Da circa nove o dieci anni, parlo e scrivo della pesca in verticale con le gomme e, ancora oggi, la domanda più frequente che mi viene rivolta è: come scegli la tua esca? Beh, in maniera molto sincera, la prima cosa che
In questo servizio cercheremo di fare un po’ di chiarezza su alcuni termini e concetti che gravitato intorno alla pesca in verticale con le gomme, soprattutto quando si parla di canne, che possono spesso disorientare chi per la prima volta si avvicina
La pesca in verticale con le gomme è una tecnica che fa storia a sé e, proprio per questo, non sono d’accordo quando questa viene definita come una variante di altre discipline verticali come, per esempio, lo slow jigging. Tecnica quest’ultima che
La pesca alla Leccia L’attacco della leccia è preannunciato dal comportamento dell’esca, per esempio un grosso cefalo, che scappa e viene in superficie. Il predone lo insegue, lo colpisce con il muso spesso lanciandolo in aria, lo prende e lo molla più
12 mesi alla ricerca di un grande predatore Il pesce serra ha sempre gradito temperature miti, vede come suo focolaio di diffusione i mari meridionali, dove da sempre è preda gradita e oggetto di moltissime tecniche di pesca. Ormai da anni è
La scuola made in Japan ci indica per l’inchiku canne dal cimino sensibile, proporzionato chiaramente con l’esca, dal fusto però potente in caso ci trovassimo in canna una preda importante. Onestamente ne ho provate molte, e tanti attrezzi sono molto validi, dall’ottima parabolicità progressiva, con una grande potenza paragonata alla loro leggerezza. Però, in media,
Inchiku : accessori dal light al super strong
Abbiamo detto già come gli artificiali da inchiku siano micidiali per grossi predatori, ma se sono questi i nostri pesci target, va da sé che diventa d’obbligo customizzare le nostre esche con accessori del tutto più robusti, rischiando altrimenti di perdere un gran numero di pesci e di
Partendo dal fatto che la pesca, come si direbbe in fisica, è un sistema dinamico e in continua evoluzione, a volte ci si trova davanti a situazioni e luoghi in cui è d’obbligo uscire dagli schemi e dai canoni classici se si
L’attacco della leccia è preannunciato dal comportamento dell’esca, per esempio un grosso cefalo, che scappa e viene in superficie. Il predone lo insegue, lo colpisce con il muso spesso lanciandolo in aria, lo prende e lo molla più volte per poi attaccarlo
La traina alla leccia alle foci dei fiumi Trainando in cerca di lecce vicino alle foci dei fiumi, la nostra azione di pesca si svolgerà in aree caratterizzate da batimetriche piuttosto basse. La leccia è un pesce che caccia nelle fasce alte