/////

YachtSense ecosystem, la domotica secondo Raymarine

Immaginate di poter gestire tutte le cose fondamentali della vosta barca da una semplice applicazione per smartphone, con tutta la semplicità di utilizzo che ne deriva. Ecco, questo è Raymarine YachSense EcosYstem, il nuovo ecosistema sviluppato da raymarine, pensato per il monitoraggio

////

Numeri da record per il Salone nautico di Genova, risultati positivi per l’intero settore.

L’appena concluso Salone Nautico Internazionale di Genova tira le somme di un’edizione da record, caratterizzata da risultati davvero strabilianti. L’esibizione ligure, andata in scena dal 22 al 27 settembre, ha visto i dati dell’affluenza crescere del 10,7% rispetto al 2021, totalizzando così

////

L’industria nautica italiana si supera ancora, il 2022 è un anno sorprendente

I dati parlano chiaro, in occasione del 62° Salone Nautico Internazionale di Genova, è stato presentato l’annuale report statistico realizzato dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica in collaborazione con Edison, che riporta l’andamento dell’industria nautica. I risultati sono strabilianti: un +31% è l’incremento del

////

Cayman 45.0 Cruiser, la nuova ammiraglia di Ranieri International verrà presentata a Genova

Ranieri Internatioal, importante cantiere con sede a Soverato, ha da poco varato il nuovissimo Cayman 45.0 Cruiser, la più grande imbarcazione mai costruita da Ranieri che si guadagna il titolo di ammiraglia. In seguito al varo, sono state eseguite le prove tecniche

//////////

Un settembre ricco di eventi per Magazzù

Sarà un settembre frizzante e ricco di novità per Magazzù, che dopo avere annunciato la sua nuova gamma Targa, per non farsi mancare niente, oltre a partecipare ai saloni di Cannes e di Genova, inaugurerà anche il suo nuovo Magazzù Center a

////////

Il nuovo Fiart P54 debutta ai saloni di Cannes e Genova

Il nuovo Fiart P54 sarà presentato in anteprima mondiale allo Yachting Festival di Cannes e al Salone Nautico di Genova. Lo ha annunciato il cantiere, che ha commissionato la realizzazione del suo nuovo modello all’architetto di fama mondiale Stefano Pastrovich. «P54 adotta