logo tuttobarche

Suggestions

  • News
  • Prove in mare
  • Barche a Vela
  • Barche a Motore
  • Maxi Rib & Luxury Open Cruiser
  • Accessori nautici
  • SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
  • Home
  • News
  • Prove
  • Barche a Vela
  • Barche a Motore
  • Maxi-Rib & Open
  • Portolano
  • Barche in vendita

logo tuttobarche

Nodi in barca

Barche/Barche a Vela/Lifestyle/News/Nodi in barca/TUTTOBARCHE VELA

ICE 62 TARGA, la Rivoluzione italiana dei “Blue water cruiser”

Difficile non restare incantati ad ammirare il nuovo Ice 62 Targa . Questa barca a vela, mirabilmente costruita da una Ice Yachts che sposta sempre più in alto l’asticella della qualità, arriva e ridefinisce in un sol colpo sia il concetto del

by Luca D'Ambrosio
19 Ottobre 2022
epropulsion-electric-outboard-1
Gommoni/Motori/News/Nodi in barca/Provati per voi/Travel/TUTTOBARCHE VELA

EPropulsion Spirit 1.0 Evo, secondo anno di test per il fuoribordo elettrico di Selva

È già passato un anno da quando avevo scritto dell’Epropulsion Spirit 1.0 Evo. Lo spettacolare fuoribordo elettrico di Epropulsion che viaggia ormai con la barca a vela della Redazione in giro per l’Italia, e di cui lo ammetto, vado molto fiero. Ma

by Luca D'Ambrosio
13 Ottobre 2022
nodi in barca
Didattica Nautica/Nodi in barca/TUTTOBARCHE VELA

Tutto sui nodi in barca: ecco quali ci servono veramente

Nodi in barca: perché sono importantissimi sia in fase di ormeggio che in navigazione Oltre a raddoppiare la forza del vento, l’altezza delle onde e il peso dei pesci pescati, un’altra delle classiche “sparate” da marinaio riguarda senza dubbio i nodi. “Io

by Sara Teghini
4 Marzo 2021
nodi in barca
Didattica Nautica/Maxi Rib & Luxury Open Cruiser/News/Nodi in barca/Pesca in barca/Tuttobarche Gommoni/TUTTOBARCHE MOTORE/TUTTOBARCHE VELA

10 nodi da saper fare in barca. Guida all’esecuzione

Dieci nodi per la barca Nel corso degli anni abbiamo sviluppato una serie di articoli che illustrano come eseguire al meglio i molti ed utilissimi nodi che si usano in barca. Una biblioteca importante che, corredata da foto e video, aiuta a

by Luca D'Ambrosio
13 Agosto 2019
inchiku accessori
Le tecniche di pesca, didattica/News/Nodi da pesca, didattica/Nodi in barca/Pesca in barca/Sponsored Raymarine

Inchiku : accessori dal light al super strong

Abbiamo detto già come gli artificiali da inchiku siano micidiali per grossi predatori, ma se sono questi i nostri pesci target, va da sé che diventa d’obbligo customizzare le nostre esche con accessori del tutto più robusti, rischiando altrimenti di perdere un gran numero di pesci e di

by Emiliano Gabrielli
25 Maggio 2019
Nodo del tubicino dentice
News/Nodi da pesca, didattica/Nodi in barca/Pesca in barca/Sponsored Raymarine

Il nodo del tubicino spiegato da Emiliano Gabrielli

Il Nodo del Tubicino (Nail knot with loop) In questo servizio voglio parlare di un altro nodo estremamente affidabile che permette all’angler una massima tenuta qualora il target fossero pesci di grossa taglia. Stiamo parlando di quello che in italiano viene chiamato

by Emiliano Gabrielli
11 Marzo 2018
Adriatic Knot Emiliano Gabrielli
News/Nodi da pesca, didattica/Nodi in barca/Pesca in barca/Sponsored Raymarine

Alla scoperta dell’ Adriatic Knot

Adriatic Knot,  il nodo per la pesca alle grandi prede Abbiamo parlato già nel precedente articolo di quanto sia necessario, nella pesca dalla barca dedicata ai grandi predatori, poter confidare in nodi di alta efficacia. Infatti, è inutile parlare di dove cercare

by Emiliano Gabrielli
20 Gennaio 2018
Solid Knot
Nodi da pesca, didattica/Nodi in barca/Pesca in barca/Sponsored Raymarine

Pesca alle grandi prede con il Solid Knot

Un nodo particolarmente affidabile: il Solid Knot. Quello che state per leggere è il primo articolo della nuova testata che TuttoBarche dedica interamente alla pesca ricreativa fatta dalla barca che, appunto, si chiama TuttoBarche Pesca. Con questo articolo si dà il via

by Emiliano Gabrielli
17 Gennaio 2018
nodo paranco occhiello didattica nautica
Canale video/News/Nodi in barca/TUTTOBARCHE VELA

Il paranco per fare forza ma…attenzione all’occhiello

Quando serve esercitare una forte trazione, la realizzazione di un paranco a bordo è un’ottima soluzione. Spesso serve per fissare qualcosa sulla coperta, come il tender ad esempio, oppure, nel caso che vi mostriamo nelle foto, per fissare il boma. L’esecuzione è

by Nico Caponetto
24 Gennaio 2017
doppio nodo vaccaio
Didattica Nautica/Nodi in barca/TUTTOBARCHE VELA

Il Vaccaio (doppio), il più bello dei nodi?

Il nome è decisamente poco marino, ma, vi assicuriamo, questo nodo ha un’antica e forte tradizione. Appartiene alla famiglia dei nodi di congiunzione e da molti viene considerato non solo uno dei più efficienti in questa categoria, ma anche, uno dei nodi più eleganti in assoluto.

by Luca Sordelli
11 Novembre 2016
Didattica Nautica/Nodi in barca/TUTTOBARCHE VELA

Il nodo dell’impiccato

Qualcuno dice che porta sfortuna, e che in barca non bisogna mai farlo. In realtà quello noto come il nodo dell’impiccato era ben noto a bordo delle navi non solo per il triste utilizzo da cui deriva il suo nome, ma anche

by Luca Sordelli
8 Settembre 2016
Didattica Nautica/Nodi in barca/TUTTOBARCHE VELA

Il nodo del tessitore: poco noto, molto utile

Ha un nome intrigante ed è poco noto, ma è utile e facile da eseguire. Si inserisce nella grande famiglia delle “gasse, asole o cappi su cavo singolo”, almeno nella definizione della “bibbia” di Clifford W. Ashley, “Il grande Libro dei Nodi“.  

by Luca Sordelli
23 Agosto 2016
Didattica Nautica/Nodi in barca/TUTTOBARCHE VELA

Il “francescano”, un nodo base (abbastanza) utile e facile

Il nodo francescano Le categorie entro cui può essere catalogato il nodo francescano sono quelle di nodo di appesantimento o di arresto. E’ decisamente facile da fare e viene insegnato moto presto ai ragazzi perché dà una certa soddisfazione nella sua realizzazione.

by Luca Sordelli
8 Luglio 2016
Didattica Nautica/Nodi in barca/TUTTOBARCHE VELA

Nodo del pescatore, facile e veloce

E’ conosciuto come nodo del pescatore perché è molto utilizzato dai pescatori per unire due cime di diametro piccolo e non troppo rigide. Viene da se che faccia parte della famiglia dei nodi di giunzione e da pesca. E’ anche conosciuto come

by Nico Caponetto
25 Giugno 2016
Didattica Nautica/Nodi in barca/TUTTOBARCHE VELA

Nodo d’ancorotto, tenuta certa

  Quello d’ancorotto è un nodo che non rispetta una delle caratteristiche dei nodi in marineria, ossia quella di assuccare e garantire la tenuta ma di potere essere sciolto facilmente nel momento in cui lo di desideri. Il nodo d’ancorotto una volta

by Nico Caponetto
14 Giugno 2016
gassa d'amante
Didattica Nautica/Nodi in barca/TUTTOBARCHE VELA

La gassa d’amante? Ecco il sistema veloce

Come fare la gassa d’amante velocemente   La gassa d’amante ha, come abbiamo già detto, diverse varianti nella sua esecuzione. L’importante è che alla fine sia realizzato correttamente il nodo per eccellenza con le sue due caratteristiche principali, quella di assuccare sempre di

by Nico Caponetto
2 Giugno 2016
Didattica Nautica/Nodi in barca/TUTTOBARCHE VELA

Salpa ancora, aiutiamolo con una gassa

Se c’è qualcosa che può danneggiare seriamente il verricello dell’ancora è lo sforzo che la catena esercita sull’asse del verricello quando va in trazione sotto la forza del vento o del beccheggio. Purtroppo è piuttosto diffusa l’abitudine di concludere la manovra di

by Nico Caponetto
30 Maggio 2016
nodo bandiera
Canale video/Didattica Nautica/Nodi in barca/TUTTOBARCHE MOTORE/TUTTOBARCHE VELA

Un nodo per tutte le bandiere e…poco altro. Il video

  Dopo la gassa d’amante, il parlato, il nodo di bozza e di bitta, oggi è la volta del nodo bandiera, anche detto nodo del tessitore perché veniva usato dai tessitori appunto per rilegare due capi del filo che si era spezzato.

by Nico Caponetto
13 Maggio 2016
Canale video/Didattica Nautica/Nodi in barca/TUTTOBARCHE VELA

Parlato, un nodo che si fa anche sotto tensione

Utile, semplice, realizzabile in pochi secondi e, cosa non da poco, eseguibile anche con la cima sotto tensione. E’ la carta d’identità del nodo parlato, utilizzato soprattutto per fissare o rizzare qualunque genere di cosa sia presente a bordo, dai parabordi alle

by Nico Caponetto
14 Marzo 2016
Canale video/Didattica Nautica/Nodi in barca/TUTTOBARCHE MOTORE/TUTTOBARCHE VELA

Il nodo di bitta e le sue versioni

Lo si chiama nodo di bitta, anche se più propriamente lo si dovrebbe chiamare nodo alla galloccia, visto che a bordo delle nostre barche di bitte, di solito, non ne abbiamo. A ben guardare, forse non si può nemmeno parlare esattamente di

by Nico Caponetto
26 Febbraio 2016
1 2 Next
boating-news-gif_animated_ita

Le ultime notizie della nautica

direttamente via email

Invalid email address
L'unica newsletter senza pubblicità
Thanks for subscribing!
raymarine-axiom-2-pro
grand-soleil
fiart
jeanneau_it
nimbus-bella-center
gagliotta
pardo-yachts
ocean-alexander
fourwinns_eng
tecnorib
razeto
absolute-yachts
marina-di-varazze
ice-yachts
marina-porto-antico
pegasus-yachts
teaknotek-flexiteek
magazzu
eolo_marine
scanner-marine
mercury
selva
fabiani_yacht
filippetti-yacht
italyure
nuova-jolly-marine
ampermarine
rio-yachts
wellcraft_ita
ranieri-international
mar-co
guidi-srl
LOGO-Yacht-Digest
logo tuttobarche

E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video.
Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl P.Iva: 09582670965 - Testata registrata al Tribunale di Milano al n° 341 del 4/12/2015 - Rivista del gruppo editoriale

Logo The International Yachting Media
  • Home
  • News
  • Prove
  • Barche a Vela
  • Barche a Motore
  • Maxi-Rib & Open
  • Portolano
  • Barche in vendita
L'unica newsletter senza pubblicità

Iscriviti per non perdere le ultime notizie della nautica

 

Invalid email address
Thanks for subscribing!