La notizia è ufficiale: Nimbus Group ha annunciato l’acquisizione di EdgeWater Power Boats per 9,5 milioni di dollari, pagati cash, senza quindi creare debito. Un’acquisizione sovvenzionata tramite capitale ma non solo, infatti la società ha annunciato un’emissione diretta di azioni fino a
In occasione dell’apertura del Miami Boat Show anche Groupe Beneteau ha svelato, al cospetto del mercato americano, la propria mission per il prossimo futuro: stiamo parlando di ‘Bringing dreams to water’, un’opportunità fondamentale per condividere con oltre 40 giornalisti la strategia del
Lusben, azienda leader nel settore dello yacht refit & repair, ha annunciato un importante piano di investimenti per i prossimi 3 anni e un nuovo assetto societario con la nomina di Giorgio Casareto a General Manager. L’azienda, che fa parte del Gruppo
Ci sarà anche Neo Yachts & Composites al Boot Düsseldorf che si svolgerà tra il 21 ed il 29 gennaio, precisamente nello stand 16A57 dove il cantiere pugliese esporrà il suo Neo 570c, perfetta rappresentazione per eleganza e performance del credo della
Tempo di bilanci di fine anno anche per Felci Yacht Design che conclude un 2022 ricco di progetti che hanno portato al varo di numerose imbarcazioni, ma se un anno finisce un altro è alle porte e naturalmente la vision è già
Nimbus Group punta decisa al mercato americano
Con più di 1.000 espositori e 100.000 visitatori da tutto il mondo il Fort Lauderdale International Boat Show è il più grande salone nautico in acqua del mondo, un’occasione imperdibile anche per Nimbus Group che l’ha scelta come propria vetrina espositiva: facendosi
L’accordo è siglato. Fiart ha annunciato la nomina di YachtCreators, come broker esclusivo per gli USA. Una partnership di grande livello che vede da una parte Fiart, che ad oggi comprende due brand per la produzione di yacht, Fiart e Cetera, che realizzano
La partenza si avvicina, l’equipaggio è impaziente e la barca è pronta, la nuova sfida del maxi-trimarano Sails of Change è alle porte: circumnavigare il pianeta senza assistenza e senza scalo, in poche parole: il Jules Verne Trophy. Un traguardo già raggiunto
DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
DeepSeaker: sopra e sotto l’acqua ad emissioni zero Un’imbarcazione avveniristica con cui sarà possibile non solo sfrecciare sull’acqua alla velocità di 30 nodi, ma anche immergersi e godere delle meraviglie dei fondali marini. Il tutto senza inquinare l’ambiente, grazie alla propulsione elettrica.
Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
Aumenta l’interesse del pubblico per Wedgeline Ibrida 77, il primo superyacht a impatto zero sull’ambiente progettato dal cantiere Fabiani Yacht. All’ultima edizione del Salone nautico di Venezia, sono state molto numerose le persone interessate ai modellini esposti dall’azienda presso il proprio stand:
È iniziata nei giorni scorsi a Pisa la costruzione del Wedgeline Ibrida 77, la rivoluzionaria imbarcazione di Fabiani Yacht che si appresta a diventare il primo superyacht a impatto zero sull’ambiente. Dotato di lunghi pannelli solari a scomparsa, il Wedgeline Ibrida 77
Si chiama Mahi ed è la prima imbarcazione autonoma e alimentata esclusivamente a energia solare a completare una traversata atlantica. Partita il 22 settembre 2021 da Coruña, in Spagna, dopo avere percorso 8000 chilometri di mare in sei mesi, Mahi ha raggiunto
L’ibrido di Volvo Penta per il turismo green alle Svalbard
Volvo Penta all’opera su un motore ibrido per i mari artici, un progetto che contribuisce alla rivoluzione della nautica green e a un turismo sostenibile Nautica a propulsione ibrida: Volvo Penta apre ancora di più. E lo fa in collaborazione con il
ICE Yacht annuncia al pubblico la nascita di ICE 66 RS, un’imbarcazione a vela dallo stile avveniristico che porta la firma del prestigioso nome della nautica Farr Yacht Design, a cui è stata affidata la cura del disegno della carena e l’architettura navale. ICE Yachts
Un’avventura velica con un nome preciso e quel nome è “NodoXnodo” nata grazie alla sponsorizzazione di Guidi, azienda produttrice di accessori per la nautica ad ampio raggio, che incontra in una partnership creativa lo skipper Andrea Fantini, a sua volta accompagnato da
Incontriamo i fratelli Andrea e Giangi Razeto per parlare di un prodotto rivoluzionario, la maniglia OSSH, già vincitore di numerosi premi, ultimo tra i quali il “Silver A’design Award” da parte dell’International Design Academy. Ideatore e designer di questo oggetto, Giangi ci
Filippetti F 100: un super fly elegante dal carattere sportivo
Filippetti svela l’F 100, un superyacht che esalta l’eleganza ma non rinuncia alle perfomance L’ultimo capolavoro di Filippetti Yacht rappresenta un’evoluzione in grande stile della categoria dei flybridge. Si chiama F 100 ed è destinato a segnare una nuova rotta per i
Grand Soleil svela il GS 72 Performance, un capolavoro di design, innovazione e sostenibilità La grande famiglia Grand Soleil si allarga con un progetto denso di innovazioni in termini di design e prestazioni. Stiamo parlando del GS 72 Perfomance, il nuovo yacht
Davide Cipriani, designer del Filippetti S 65, svela la nuova versione con il flybridge Un coupé elegante, moderno, dinamico e con qualcosa in più che lo rende unico nel suo genere. Quel “qualcosa” altro non è che il flybridge sull’hard-top, un plus
MZ Electronic ha acquisito Progetto Elica, storica azienda brianzola che produce eliche immerse e di superficie: TuttoBarche ha assistito dal vivo al processo costruttivo MZ Electronic-Italwinch allarga i suoi orizzonti nel campo delle eliche. Se l’acquisizione del marchio Orvea ha portato l’azienda