Le tecniche di pesca, didattica Mar 16, 2023 Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca Emiliano Gabrielli, giornalista e grande divulgatore, da sempre appassionato al mondo della pesca, torna nella grande famiglia di The International Yachting Media, riprendendo da dove aveva lasciato, ovvero da Tuttobarche Pesca: popolare ...
Le tecniche di pesca, didattica Feb 27, 2023 Pesca alla leccia: dall’innesco al combattimento La pesca alla Leccia L’attacco della leccia è preannunciato dal comportamento dell’esca, per esempio un grosso cefalo, che scappa e viene in superficie. Il predone lo insegue, lo colpisce con il muso spesso lanciandolo in aria, lo ...
Le tecniche di pesca, didattica Feb 16, 2023 Traina col vivo alla leccia . Tecniche base e consigli per la pesca Liscia e lucente come argento appena lucidato, con muso aggressivo e occhi brillanti che quasi intimorivano un ragazzino che per la prima volta vedeva stringere tra le mani forti di suo padre qualcosa di incredibilmente bello: una ...
Le tecniche di pesca, didattica Jan 30, 2023 Traina alla leccia . Alcuni consigli e trucchi di pesca, luoghi e momenti migliori Un classico della pesca alla leccia è senza dubbio la foce dei grandi fiumi e tra le tante potremo ricordare degli hot spot dalla fama ormai nota, come la foce del fiume Tevere (ma potremmo parlare anche di altri fiumi italiani) o, per ...
Le tecniche di pesca, didattica Jan 22, 2023 Effetto “serra” : alla ricerca di un grande predatore 12 mesi alla ricerca di un grande predatore Il pesce serra ha sempre gradito temperature miti, vede come suo focolaio di diffusione i mari meridionali, dove da sempre è preda gradita e oggetto di moltissime tecniche di pesca. Ormai da ...
Le tecniche di pesca, didattica Jan 20, 2023 Venezuela: el placer della pesca al Marlin In questo nuovo appuntamento, parleremo di un hot spot venezuelano di massima importanza per la ricerca dello sport fish più ambito al mondo: il Marlin. La Guaira Bank, a circa 15 miglia dalle coste venezuelane, è senza dubbio uno dei ...
Le tecniche di pesca, didattica Jan 13, 2023 La traina alla leccia : luoghi migliori La traina alla leccia alle foci dei fiumi Trainando in cerca di lecce vicino alle foci dei fiumi, la nostra azione di pesca si svolgerà in aree caratterizzate da batimetriche piuttosto basse. La leccia è un pesce che caccia nelle fasce ...
Le tecniche di pesca, didattica Jan 10, 2023 Venezuela: El placer della pesca al Marlin. Seconda Parte Basta frequentare le marine nella zona de La Guaira, per capire quanto sia intrinseca la tradizione di pesca al Marlin in questa zona del Venezuela. I club di pesca sportiva e la Federazione organizzano ogni anno diversi campionati di ...
Le tecniche di pesca, didattica Dec 22, 2022 Traina con il piombo guardiano Questa particolare zavorra dalla forma idrodinamica ci permette di scendere in profondità. Un modo per calare l’esca in pesca, a secondo delle esigenze e dai fattori meteo marini si possono utilizzare diverse grammature: dai 200 gr ...
Le tecniche di pesca, didattica Dec 08, 2022 “Come affondare l’ esca…Questo è il dilemma!!” Tante volte, per riuscire a portare le esche in profondità, dobbiamo fare i conti con diversi fattori esterni; vediamo assieme metodi e accorgimenti per affrontare al meglio la traina con esca viva. L’affondamento Tutti siamo a ...
Le tecniche di pesca, didattica Nov 24, 2022 Consigli e trucchi di pesca per la traina alla ricciola Quando e dove cercarla Come la maggior parte dei predatori target della traina, anche la ricciola ha una buona attività nelle ore crepuscolari e quindi dall’alba fino ai primi momenti del giorno, in cui il sole è basso e non c’è ...
Le tecniche di pesca, didattica Nov 18, 2022 Muggine. Tecniche di pesca per l’approvvigionamento e consigli per l’uso come esca viva Le specie di muggine presenti nel mediterraneo sono circa una mezza dozzina; comunque non è certamente il nostro intento approfondire la cosa ma unicamente dare una visione generale e di conseguenza capire l’approvvigionamento in ...
Le tecniche di pesca, didattica Oct 27, 2022 Pesca alla seppia: secondo atto Pesca alla seppia Come promesso ecco il sequel dell’articolo sulle seppie… in questo caso prenderemo in esame i materiali … Ad una settimana di distanza dal primo articolo le condizioni meteo eccezionali di questo periodo ci hanno ...
Le tecniche di pesca, didattica Oct 20, 2022 Cernia bruna: aspetti bio-morfologici e sicurezza per la pesca Come già ci dice il nome, il tipico colore del capo e del dorso della cernia bruna sono inconfondibili, rimanendo di un marrone più chiaro lungo i fianchi che sfuma verso l’arancione/giallo del ventre che in alcuni esemplari è molto ...
Le tecniche di pesca, didattica Oct 13, 2022 Tecniche e trucchi di pesca per le seppie Come ogni anno, in questo periodo, i cefalopodi e in particolare le seppie si avvicinano alle coste. Noi, questa volta, non peschiamo in zone esclusive come di solito siamo abituati a fare ma in un posto comune dove tutti, pur avendo a ...
Le tecniche di pesca, didattica Oct 06, 2022 Cernia bruna: come è fatta e come cercarla Pesce dal corpo tozzo e possente, la cernia bruna si distingue per una sagoma ovale che non le conferisce una particolare idrodinamicità: basta osservarla per capire che non ha il fisico da velocista dei mari e che non sono gli ...