Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni

Didattica Nautica

sartiame RIGGservice
Didattica Nautica
Dec 03, 2022
Sartiame, come orientarsi nella scelta?

Orientarsi nella scelta del sartiame per la propria imbarcazione è molto più complicato di quanto sembri. Sono molti i fattori da tenere in considerazione e soprattutto è sempre una buona idea quella di farsi consigliare da un ...

incendio a bordo prevenzione
Didattica Nautica
Nov 09, 2022
Incendio a bordo: conoscerlo per evitarlo.

Quanto siamo preparati per un incendio a bordo?  Il fuoco a bordo è senza dubbio la situazione più difficile da affrontare. Nonostante sia la più temuta, e soprattutto quella dagli effetti maggiormente devastanti, è anche ...

patente nautica cartina tracciato
Didattica Nautica
May 31, 2022
Patente nautica: da domani in vigore i nuovi quiz

Domani cambia tutto, ecco i nuovi quiz per la patente nautica Partono da domani, 1° giugno, le prime sessioni di esame che adotteranno i nuovi quiz di teoria e gli esercizi di carteggio frutto della riforma dell’esame per la patente ...

carena Umberto Felci
Didattica Nautica
Mar 21, 2022
I segreti della carena, spiegati da Umberto Felci.

Umberto Felci racconta i segreti della carena perfetta.  Quali sono le caratteristiche delle vostre carene? Una buona carena non nasce per caso. È certamente frutto di una conoscenza profonda di tutti gli elementi che costituiscono la ...

aer.pro
Didattica Nautica
Mar 11, 2022
Incendi a bordo, come evitarli. La parola all’esperto.

La prevenzione degli incendi a bordo, dalla grande esperienza di Aer.Pro un articolo didattico di valore inestimabile. L’abbiamo detto più volte, il fuoco che prende possesso di una barca è il vero incubo di tutti i marinai e ...

straorza
Didattica Nautica
Feb 15, 2022
La straorza: le cause e i possibili rimedi

Ecco perché si finisce in straorza e quali sono le mosse per evitare che qualcuno voli in mare  La barca parte, inizia una violenta e veloce risalita verso il vento, si inclina e sbanda sempre di più, l’equipaggio finisce al ...

Vang, i consigli su come utilizzarlo al meglio
Didattica Nautica
Feb 04, 2022
Vang, i consigli su come utilizzarlo al meglio

Il vang spesso non è valorizzato al meglio, ciò nonostante tutte le potenzialità che può offrire, e possiede effetti importanti sulla regolazione della randa. Se tanti, anzi troppi velisti, non danno la giusta importanza al vang ...

Come navigare sullo Stretto di Messina, tutto quello che c'è da sapere
Didattica Nautica
Jan 28, 2022
Come navigare sullo Stretto di Messina, tutto quello che c’è da sapere

La navigazione nello Stretto di Messina è parecchio insidiosa, c’entrano soprattutto la profondità marina e il traffico generato dai traghetti. Scopriamo insieme il da farsi Lo Stretto di Messina custodisce in sé le storie ...

norme noleggio natanti
Didattica Nautica
Jan 24, 2022
Natanti e moto d’acqua a noleggio, cambiano le norme.

Cambiano le norme per il noleggio dei natanti e delle moto d’acqua, in arrivo anche le istruzioni di navigazione.  Qualche giorno fa è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che contiene i requisiti, le formalità e ...

osmosi
Didattica Nautica
Jan 21, 2022
Osmosi: come riconoscerla e come intervenire sulla vetroresina

Osmosi impariamo a riconoscere questo fenomeno che può danneggiare inevitabilmente lo scafo della barca e ad agire di conseguenza per il ripristino dello stesso  L’osmosi è quella terribile “malattia” che attacca  la ...

Yacht
Didattica Nautica
Jan 17, 2022
Yacht, significato del termine e tipologie di imbarcazioni

L’etimologia del termine yacht proviene dalla parola olandese “jacht” che all’epoca veniva utilizzata per indicare le veloci imbarcazioni a vela impiegate per dar la caccia ai pirati lungo le coste dell’Europa settentrionale. ...

Ormeggio marina vela stress
Didattica Nautica
Jan 14, 2022
Ormeggio zero stress, i consigli per le manovre giuste

L’ormeggio affligge comandanti, capitani e skipper di ogni sorta, vediamo insieme come pensare le manovre opportune, prevedere gli imprevisti e, sopra a tutto, mantenere la calma Le manovre d’ormeggio rappresentano un momento ...

Che cos'è davvero una barca? L'opinione dell'esperto
Didattica Nautica
Jan 06, 2022
Che cos’è davvero una barca? L’opinione dell’esperto

Che cos’è una barca? Tecnicismi, idee e aneddoti, sull’oggetto dei desideri di molti di noi    Come si fa a pensare alla barca in queste giornate nevose? Si può, almeno se consideriamo che la barca ci rappresenta ed è ...

Cima-attorcigliata-elica-barca 2
Didattica Nautica
Dec 27, 2021
Ecco cosa fare quando una cima si attorciglia all’elica

Quando la cima si attorciglia all’elica, cosa bisogna fare? Ecco qualche consiglio prezioso  Se avete scelto agosto per le vostre ferie in barca preparatevi ad accettare gli inconvenienti che l’affollamento dei porti e ...

bluewater cruiser-1
Didattica Nautica
Dec 13, 2021
Umberto Felci e l’Evoluzione dei bluewater cruiser

Attorno alla definizione di bluewater cruiser c’è sempre stato un alone di mistero. Da un lato è sempre stato difficile circostanziare le caratteristiche che una barca deve avere per potersi fregiare di questo titolo ...

I segnali cardinali di pericolo in mare
Didattica Nautica
Dec 09, 2021
I segnali cardinali di pericolo in mare

I segnali cardinali di pericolo. Scogli, bassi fondali, relitti: navigare lungo costa, avvicinarsi a una baia, passare fra un’isola e la terraferma o in un arcipelago, significa spesso avvicinarsi ai pericoli. Riconoscere i segnali ...

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 15
  • Prossimo
Page 1 of 15








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!