Didattica NauticaApr 23, 2018 Zattera di salvataggio, 20 ore a bordo. Test Arimar al Marina di VarazzeZattera di salvataggio : test di permanenza a bordo Le dotazioni di sicurezza in barca, le zattere di salvataggio in particolare, sono una cosa seria ma, se non avete mai frequentato un corso di sicurezza in mare non avrete, nella ...
Didattica NauticaApr 18, 2018 Cinque cose da… non fare durante una vacanza in barca!Per quelli che non sanno resistere alle liste, ecco la mia personale classifica delle cinque cose da non fare assolutamente durante una vacanza in barca per avere pace a bordo. 1 – Contraddire il comandante: è il peccato più ...
Didattica NauticaApr 17, 2018 I pregi dell’ armo a ketchGennaro Coretti e l’armo a ketch John Goode é un istruttore di vela che vive e lavora a Southampton, membro dell’Istituto Reale di Navigazione, è spesso l’esaminatore degli aspiranti al famoso titolo di istruttori del ...
Didattica NauticaApr 14, 2018 Installare il pilota automatico . Tutorial di Capitan PastacaldiIn questo articolo vedremo come installare il pilota automatico a bordo di un natante monomotore, il tutorial comprende, altre al testo, un video che arriverà a spiegarci come tarare lo strumento dopo averlo installato. La nostra ...
Didattica NauticaApr 04, 2018 Il racconto di una gita in FelucaQuando Alì mi fece cenno che, se volevo, potevo prendere io il timone, mi sono preoccupato soprattutto di afferrarlo dove ritenevo che lui non lo avesse toccato con i piedi. Perciò mi sono alzato sulla coperta di poppa e per imitarlo ...
Didattica NauticaApr 02, 2018 Regolazione del fiocco: un gioco d’equilibrio fra scotta, carrello e drizzaRegolazione del Fiocco Così come abbiamo visto nel caso della regolazione della randa, anche per il fiocco l’obiettivo è quello di dare alla vela una forma corretta. In termini generali possiamo dire che se agiamo con il carrello ...
Didattica NauticaMar 22, 2018 Ma che cos’è una barca ?Come si può pensare alla barca quando fuori nevica? Eppure è possibile se consideriamo che questo mezzo fa parte di noi e ha già messo radici lì in quella parte del cervello in cui noi tutti coltiviamo le nostre passioni. Conosco ...
Didattica NauticaMar 19, 2018 La nostra barca a vela . Controlli alle vele prima della stagionePronti, attenti, via. Con quest’aria così tiepida vien voglia di anticipare la messa in acqua della barca a vela e quindi di provvedere alle solite incombenze di controllo e di verifica che precedono il varo primaverile e ...
Didattica NauticaFeb 25, 2018 Montare il trasduttore per ecoscandaglio a poppa. Ecco come fare per non commettere errori .In questo periodo dell’anno, chi come noi ama il mare ha voglia, prima di rimettere il mezzo in acqua, di fare qualche miglioria… Un nuovo ecoscandaglio, sopratutto se integrato in un apparato dotato di tecnologia avanzata, sarà un ...
Didattica NauticaJan 29, 2018 La regolazione della randa: quattro mosse per tenerla sempre “in forma”Una buona regolazione della randa si riflette sulle prestazioni della barca intese nel loro complesso. Non stiamo parlando solo di potenza, anzi, stiamo parlando soprattutto di equilibrio. Ossia di regolazioni che ci permettano di avere ...
Didattica NauticaJan 08, 2018 Cattivo tempo, mettersi in cappa : quando è tanto brutta che navigare è questione di sopravvivenzaCattivo tempo, mettersi in cappa . Abbiamo visto, in condizioni di cattivo tempo, quali siano le cose da fare per preparare la barca e, successivamente, come governare sulle onde. Come spesso ripetiamo, soprattutto nel caso di governo ...
Didattica NauticaJan 05, 2018 Il brindisi propiziatorio di capodanno, in barca ovviamenteAlle quattro del pomeriggio fa già buio, ma mancano ancora otto ore allo scoccare della mezzanotte e quindi alla fine dell’anno. I negozi sono ancora aperti e molti stanno terminando gli ultimi acquisti per il cenone di San Silvestro. ...
Didattica NauticaDec 23, 2017 Quanto è bello navigare d’invernoCielo grigio nell’Alto Adriatico e la classica foschia che annunciava le lagune, come quella immensa zona umida che si estende tra Grado e Lignano. Uno scenario che ci faceva presumere che avremmo trovato poco vento e una probabile ...
Didattica NauticaDec 09, 2017 Navigazione con cattivo tempo, ecco come affrontare le ondeAbbiamo visto come preparare la barca e l’equipaggio alla navigazione con cattivo tempo. A questo punto vediamo alcune regole generali per affrontare il mare in condizioni impegnative ma tali da permetterci di continuare a seguire ...
Didattica NauticaDec 02, 2017 Navigare con il cattivo tempo, ecco come prepararsiLe previsioni meteo davano, lungo la costa toscana, un sud est intorno ai 18 nodi, pioggia e qualche temporale. La nostra destinazione era il golfo di La Spezia, quindi un ingresso sicuro anche con un inatteso peggioramento. La decisione ...
Didattica NauticaNov 26, 2017 L’inverno in mare. Sconfitti il freddo e l’umido in barca.Molti diportisti e tutti i terrazzani sono convinti che “inverno in mare” sia sinonimo di “cattivo tempo”, mentre ciò non è affatto vero, anzi: le peggiori burrasche che negli ultimi anni hanno creato i maggiori danni alla ...