Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

NJ 700 XL di Nuova Jolly : la prova di un gommone “stellare”

Anteprime, Barche / by Luca D'Ambrosio / Aug 27, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
NJ 700 XL Nuova Jolly

NJ 700 XL : da Nuova Jolly Marine un nuovo grande gommone

NJ 700 XLSpazio ultima frontiera. Cosi veniva introdotta dalla voce del narratore la serie di fantascienza più famosa del mondo, ed è proprio a questo che penso guardando questo battello che, in soli sette metri di lunghezza, riesce contemporaneamente ad essere carrellabile ( a tubolari sgonfi) e ad affermarsi come il gommone da sette metri più largo mai costruito.

A bordo la prima sensazione che si prova è quella di essere su di un’imbarcazione di classe maggiore che, grazie ai suoi 3,14 metri di larghezza, restituisce l’impressione di essere su un gommone da otto metri abbondanti.

NJ 700 XLMa sarebbe riduttivo attribuire alla sola larghezza l’innovazione introdotta da questo progetto che, basato su una carena completamente nuova, si prefigge anche l’obiettivo di offrire ottime prestazioni con motorizzazioni ridotte, riuscendo quindi a contenere il prezzo e rendendo così il gommone accessibile ad una fascia più larga di mercato.

 

NJ-700-XL-pruaOsservando le forme di carena notiamo immediatamente l’angolo di dead rise da 20 gradi che, come leggerete fra poco,  riesce a dare portanza e ad anticipare l’ingresso in planata. Notevoli anche gli angoli a prua, dove troviamo una V molto profonda, con un angolo che arriva a ben 55 gradi. Numeri che,  in linea con la tradizione di Nuova Jolly, rendono il nuovo NJ 700 XL , in grado di navigare molto bene, in qualsiasi situazione.

Caratteristiche importanti, che fanno però da corollario alla prima qualità dell’ultimo nato di casa Nuova Jolly Marine dove, la larghezza ed il design complessivo, insieme alla scelta degli accostamenti cromatici del battello in prova, fanno dell’ dell’ NJ 700 XL , un gommone di rara bellezza.

 

 

La prova dell’ NJ 700 XL

Nuova Jolly 700 XL Mercury Varado 250Oggi abbiamo la fortuna di provare l’ NJ 700 XL con la sua massima motorizzazione. A poppa troviamo infatti un Mercury Verado 250 che, in livrea nera, si accosta benissimo alla colorazione dei tubolari.

Claudio, terza generazione di Aiello in azienda, mi consegna il gommone dopo avermene illustrato ogni singolo dettaglio. E’ molto bello constatare come vi sia un attaccamento così profondo al proprio prodotto, è una cosa che si percepisce parlando con ogni membro della famiglia e, secondo me, è anche una delle principali motivazioni che spiegano il successo mondiale di questo marchio.

 

Nuova Jolly 700 XL RadaMollo gli ormeggi e navigo piano per uscire dal porto, poi mi fermo ed aspetto il passaggio di un’altra imbarcazione, le onde raggiungono l’ NJ 700 XL che rimane stabile e non si scompone per nulla. La reazione è morbida e contenuta, la stabilità di forma di questo battello è eccezionale.

Molte volte ci si dimentica che i gommoni passano molto tempo all’ancora ed il comfort, in questa condizione, è essenziale. Con un solo fuoribordo installato a bordo, lo spazio offerto dalle spiaggette di poppa è abbondante.

L’insieme di queste due caratteristiche, fanno di questo battello una “macchina del divertimento”, perfetta per la vita in rada.

 

Nuova Jolly 700 XL NavigazioneAccellero progressivamente e, appena sopra i 2.000 giri, il gommone entra in planata, la scia è pulitisima, la prua bassa sull’acqua. Accellero ancora ed il log snocciola numeri importanti, le velocità arrivano velocemente, la nuova carena non trascina, si appoggia sull’acqua e scivola.

Mi fermo e provo le accellerazioni, servono solo 14 secondi per arrivare a 40 nodi e, in poco meno di 20, sono alla massima velocità, che registro a 47,3 nodi, mentre il gommone mi restituisce una sensazione di sicurezza e stabilità assoluta.

 

Nuova Jolly 700 XL VirataRallento. mi porto intorno ai 30/35 nodi, poi  comincio ad accostare: la carena è letteralmente inchiodata sulla sua traiettoria. Stringo e cerco di mettere in difficoltà il battello, arrivo ad angoli di virata strettissimi, l’ NJ 700 XL rallenta appena, senza mai uscire dalla planata.

Accellero decisamente mentre sono in virata ma, l’unica cosa che si verifica, è un aumento della forza centrifuga, il gommone non scoda e non allarga la traiettoria, sembra di essere a bordo di un simulatore di volo.

Vedo un grande motoscafo planare a 400/500 metri, affondo le manette, lo raggiungo in un attimo e, senza rallentare passo sulla sua scia, l’ NJ 700 XL penetra l’onda alta un metro senza sbattere, semplicemente attraversa la scia senza scomporsi.  Mi allargo e ci riprovo dall’esterno della scia, dove l’onda è più cattiva, a 35 nodi salto e, di nuovo, atterro senza problemi, davvero impressionante.

Nuova Jolly 700 XL PlanataIn planata, a 35 nodi, mi dirigo verso il Marina di Verbella, la prova è finita ed è tempo di rientrare. A questa velocità il comfort è assoluto, si macinano miglia senza quasi rendersene conto.

Poi arrivo, ormeggio e scendo. Un ultimo sguardo all’ NJ 700 XL mi conferma che, nonostante io abbia appena provato uno dei migliori gommoni di sempre, la bellezza di questo battello sarà il primo motivo di scelta per il quale verrà acquistato.

 

 

 

Conclusioni

Nuova Jolly 700 XL PrestazioniUn grande gommone, in tutti i sensi. Prestazioni, maneggevolezza e tanto spazio fanno dell’ NJ 700 XL una macchina perfetta per il divertimento.

Con un prezzo base che parte intorno ai 30mila euro, questo gommone è anche accessibile ai molti diportisti che vorranno utilizzarlo per le svariate attività a cui si presta: uscite giornaliere, campeggio nautico e crociere a medio raggio.

Un acquisto che si presta a n0n riservare sorprese anche nel futuro, il valore degli usati di Nuova Jolly assicura infatti una grande tenuta del prezzo nel tempo.

 

Le prestazioni dell’ NJ 700 XL di Nuova Jolly

Giri Velocità in Nodi Accelerazione Secondi
600 3,2 0 – 20 Nodi 4,9
1000 5,1 0 – 30 Nodi 9,3
1500 7,6 0 – 40 Nodi 14,1
2000 10,6 0 – Max speed 19,2
2500 18,1
3000 24,3
3500 26,4
4000 32,4
4500 38,2
5000 43,6
5500 47,3

Descrizione dell’ NJ 700 XL di Nuova Jolly

Nuova Jolly 700 XL PruaPartono da prua le innovazioni introdotte da questo modello dove, in aggiunta al classico prendisole, è stata realizzata una vera e propria dinette che, sfruttando la seduta a V contrapposta alla seduta a ridosso della consolle, riesce ad ospitare ben sei persone intorno al tavolo da pranzo centrale.

Rimosso il tavolino, questo spazio torna ad essere una grande area relax che ovviamente, ospita il prendisole più grande del battello. Sotto ad ogni seduta, sono stati ricavati gavoni che consentono un’ottima capacità di stivaggio.

La consolle è centrale e lascia il passaggio libero su entrambi i lati. E’ assistita da una seduta doppia stand up, che nel caso si voglia condurre da seduti, può contare su un profondo e solido puntapiedi. La visibilità in avanti è ottima, in ogni condizione di guida.

Nuova Jolly 700 XL PoppaAlle spalle della plancia di comando troviamo il secondo spazio conviviale. La seduta più prossima a quella del pilota, rivolta verso poppa, ospita un gavone coibentato che, già così, funge da ghiacciaia, ma che a scelta, si può integrare facilmente con una piastra e relativo compressore, per avere un vero e proprio, grande frigorifero a bordo.

Sullo specchio di poppa è stata collocata la seconda seduta orientata verso prua. Si realizza in questo modo un secondo grande spazio centrale, al di sotto del quale si apre un enorme gavone, che ospita sia il tavolo smontabile che la trasformazione in prendisole.

Ed è così che, in soli sette metri, questo battello riesce ad offrire due dinette e due aree prendisole.

Sulla poppa estrema, a sinistra del motore, è sta collocata una scaletta a scomparsa che, quando non è in uso, scompare nel suo alloggiamento, lasciando un passaggio largo e libero, dalla banchina al pozzetto.

Nuova Jolly 700 XL Scaletta a scomparsa

Scheda tecnica del Nuova Jolly Marine NJ 700 XL

Lunghezza tubolari est.      6,99 mt

Larghezza tubolari est.       3,14 mt

Camere                                  6

Peso a secco                          900 kg

Persone                                  14

Potenza max                        250 hp

Prezzo                                   30.200 Iva esc.

 

Nuova Jolly Marine Srl

Via Bologna 3/5 – Bussero – MI

NUOVAJOLLYMARINE.COM

infojolly@nuovajolly.it

Risultati
7835
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • cataldo-aprea
    Comunicati Stampa, News
    Jan 19, 2021
    Scompare Cataldo Aprea, la nautica è in lutto
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico
  • vendée globe pedote
    Barche a Vela, News
    Jan 13, 2021
    Vendée Globe: testa a testa francese ma occhio a Pedote
  • tuccoli t210vm
    Anteprime, Barche
    Jan 13, 2021
    Tuccoli T210VM: fisherman compatto, comodità esagerata
  • abbigliamento inverno barca
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 12, 2021
    Affrontare l’inverno in barca: ecco l’abbigliamento giusto
  • custom yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jan 11, 2021
    Custom Yacht: ogni superyacht è un abito su misura
  • asta force blue briatore
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Jan 09, 2021
    All’asta il Force Blue di Briatore, in attesa del verdetto finale
  • itinerari barca mar baltico
    Itinerari di Navigazione, Lifestyle
    Jan 08, 2021
    Itinerari in barca: i 5 porti più caratteristici del Mar Baltico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!