Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Sacs Strider 15, la prova di un maxi-rib potente e sfacciato

Anteprime, Barche / by Joni Scarpolini / Jan 04, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
strider 15

La prova in mare dello Strider 15, il maxi-rib firmato Sacs Marine

strider 15 in navigazioneSe pensate che i gommoni di grossa taglia siano un po’ tutti uguali tra loro, il nuovo Strider 15 vi convincerà del contrario. La matita di Christan Grande, “autore di maggioranza” della flotta Sacs Marine, ha dato forma e sostanza a un maxi-rib che rompe gli schemi una volta per tutte, concentrando classe, energia e sfacciataggine in unico battello completamente diverso dai suoi presunti simili.

Quando ci è stata data la possibilità di provarlo, non ci siamo fatti pregare, perché di maxi-rib belli e cattivi ce ne sono tanti in circolazione, ma non così innovativi e sfrontati come lo Strider 15, che il famoso cantiere meneghino ha completamente ridisegnato con un solo obbiettivo: superare il vecchio modello in comfort e potenza.

Obbiettivo tutt’altro che semplice da centrare, perché la versione precedente era già il top di gamma, tanto da aver riscosso grande successo tra gli armatori più esigenti, ma Sacs Marine, si sa, non smette mai di stupire, ed ecco allora il nuovo Strider 15, che per un giorno si concede ai nostri taccuini e alla nostra adrenalina sopita.

Esterni: beach area a cinque stelle e spazi impressionanti

strider 15 beach area e prendisole di poppaSe le dimensioni contano, soprattutto a bordo di un maxi-rib, lo Strider 15 soddisferà certamente la vostra voglia di comodità e relax anche quando i nodi si faranno vertiginosi.

La coperta, infatti, offre spazi impressionati, a partire dall’enorme beach area dove convergono tutte le linee morbide e sinuose dell’imbarcazione e che sfrutta appieno i cinque metri di baglio.

In questa fetta abbondante di barca, dove la spiaggetta di poppa si mixa con il mega prendisole che può essere protetto da un telo sostenuto da due pali in carbonio, i passeggeri hanno la sensazione di rilassarsi spudoratamente in una beach cabana di un resort a cinque stelle.

Il pozzetto è una lounge a cielo aperto: grande divano a U, mobile bar e due tavoli con apertura a libro. In un’area così confortevole e funzionalmente intuitiva si accomodano tranquillamente sei persone, che possono godersi un pranzo, una cena o un aperitivo in totale libertà.

strider 15 consollequadrupla seduta

Il cockpit è formato da quattro sedili, raccolti due a due, e da una consolle comprensiva di due display multifunzione XL e una miriade di comandi votati alla gestione più capillare dell’intera barca. Il t-top, posizionato al centro e privo di sostegni laterali, sembra fluttuare sopra la postazione di comando, alleggerendo di parecchio lo sviluppo verticale dello Strider 15.

Percorrendo gli ampi passavanti, interrotti da un doppio scalino per lato, ci rechiamo a prua, dove un secondo super solarium prende il largo, per la gioia dei “tan-addicted”.

strider 15 top view

Interni: una zona open space degna di un superyacht

strider 15 master cabinLo spirito lussuoso che caratterizza il layout esterno anima anche la zone notte, ma qui si fa particolarmente raffinato.

La qualità dei materiali è elevatissima, gli accostamenti cromatici creano un’atmosfera esclusiva e le finiture sono degne di un superyacht.

Il lower deck è open space, disposizione che consente di soggiornare comodamente all’interno dello Strider 15, più che mai un day-cruiser fatto e finito.

Due letti king-size (uno a proravia, l’atro sotto il pozzetto dietro la scala d’accesso) e un bagno dotato di doccia separata rendono il cabinato una vera e propria suite, moderna, elegante e super abitabile.

vip cabintoiletteLa prova in mare: andatura compatta e una carena super perfomante

planataQuella che stiamo per scatenare è la versione entrofuoribordo del nuovo Strider 15, che monta due motori diesel Volvo D6 da 440 cavalli ciascuno, una coppia che non ha nulla da invidiare ai tre Yamaha XTO 425 hp installabili nella versione outboard. E oggi vogliamo dimostrare che anche lo Strider 15 inboard è capace di toccare punte di velocità notevoli.

A 11 nodi, senza nemmeno accorgecene, entriamo in planata. In piedi appoggiati al sedile si sta davvero comodi, la pulsanteria è così assortita che ti vien voglia di pigiare ogni tasto, ma noi siamo qui per capire come si viaggia a bordo di questo capolavoro e quindi, verificati l’ottimo comfort di guida e l’altrettanto ottima visuale, ci concentriamo sui numeri del display, che indica già 2.500 giri, pari a 27 nodi e un consumo di 80 litri orari a motore, direi molto buono.

Sul rettilineo, dunque, non abbiamo incontrato alcuna difficoltà a raggiungere in pochi secondi la velocità di crociera. L’accelerazione è lineare e la tenuta è così stabile che il mare lo vedi ma non lo senti. Certo, stamattina le onde sono poca roba, ma anche quando andiamo a incrociare l’onda di ritorno, dopo un paio di sterzate e un “otto” disegnato a 29 nodi, la carena sportiva la taglia in due senza singhiozzi, rimanendo incollata sulla sua rotaia e mantenendo un perfetto equilibrio anche in inclinazione durante ogni accostata, larga o stretta che sia. Poi si rialza subito in maniera sinuosa, senza sballottamenti.

virataaccostataVogliamo capire fin dove possono spingere i due Volvo Penta e allora affondiamo le manette a caccia della velocità massima: i tubolari non tremano, la barca mantiene un’andatura compatta e nel pozzetto non entra una goccia. Insomma, il comfort va di pari passo con la performance, che a 3.700 giri si attesta sui 40,7 nodi. Una velocità di punta sensazionale per un gommone entrofuoribordo di questa stazza.

prova in marestrider 15 inboardTorniamo in porto soddisfatti delle prestazioni del nuovo Strider 15. L’idea che ci siamo fatti? Sacs sa creare soltanto maxi-rib con gli attributi. Sempre superlativi.

Sacs Strider 15: i numeri della prova

Giri Nodi Lt/h Lt/m
600 4,8 7,6 1,58
1.000 6,8 19,2 2,82
1.500 9,7 48 4,95
2.000 14,5 84 5,79
2.500 27,1 160 5,9
3.000 29,3 192 6,55
3.600 37,5 294 7,84
3.700 40,7 340 8,35
Minimo di planata 11

strider 15 prova a varazzestrider 15 prendisole prodieroSacs Strider 15 (versione inboard): scheda tecnica

Lunghezza fuori tutto 13,65 m
Larghezza fuori tutto 5,02 m
Pescaggio 0,80 m
Tubolari 80 cm
Numero di compartimenti 11
Carena Deep V Hull
V di carena 20,9°
Peso con motori standard 10,5 t
Capacità serbatoio carburante 1.050 lt
Capacità serbatoio acqua 225 lt
Capacità serbatoio acque nere 52 lt
Categoria di certificazione CE-B
Portata persone 16
Posti letto 4
Potenza massima installabile 1.052 kW
Motore consigliato 2 x Volvo D6 440 hp Diesel
Velocità massima 42 n
Velocità di crociera 28-32 n
Consumo 90 l/h (28 n)
Autonomia a velocità di crociera 330 nm
Progetto Sacs
Design Christian Grande DesignWorks

strider 15 lato di sinistra

Clicca qui per leggere la pagina dedicata ai maxi-rib Sacs sul nostro Virtual Boat Show

www.sacsmarine.it

info@sacsmarine.itwww.sacsmarine.it

Risultati
1610
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Joni Scarpolini
Joni Scarpolini

Giornalista e travel blogger, mi piace disfare e rifare la valigia, tenere la reflex attorno al collo e digitare emozioni, preferibilmente vista mare. Appena posso, faccio prua verso la Sardegna, la mia isla bonita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • thermowell
    Accessori nautici, Interviste
    Mar 05, 2021
    Thermowell, climatizzatori 100% custom per il tuo yacht
  • nodi in barca
    Didattica Nautica, Nodi in barca
    Mar 04, 2021
    Tutto sui nodi in barca: ecco quali ci servono veramente
  • superyachts russo spagnolo
    Editoriale, News
    Mar 03, 2021
    Superyachts.News lancia le edizioni in russo e in spagnolo
  • collisioni mare
    Didattica Nautica, News
    Mar 02, 2021
    Collisioni in mare: guardia vigile e manovre decise per evitarle
  • super promozione kufner
    Accessori nautici, Barche
    Mar 01, 2021
    Super promozione Kufner: tanti optional a prezzi imperdibili
  • America's Cup rinviata Covid
    Americas Cup, News
    Feb 28, 2021
    America’s Cup, rinviate per Covid le prime regate
  • nave in panne pilota
    Canale video, News
    Feb 27, 2021
    Nave in panne tratta in salvo da un pilota eroico: il video
  • virtual boat show veloce
    Editoriale, News
    Feb 26, 2021
    Virtual Boat Show : più veloce e sempre più interattivo
  • avvolgere fiocco manovra
    Barche a Vela, Didattica Nautica
    Feb 25, 2021
    Avvolgere il fiocco: ecco la manovra in poche mosse
  • ice cat 64
    Anteprime, Barche
    Feb 24, 2021
    Ice Cat 64: prestazioni, spazi ed eleganza
  • Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
    Didattica Nautica, News
    Feb 23, 2021
    Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
  • gobbi 425 sc
    Barche, Barche a Motore
    Feb 22, 2021
    Gobbi 425 Sc: l’usato sotto la lente
  • luna rossa vince prada
    Americas Cup, Barche
    Feb 21, 2021
    Luna Rossa cala il settebello e vince la Prada Cup!
  • quick showroom virtuale
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Feb 21, 2021
    Lo showroom di Quick diventa virtuale
  • luna rossa 5
    Americas Cup, Barche
    Feb 20, 2021
    L’orgoglio inglese sorprende Luna Rossa, ora in testa 5-1
  • fabiani futura 101 ibrida
    Anteprime, Barche
    Feb 19, 2021
    Fabiani Yacht presenta Futura 101 Ibrida: il futuro è adesso

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!