Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Provati per voi: Cosa fare in caso di bonaccia, sia in regata che in crociera

Barche a Vela, Didattica Nautica / by Isolaria Pacifico / Aug 21, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
calma piatta bonaccia

Bonaccia costaPremettiamo che questo è un racconto in fascia protetta e pertanto non conterrà parolacce, bestemmie, doppi sensi, barzellette sconce, immagini osé, alcolici, droghe leggere.

L’argomento infatti è scabroso: la bonaccia.

Per lo stesso motivo, non riporteremo qui i numerosi e coloriti sinonimi di questa parola, ma ci limiteremo alla descrizione dei comportamenti più comuni in assenza di brezza.

Cosa fanno dunque i velisti quando cala completamente il vento?

Vediamo alcuni casi.

 

 

IN REGATA PRIMA DEL SEGNALE DI PARTENZA

Se Bonaccia crocierasono in mare in attesa della partenza di una regata su derive, gli atleti si lasciano portare a caso dalla corrente, oppure agendo sul timone come un remo accostano le barche tra loro per chiacchierare (spesso ritrovandosi come per caso accanto alla più carina della flotta). Se l’attesa si prolunga passano ai gavettoni, ai tuffi e agli arrembaggi per rovesciare le barche altrui.

Esaurito tutto il repertorio dei giochini da bonaccia, cominciano a ululare “andiamo a caaaaasaaa” e girano la prua verso terra, in modo da essere i primi a rientrare in caso di annullamento.

Se la regata è su cabinati, i rispettabili velisti adulti si fiondano sulla radio e cominciano a trasmettere versacci, battute, musichette, registrazioni audio da Apocalypse Now o Full Metal Jacket. Oppure se la prendono con la giuria.

Alla radio, il mio scambio preferito l’ho sentito in attesa di una regata a Venezia:

“Comitato comitato comitato da Spritz, ci ritiriamo” “Comitato comitato comitato da Negroni, ci ritiriamo” “Ostrega, no ghe xe più gnente da bevar” “Spinello c’è. Spinello c’è. Spinello c’è”.

(Avevamo detto niente alcol né droghe leggere. Infatti questi sono nomi di barche)

DURANTE LA REGATA

Bonaccia regataA regata iniziata, l’arrivo della bonaccia fa sì che le posizioni delle barche si rimescolino. I più leggeri passano avanti, oppure quelli che hanno imbroccato la corrente, e i più pesanti o frenati restano indietro. È la cosiddetta “lotteria della * (aggiungere parola colorita a piacere)”.

Chi fino a quel momento era stato primo spera che la regata venga annullata. Chi era ultimo spera di recuperare e comincia ad accanirsi sulle vele realizzando composizioni creative nuove e sorprendenti.

Dopo qualche ora, nel silenzio dovuto all’assenza di vento, risuonano sull’acqua i peggiori improperi che abbiate mai ascoltato.

Il boato che si leva unisono al segnale di annullamento è un emblema di italianità  secondo solo agli applausi all’atterraggio dei voli low cost.

IN CROCIERA

Bonaccia crocieraSe l’assenza di vento vi coglie durante una vacanza costiera, le cose da fare sono due: accendere il motore e raggiungere la meta, oppure fermare la barca e buttarsi a bagno.

Nel primo caso, normalmente vi accorgerete di aver dimenticato di fare carburante. Nel secondo, ci sarà l’acqua sporca.

Potrete allora darvi alla lettura, alla musica, alla cucina o ad alcune delle attività che abbiamo elencato in premessa.

Ma noi speriamo che siate molto, molto più romantici.

 

IN NAVIGAZIONE

pianificazione rotta bonaccia
Le zone bianche nella carta indicano mare forza 0. Fonte Consorzio Lamma

Durante i lunghi trasferimenti, il carburante va risparmiato il più possibile per usarlo in caso di avaria.

Consultando le previsioni meteo e pianificando la rotta si fa in modo di evitare le zone bianche dove non è previsto il vento.

Talvolta però qualche giorno in bonaccia è inevitabile. L’ingresso in area di calma piatta allora è spesso salutato come un momento di pausa ristoratrice. Si possono aprire osteriggi e boccaporti per arieggiare e asciugare la barca.

Con vento e mare, soprattutto nei climi caldi, non è che sottocoperta si stia proprio freschissimi. E nei climi freddi si sta freddi e bagnati.

 Si può togliere le cerate, recuperare un po’ di sonno, prendersi qualche distrazione e soprattutto dedicarsi ai lavori di manutenzione.

Ci si mette finalmente al sole se faceva freddo, o all’ombra tutti in fila sotto al boma per sfuggire al caldo.

Fare il bagno in mare aperto è sconsigliato perché qualsiasi incidente può diventare un problema (non pensate subito agli squali, basta una semplice medusa).

 

Bonaccia eclissi totale di luna
Mar Mediterraneo. Eclissi di luna del 27 luglio 2018. Foto Isolaria Pacifico

La visibilità è migliore e perciò gli avvistamenti più facili: si possono vedere tartarughe a filo d’acqua, o dorsi di cetacei.

La notte di bonaccia, se il cielo è terso e non c’è luna, diventa una conferenza al Planetario: tutte le stelle del mondo stanno sopra la tua testa e ogni tanto cadono per esaudire i tuoi desideri.

A me è capitata una fortuna rara: quella di trovarmi a ciondolare in mezzo al mare durante l’eclissi totale di luna.

Ce la siamo goduta tutta, quell’ora che arrivava a darle rotondità e spessore di alabastro. E anche l’incredibile cielo stellato durante la sua breve, diafana assenza.

 

 

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
6260
Visite
1
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Isolaria Pacifico
Isolaria Pacifico

Vincitrice del prestigioso premio Marincovich, Isolaria Pacifico scrive e naviga con la medesima passione. Viaggiatrice e navigatrice seriale, scrive con la capacità di trasmettere le proprie emozioni.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • custom yacht senses 07
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2021
    Custom Yacht svela Senses 07, un capolavoro firmato Ceccarelli
  • La domanda sorge spontanea: che cos'è davvero una barca?
    Barche, Didattica Nautica
    Jan 26, 2021
    La domanda sorge spontanea: che cos’è davvero una barca?
  • Boating News App
    Editoriale, News
    Jan 25, 2021
    Boating News, la nuova app gratuita per chi ama la nautica
  • sacs rebel 40
    Anteprime, Barche
    Jan 23, 2021
    Sacs Rebel 40: potenza, sicurezza e tanto comfort
  • boot dusseldorf 2022
    Boot Dusseldorf, Comunicati Stampa
    Jan 22, 2021
    Quest’anno niente Boot Düsseldorf, se ne riparla nel 2022
  • filippetti s 55 video
    Barche, Barche a Motore
    Jan 21, 2021
    Filippetti S 55: lusso ed eleganza nel nuovo imperdibile video
  • Ormeggio marina vela stress
    Didattica Nautica, News
    Jan 20, 2021
    Nervi saldi all’ormeggio: qualche consiglio per ridurre gli errori
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico

Commenti 1

Avatar
Paolo Maria Ciriani
Aug 30, 2018 Reply Close Reply

Bello ! Brava! hai colto in pieno i lunghi attimi sfuggenti della BONACCIA !

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!