Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Raymarine RayMic kit Wirless : l’installazione e il test

Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo / by Marco Pinetto / Nov 27, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Raymarine RayMic kit Wirless : l'installazione e il test

Raymarine RayMic : il microfono wireless per il VHF. 

ray mic cornetta e hub wirlessE’ arrivata una soluzione che permette di utilizzare l’apparato radio VHF principale in qualsiasi punto dell’imbarcazione, senza per questo doverla cablare .

Si chiama RayMic ed è un microfono wirless che si accoppia al VHF di Raymarine, sfruttando così tutta la praticità di un dispositivo portatile che utilizza, però, la potenza di segnale di quello fisso e l’elevazione della sua altenna. Possiamo così dire addio ai secondi VHF portatili con una portata ridotta, alle ingombranti e limitate cornette collegate ai cavi, e al dover scendere in quadrato per effettuare le chiamate importanti.

Installare un sistema che ci permette di utilizzare il VHF in modalità wireless significa quindi godere di maggiore comodità in manovra e di un più alto livello di sicurezza in navigazione, soprattutto in equipaggio ridotto.

Abbiamo installato il Raymarine RayMic sul Daydreamer e di seguito vi raccontiamo come è andata.

RAymarine RayMic : il kit e l’installazione

ray mic prodotti Il kit wirless è composto da tre elementi, tutti impermeabili, che possono essere installati sia sottocoperta che all’aperto.

  • RayMic, il microfono senza fili che, accoppiato al VHF, permette lo speaking in entrata e in uscita e fa anche da ripetitore dei comandi. E’ inoltre completo di supporto fisso di ricarica a induzione.
  • Altoparlante attivo, anch’esso wirless, può essere installato in qualsiasi punto dell’imbarcazione.
  • Hub Wireless che, collegato al VHF fisso, trasmette audio e dati, da e verso le altre unità.

L’installazione è davvero rapida: essendo tutti accessori wirless, i tre componenti necessitano solamente di una fonte di alimentazione e di nessun altro cablaggio. Noi ci siamo fatti aiutare da Ugo Soldi di Continental Marine che, grazie alla lunga esperienza, ha eseguito il lavoro in poco più di un’ora.

L’unica connessione obbligatoria, è quella dell’hub wirless, che va collegato al VHF di Raymarine (da controllare se il modello di quest’ultimo è compatibile con il sistema!) con un unico cavo che fornisce sia l’ alimentazione all’hub, che la connessione dati.

ray mic installazione altoparlante in esternoQuesti tre accessori possono essere posizionati a bordo in base alle proprie necessità e alla tipologia di imbarcazione. Noi, sul Daydreamer, abbiamo optato per installare la base di ricarica del microfono al carteggio, l’Hub wirless a centro barca e l’altoparlante in esterno, vicino al timone.

Questa soluzione ci permette di ricaricare e riporre il microfono all’interno (l’autonomia in stand-by è di 100 ore!), di sentire l’audio quando siamo al timone tramite l’altoparlante, che può rimanere sempre acceso in navigazione poiché alimentato dal circuito degli strumenti e, infine, di mantenere equidistante da prua e da poppa l’hub, che è il centro del nostro segnale.

L’intera procedura di installazione, è verificabile dal video che trovate a fondo pagina. Vi consigliamo di prestare particolare attenzione all’accoppiamento tra il microfono e il VHF, poiché le istruzioni su dove trovare la password da inserire, variano da apparato ad apparato.

Il test del kit Wirless Raymarine RayMic

prova RaymicConclusa l’installazione dei tre componenti, procediamo con il test.

Accendiamo il microfono e, guardando i display, notiamo che cambiando stazione da quest’ultima il comando viene ripetuto sul VHF e viceversa. RayMic e Ray63 (il nostro modello di VHF) funzionano, sono quindi correttamente accoppiati.

Usciamo in coperta con il microfono in mano, ci accomodiamo in pozzetto e proviamo ad effettuare una chiamata di prova. Detto fatto: il porto ci risponde e la conversazione avviene tutta tramite il microfono, la qualità del suono è impeccabile.

 

ray mic prova a pruaProviamo ad effettuare una seconda chiamata portando il microfono all’estrema prua. Lo facciamo per per testare il segnale e per provare anche l’altoparlante a poppa a cui io rimango vicino, simuliamo così una tipica manovra eseguita in due persone. Il microfono non ha problemi di ricezione del segnale e io mi godo dalla timoniera la conversazione che ascolto dall’altoparlante. Anche quest’ultimo funziona.

Non ci resta che testare la portata del segnale wirless. Scendo dal Daydreamer, percorro la banchina con il microfono e, fino a 30 metri di distanza, rimango perfettamente collegato al VHF. Questo significa che installando l’Hub al centro di un’imbarcazione, lo stesso potrà essere utilizzato anche su imbarcazioni molto grandi.

Conclusioni

Il quadrato con VHF e con ray micIl sistema RayMic Wirless si è dimostrato facile da installare, pratico e funzionale.

Farà comodo agli armatori che avranno, sia in manovra che in navigazione, il VHF sempre a portata di mano.

Anche sugli yachts di grandi dimensioni il nuovo sistema di Raymarine potrà fare la differenza, e non solo grazie alla portata del segnale. L’hub supporta fino a tre microfoni, che possono funzionare insieme agli altoparlanti anche come una rete di comunicazione interna, a circuito chiuso. Una funzionalità che sarà molto apprezzata da comandanti e crew di professionisti.

Ultima pillola: se la barca dovesse “nascondere la cornetta”, il microfono del RayMic è dotato di un allarme sonoro. Ritrovarla non sarà mai un problema…

Raymarine Italia Srl 
Via L. Manara 2
20812 Limbiate (MB)
Italia

Risultati
2901
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Marco Pinetto
Marco Pinetto

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!