Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Zar 95 SL : Sergio Davì lo prova in esclusiva per noi

Gommoni, Maxi Rib & Luxury Open Cruiser / by Marco Pinetto / Mar 02, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Prova Zar 95 SL Sergio Davì Miami

zar 95 slZar 95 SL: Sergio Davì tester d’eccezione per The International Yachting Media

Quella dello Zar 95 SL, effettuata nella baia di Biscayne a Miami, è una prova che ci ha permesso di scoprire il punto di vista di un vero esperto di battelli pneumatici.

Ad accompagnarci è infatti Sergio Davì che, reduce dell’ultima funambolica impresa di navigazione da Palermo a New York, ci ha detto la sua sul maxi rib di Zar Formenti.

 

La Prova dello Zar 95 SL 

Lo Zar 95 SL che ci attende in banchina è la versione dotata di T-top, in colorazione nera ed equipaggiata con due motori Suzuki DF 350. A bordo siamo in quattro, accendiamo i motori e molliamo gli ormeggi dal molo della banchina del Marin Stadium di Miami, navighiamo quindi verso la baia. Le condizioni meteo sono buone, il vento oscilla tra i 10 e i 14 nodi e il mare presenta solo delle piccole onde appena formate.

Prova Zar 95 SL poppaProva Zar 95 SL baia di Biskayne MiamiSergio è il primo a prendere il timone per permettermi di annotare tutte le rilevazioni riguardanti velocità e consumi. Prima di iniziare, ci mettiamo insieme in consolle e, giusto il tempo di prepararci, constatiamo che la seduta di comando è alla giusta distanza dalla manetta e dal volante. Appoggiarsi sulle sedute e impugnare il timone è un movimento naturale. Con la nostra statura, media tra il metro e 75 e il metro e 80, ci troviamo comodi e perfettamente a nostro agio alla guida.

Prova Zar 95 SL consolle di guidaProva Zar 95 SL Marco Pinetto e Sergio DavìProcediamo. Spingiamo le manette e, a 11 nodi, stacchiamo in planata dall’acqua. In pochi secondi raggiungiamo quella che risulta essere la velocità di crociera economica: a 4000 giri navighiamo a 29 nodi e consumiamo 73,4 l/h, ovvero 2,5 l/m. Diamo ancora più gas e constatiamo che la velocità di crociera veloce è di ben 40 nodi, andatura in cui consumiamo appena 3,3 l/m.

Prova Zar 95 SL passavantiCi troviamo con un bel sorriso stampato in faccia nel pensare di poter navigare a questa velocità in un’eventuale crociera lunga con questo livello di consumi, ancor di più con l’alto livello di comfort che si percepisce a bordo. Lo Zar 95 SL naviga infatti stabile e senza sussulti, la carena sembra il punto forte di questo gommone e a Sergio non sfugge:

“Il gommone è molto stabile e tiene bene la rotta. Il merito è da ricercare nella carena, che è molto profonda e ben realizzata. Questo ha risvolti anche sulla conduzione che risulta estremamente facile, facendo rimanere anche il timoniere inesperto sempre all’interno di una ben delineata comfort zone. Sono qualità che saranno ben apprezzate in crociera, che sarà così molto rilassante”

Prova Zar 95 SL Sergio davì MiamiAffondiamo completamente le manette e spingiamo i motori al massimo. Raggiungiamo la velocità di 51 nodi, gli strumenti segnano 6300 giri e un consumo di 4,4 l/m.

Il rib di Zar Formenti accontenterà i desideri anche di chi vuole andare forte e lo potrà fare in un attimo, visto che da 0 a 51 nodi, lo Zar segna un tempo di qualche centesimo superiore ai 18 secondi. Questo maxi rib ha anche un carattere da sportivo.

Ci fermiamo un attimo, ripongo al sicuro il taccuino e siamo pronti a ripartire. Possiamo ora dare sfogo alla voglia che ci ha inevitabilmente raggiunto, viste le buone prestazioni, di testare le manovrare in velocità. Ridiamo gas.

Prova Zar 95 SL motori“La risposta del battello alla potenza erogata dai due motori dotati di doppie eliche controrotanti è immediata: l’accoppiata è perfetta. La tenuta del gommone è buona con il mare al traverso, ottima quando questo viene da prua o da poppa”.

Ecco la prima riflessione di Sergio quando acceleriamo e deceleriamo, questo prima di lanciarci in una serie di virate che effettuiamo fino a raggiungere un raggio di una trentina di metri a 25 nodi di velocità.

“La virata è veloce, stabile e precisa. Non crea mai problemi al guidatore a cui risulta facile gestire contemporaneamente trim, gas e ruota.”

Concordo con Sergio, da passeggero soprattutto nella prima parte. Non percepisco sussulti e rimango bene in equilibrio. Non sento nemmeno l’istintivo bisogno di aggrapparmi in modo eccessivo ad ogni corrimano, cosa invece che succede a bordo di battelli “un po’ imprevedibili”.

Prova Zar 95 SL navigazioneUna volta entrati nel pieno della curva di alcune virate più ampie, noto che la velocità scende di un un nodo o poco più, per poi risalire una volta che ci rimettiamo in rotta diritta, questo senza toccare le manette. Non è un dato che va relazionato alla carena o ai trim, che Sergio è un mago a regolare, bensì all’hard top.

“L’Hard-top dello Zar 95 è ampio, ripara la consolle e buona parte del pozzetto, ma inevitabilmente quando ci incliniamo in velocità, appoggiando il tubolare all’acqua, crea un pò di effetto vela”, spiega Sergio ,” il risultato è poco percettibile ed è un pegno che sarei ben disposto a pagare a fronte della protezione offerta dalla sovrastruttura, che, tra l’altro, ha anche un bel design dinamico.”

E’ il mio turno al timone, mi lancio anch’io in una serie di manovre e l’unica riflessione che posso aggiungere, sul comportamento dello Zar 95 SL è che è un battello incredibilmente asciutto. Nessuno schizzo entra in coperta, nonostante mi stia impegnando per spingere le manovre fino al limite e a cercare di incrociare le onde più alte. Merito, oltre che della carena, della prua alta del gommone che è in vetroresina, la cui struttura infatti appoggia e diventa tutt’uno con i longheroni in materiale plastico, il vero marchio di fabbrica dei gommoni di Zar Formenti.

Conclusioni

Prova Zar 95 SL driver Sergio DavìQuando chiedo a Sergio di riassumermi in poche parole cosa ne pensa dello Zar 95 SL me lo descrive così:

“Performante, veloce e stabile, soprattutto nella velocità da crociera dove lo Zar 95 SL si dimostra un battello formidabile. I suoi 2500 kg di peso sembrano molti di meno una volta che si vola sull’acqua, donando al gommone uno spirito da sportivo con una grande carena” 

Io mi soffermo più sulla sua funzionalità. Certamente lo Zar 95 SL è un super gommone che ben coniuga ottime performance con comfort per gli occupanti e facilità di conduzione.  Aggiungo però che è anche super attrezzato, sia in coperta che sottocoperta. Sopra infatti troviamo due pozzetti, a prua e a poppa, che possono fungere entrambi da prendisole o da zona pranzo quando i tavoli sono montati.  Non manca il mobile cucina con fuochi e frigorifero che è dietro alla consolle di guida. Scendendo sottocoperta, invece, troviamo una cabina con cuccetta matrimoniale e un bagno separato.

Prova Zar 95 SL cabina pruaProva Zar 95 SL interniSi perché lo Zar 95 sl è un maxi rib dalle notevoli, ma allo stesso tempo, comfortevoli prestazioni. Un natante cabinato che ben si presta per effettuare crociere non solo giornaliere. Sembra quasi essere una barca in vetroresina, ma è un gommone, piacerà infatti a chi desidera entrambi.

Tabella prestazioni Zar 95 SL

Giri Velocità (N) Consumo tot. (Gal/H) Consumo tot.(Lt/H) Consumo tot.(Lt/M)
1000 5,2 2,2 8,3 1,5
1500 7,1 3,9 14,7 2
2000 8,5 5,8 21,9 2,5
2500 10,7 9,8 37 3,4
3000 15,5 12,4 46 2,9
3500 23,4 16 60 2,5
4000 29 19,4 73,4 2,5
4500 35 24,5 92,7 2,6
5000 40 32,5 123 3
5500 44 39,4 149 3,3
6000 47,5 51,6 195,3 4,1
6300 51 60,5 228 4,4
Minimo planata 13 Nodi a 2700 Giri
Accelerazione (N) Tempo (S)
0-20 5
0-30 7,62
0-40 10,72
0-max 18,65

Prova Zar 95 SL Miami

Caratteristiche tecniche

Lunghezza f.t. m 9,60
Lunghezza interna calpestabile m 9,60
Larghezza f.t. m 3,30
Larghezza interna calpestabile m 2,50
Larghezza intertubolari m 2,05
Diametro tubolari cm 60
Compartimenti stagni n. 6
Portata persone n. 14
Peso del battello a secco kg 2.500
Potenza max. applicabile kW 522 (CV 700)
Potenza min. applicabile kW 261 (CV 350)
Potenza consigliata kW 373 (CV 500)
Lunghezza gambo motore 2 x XL – 1 x XXL
Omologazione CE cat “C”

Zar Formenti Srl
Vigna della Pace 2/2
20086 | Motta Visconti (MI) – ITALY
TEL +39 02.90000788 | FAX +39 02.90001850

TuttoBarche AppThe International Yachting Media Digest

Risultati
3602
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Marco Pinetto
Marco Pinetto

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage
  • adriatic wave
    Barche, Barche a Motore
    Jun 13, 2022
    Adriatic Wave conquista il Salone di Venezia con 6 Absolute Yachts
  • Marina di Varazze Classic Cars BEST IN SHOW
    Automotive, Comunicati Stampa
    Jun 11, 2022
    Marina di Varazze Classic Cars, conclusa con successo la quarta edizione
  • envy 1400
    Barche, Barche a Motore
    Jun 10, 2022
    Scanner Envy 1400, è esagerato il maxi-rib di Scanner Marine esposto a Venezia
  • pardo gt52
    Barche, Barche a Motore
    Jun 09, 2022
    Pardo GT52, il debutto di uno yacht versatile ed avveniristico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!