, non esistono strade ma solo vento sole e onde. Se si è
Raymarine YachtSense Ecosystem sta innalzando a livelli mai visti la tecnologia a bordo delle imbarcazioni, con un sistema completo per la sicurezza, il monitoraggio e il comfort della navigazione che rendono lo yacht una vera e propria “smart home” galleggiante. L’azienda britannica ha
Tuccoli T210VM: e adesso si pesca. Prova in mare a Genova
Novità assoluta del 2021 il T210VM di Tuccoli è un fisherman entry level, perfetto per la pesca d’altura anche con mare formato. Lo abbiamo provato in occasione del Salone Nautico di Genova. Una giornata che fin dalle prime luci del mattino non
Endurance 60, prova in mare a Cannes
Al Yachting Festival di Cannes non facevo altro che pensare all’Endurance 60. Desideravo provarla in mare questa imbarcazione di Pardo Yachts, che si è già svelata al pubblico come futuristica, innovativa, diversa e assolutamente filosofica. Dentro al paradigma della nautica firmata Cantiere del