Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Ranieri Next 285 LX: la prova del nuovo sundeck extralusso

Anteprime, Barche / by Joni Scarpolini / Oct 15, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
ranieri-next-285-lx

Alla scoperta del Next 285 LX, il nuovo open di lusso firmato Ranieri International    

ranieri next 285 lx salone di genovaIl maltempo che ha in parte condizionato il Salone di Genova non ci ha permesso di provarlo durante la sei giorni di kermesse ed è per questo che mentre lo perlustravamo a terra, bello e spudorato con quella carena poderosa e il suo sfavillante musone in acciaio, ci dispiaceva non poter dire quanto fosse anche prestante.

Il nostro rammarico è durato soltanto qualche giorno perché, a margine del boat show, Ranieri International ha organizzato un esclusivo fuorisalone al Marina di Varazze dove, fino al prossimo weekend, è possibile toccare con mano le quattro novità del cantiere calabrese: per la collezione gommoni il Cayman 23.0 Sport, il Cayman 26.0 Sport e il Cayman 28.0 Executive e, per la categoria sundeck, il Next 285 LX. Noi di TuttoBarche abbiamo subito colto l’occasione per testare il nuovo e lussuoso day-cruiser di Ranieri International e, in una piacevole mattinata ottobrina lambita da un leggero libeccio, ci siamo divertiti parecchio: questo open è davvero un portento.

lungomare di varazze

Esterni: una grande carena che esalta i volumi di bordo

ranieri next 285 lx salone di genova pozzettoMa torniamo al Nautico di Genova. Come dicevamo, non potendo uscire in mare per via del tempaccio, ne abbiamo approfittato per ispezionarlo comodamente all’interno del padiglione C, sfruttando un vantaggio non da poco: essendo esposto a terra, il Next 285 LX ci offriva la possibilità di osservare da vicino la sua grande carena, che vanta un baglio generoso, dal quale traggono beneficio i volumi interni, ed è segmentata da una serie di pattini convergenti a prua e rovesciati a poppa, chiara e precisa scelta geometrica per esaltare le perfomance.

L’opera morta, impreziosita da un’elegante e oblunga vetratura nera in cui spuntano tre oblò su ambo i lati, si sviluppa in altezza in maniera piuttosto marcata, il che ci fa pensare ancora una volta che l’abitabilità sottocoperta sia di tutto rispetto.

ranieri next 285 lx salone di genova cockpitSaliamo sopra una delle due plancette di poppa che abbracciano la coppia di fuoribordo e, attraverso l’unico accesso collocato a sinistra, eccoci nel pozzetto, un’ area living ampia e accogliente, capace di ospitare in tutta comodità anche fino a 6-7 persone e dotata centralmente di un tavolo elettrico a scomparsa che, se regolato all’altezza del divanetto poppiero e delle tre sedute estraibili (due ai lati e una sotto il cucinino esterno), si trasforma in un unico prendisole.

La consolle dispone di due display correttamente inclinati, ottimamente leggibili e difesi da un vasto parabrezza il cui bordo è costituito da un solido corrimano in acciaio inox. La doppia seduta è avvolgente e resa ancora più confortevole grazie alla presenza di un gradino, collocato sotto il cockpit, dove poter appoggiare i piedi mentre si è alla conduzione.

A prua, il cui perimetro è delimitato da una luccicante battagliola in acciaio che protegge anche i passavanti, si espande il super prendisole, completato da un schienale posto davanti alla postazione di guida. Il pagliolato è tutto rivestito in teak Eva, bello da vedere, morbido da calpestare, facile da pulire e non scalda sotto il sole cocente.

main deck top view

Interni: spazi generosi anche in altezza

ranieri next 285 lx master cabinranieri next 285 lx salone di genova toiletteAprendo il tambuccio scorrevole dal vetro oscurato, scendiamo nel lower deck, che non tradisce le aspettative che ci siamo fatti constatando l’ampiezza della carena.

Il cabinato, dal design essenziale e raffinato, è decisamente capiente, sia in larghezza che in altezza, tanto che non dobbiamo neppure piegare la schiena per stare in piedi nella dinette.

Sì, perché la master cabin, dominata un letto matrimoniale, è convertibile in un salottino grazie a un tavolino centrale sollevabile manualmente.

A dritta abbiamo la toilette, anch’esso a tutta altezza, con lavello, wc e scarico per la doccia.

Infine, in corrispondenza del pozzetto, dietro gli scalini di accesso, si trova la vip cabin che, rispetto al Next 240 SH, guadagna spazio in verticale e consente di dormire in due piuttosto comodamente.

vip cabin

La prova in mare: velocità e reattività in totale sicurezza

varazzeIl giorno della prova è l’ideale per uscire al largo. Il mare è poco mosso, la temperatura è più di fine estate che autunnale, peccato solo per qualche nuvola passeggera che adombra la baia di Varazze, dove il nostro Next 285 brilla comunque di luce propria anche senza il riflesso del sole ed è smanioso di farci vedere di che carena è fatto.

La coppia di Mercury 250 V8 da 4,6 litri, nella loro elegante versione white, promettono spettacolo. Non appena siamo fuori dal molo, cominciamo a scaldarli come si deve: la progressione è robusta ma scattante, tanto che tra i 2.500 e i 3.000 giri il Next è già in planata. Il timone è reattivo, la visuale è ottima perché, anche in fase di “decollo”, la prua non si alza ma tende a stare in asse orizzontale.

planataSul rettilineo la carena scivola che è una meraviglia, anzi, a dire il vero non ci aspettavamo un’escalation così rapida (a 4.500 giri abbiamo oltrepassato i 36 nodi con un consumo orario di circa 103 litri).

Ciò non significa che il mezzo ci stia sfuggendo di mano: nonostante l’opera morta sia piuttosto alta, lo scafo non sbanda e, più acceleriamo, più resta incollato sulla superficie dell’acqua: questa è proprio una signor carena, sportiva, prestante e stabile, che infonde sicurezza e solidità.

Oggi le onde non sono particolarmente ostiche da poter essere degne antagoniste, così decidiamo di crearcele noi e, dopo una serie di accostate morbide e pulite, andiamo a formare un grande “8” a favor di drone: quando incrociamo l’onda di ritorno a 30 nodi, ci passiamo sopra senza alcun sussulto. E di schizzi nel pozzetto nemmeno una traccia.

accostataQuesto Next 285 LX, insomma, ci sta proprio soddisfacendo, ma ancora non ci ha fatto vedere il meglio di sé.

E’ il momento dunque di affondare le manette, scomodare di poco il trim e raggiungere la velocità massima: a 5.500 giri tocchiamo i 47 nodi con un consumo, decisamente buono, di 172 litri ora.

Che dire, Ranieri International ha forgiato l’ennesimo capolavoro.

Torniamo al marina, dai nostri volti (e dai nostri capelli spettinati) si vede che ci siamo divertiti parecchio. Il Next 285 LX, spazioso, confortevole, veloce e sicuro, è promosso a pieni voti. Ma già al Salone ci aveva conquistati.

Ranieri Next 285 LX: i numeri della prova

Giri Nodi Lt/h  Lt/m 
600 3 5 1,6
1.000 5,3 9,6 1,8
1.500 6,3 14,4 2,3
2.000 8,5 21 2,4
2.500 9,5 36 3,8
3.000 14,5 42,4 2,9
3.500 23,1 72 3,1
4.000 31,2 99,4 3,2
4.500 36,5 102,8 2,8
5.000 37,7 166,8 4,4
5.500 47,3 172 3,6

rettilineo

Ranieri Next 285 LX: scheda tecnica

Lunghezza f.t. 8,80 m
Larghezza f.t. 2,85 m
Dislocamento 3.000 kg
Serbatoio carburante 520 lt
Serbatoio acqua 130 lt
Portata persone 10 (B) – 12 (C)
Posti letto 4
Motorizzazione 2 x Mercury V8 250 cv
Potenza minima 2 x 200 cv
Potenza massima 2 x 300 cv
Omologazione CE B – C

pit stop

Leggi le pagine dedicate alle sezioni Motor Yachts (clicca qui) e Inflatable Boats (clicca qui) di Ranieri International sul nostro Virtual Boat Show.

www.ranieri-international.com

info@ranieri-international.com

Risultati
3804
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Joni Scarpolini
Joni Scarpolini

Giornalista e travel blogger, mi piace disfare e rifare la valigia, tenere la reflex attorno al collo e digitare emozioni, preferibilmente vista mare. Appena posso, faccio prua verso la Sardegna, la mia isla bonita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • C3X EFB
    Anteprime, Barche
    May 23, 2022
    Il nuovo C3X EFB di Sessa Marine debutta al Salone nautico di Venezia
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!