Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Parlato, un nodo che si fa anche sotto tensione

Canale video, Didattica Nautica / by Nico Caponetto / Mar 14, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Parlato, un nodo che si fa anche sotto tensione

Utile, semplice, realizzabile in pochi secondi e, cosa non da poco, eseguibile anche con la cima sotto tensione. E’ la carta d’identità del nodo parlato, utilizzato soprattutto per fissare o rizzare qualunque genere di cosa sia presente a bordo, dai parabordi alle matasse di cima.

Molto semplice, ma evidentemente non sempre eseguito perfettamente vista la gran quantità di parabordi che si avvistano alla deriva.

Nel video qui sopra, vediamo qual è l’esecuzione del nodo nel caso più frequente, quello in cui dobbiamo fissare un parabordo. Partendo da una avvertenza: presa la misura giusta, quando si esegue il nodo è meglio che il parabordo sia poggiato in coperta. La possibilità che ci sfugga di mano lasciandolo penzolare fuori bordo non è poi così remota.

Quindi, con il parabordo in sicurezza, facciamo passare il corrente sopra la draglia riportandolo e poi sotto riportandolo verso l’interno.

20160313_145705

A questo punto il corrente passa dietro al dormiente e ancora sopra la draglia.

20160313_145711

Passato sopra la draglia, il corrente rientra passando fra la draglia e il dormiente.

20160313_145717

Il nodo a questo punto è fatto. Con entrambe le mani si serra lasciando abbondante cima fuori dal nodo. Infine, si può chiudere con un ulteriore collo in modo che ci siano meno possibilità che si sciolga.

Il nome sembra che venga dalla parola latina “par” ossia doppio. E in effetti si esegue facendo due colli paralleli, raddoppiando cioè il primo collo.

20160313_145816

Esiste anche la versione del nodo parlato ganciato, che si realizza nell’ultima fase facendo passare il corrente a doppio all’interno del secondo collo. Ma attenzione, non è sicuro. Lo si può utilizzare solo in modo provvisorio. L’obiettivo è quello di poterlo sciogliere molto velocemente tirando il corrente. Ma lo si può usare solo per fissare momentaneamente un parabordo volante o un tendalino.

 

 

 

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
26199
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Nico Caponetto
Nico Caponetto

Nico Caponetto, giornalista professionista, ha inziato la sua carriera nei quotidiani, per approdare 10 anni fa all'editoria nautica. Istruttore di vela, naviga da 35 anni, e da alcuni anni alterna la professione di giornalista a quella di skipper e istruttore tenendo corsi, effettuamdo trasferimenti e charter.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • absolute 60 fly
    Anteprime, Barche
    Apr 21, 2021
    La rivoluzione di Absolute Yachts inizia con il nuovo 60 Fly
  • Pirelli 35 by TecnoRib: eleganza e prestazioni al top
    Anteprime, Barche
    Apr 20, 2021
    Pirelli 35 by TecnoRib: eleganza e prestazioni al top
  • lusben refit morning glory
    Anteprime, Barche
    Apr 19, 2021
    Morning Glory rinasce a nuova vita: refit firmato Lusben
  • yacht extension noleggio
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 17, 2021
    Yacht Extension: campagna di noleggio Luxury Island Privé
  • Coltelli e marinai, un legame indissolubile
    Didattica Nautica, News
    Apr 16, 2021
    Coltelli e marinai, un legame indissolubile
  • magazzù nuovo sito
    Maxi Rib & Luxury Open Cruiser, News
    Apr 15, 2021
    Magazzù: il nuovo sito è ancora più elegante e interattivo
  • laurea comandanti yacht
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Apr 14, 2021
    Un corso di laurea per diventare comandanti di yacht
  • Emergenze mediche a bordo
    Didattica Nautica, News
    Apr 13, 2021
    Tutto sulle emergenze mediche a bordo
  • MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
    Anteprime, Barche
    Apr 12, 2021
    MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
  • ormeggio poppa inglese
    Canale video, News
    Apr 10, 2021
    Ormeggio di poppa o all’inglese? L’indecisione dello skipper
  • Mille Miglia in Tirreno
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    Apr 09, 2021
    Mille miglia in Tirreno, prove in mare e documentari di viaggio
  • Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
    100 miglia a bordo, Accessori nautici
    Apr 09, 2021
    Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
  • ewincher 2
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 08, 2021
    Ewincher 2: la maniglia elettrica per winch ancora più potente
  • progetto elica
    Accessori nautici, Interviste
    Apr 07, 2021
    MZ Electronic si allarga e acquisisce Progetto Elica
  • crociere private grecia
    Comunicati Stampa, Lifestyle
    Apr 06, 2021
    Crociere private in Grecia: offerte in sicurezza Estate 2021
  • cucinare in barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 05, 2021
    Cucinare in barca: pentola a pressione per naviganti quasi gourmet

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!