Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

On test. Amer 110 con quad IPS . La rivoluzione dei superyachts è cominciata

Anteprime, Barche / by Nico Caponetto / Sep 27, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
On test. Amer 110 con quad IPS . La rivoluzione dei superyachts è cominciata

Avevamo annunciato il varo del nuovissimo Amer 110 lo scorso agosto, quando il nuovo modello del cantiere di Sanremo aveva toccato per la prima volta l’acqua. Nelle poche settimane successive, lo staff del gruppo Permare ha lavorato per la definitiva messa a punto e il trasferimento a Cannes dove è stato presentato in anteprima mondiale durante il Cannes Yachting Festival. Ed è dalle banchine del porto di Cannes che ci siamo mossi Amer_110_003-FILEminimizer-(1)per la prima prova in mare riservata a una testata giornalistica, accompagnati da due guide d’eccezione, Rodolfo Amerio, alla guida del gruppo insieme alla sorella Barbara, che durante la prova ha ricoperto il ruolo di comandante, e l’architetto Stefano Tini, che ha disegnato gli interni e il fly.

Stiamo parlando di una nave da diporto, di un superyacht lungo  33 metri in cui nulla è standardizzato. Fatta salva l’architettura navale  di Massimo Verme, il layout interno e le soluzioni abitative sono state disegnate dall’architetto Tini su precise richieste dell’armatore. Un cliente speciale, di cui conosciamo solo la nazionalità che trapela dal gusto degli arredi, ossia russa, che nel giro di sei anni ha acquistato tre Amer, il 92, il 100 e oggi il 110.

Unique, questo il nome dell’Amer 110, che propone una fondamentale innovazione, l’adozione di Quad Ips, ossia la quadrupla motorizzazione Volvo Penta composta da quattro IPS 1200 da 900 hp ciascuno.

Amer_110_001-FILEminimizerSi tratta di un record, quello segnato dalla sinergia fra il Gruppo Permare e Volvo Penta, perchè è la prima volta in assoluto che una nave da diporto viene motorizzata con Quad IPS.

La scelta di questa motorizzazione è in linea con le scelte strategiche adottate dal gruppo sanremese ormai da molti anni. Perseguire, cioè, alti livelli di performance con una attenzione altissima ai consumi e al rispetto dell’ambiente.

Amer_110_DJI_0091-FILEminimizerCon l’installazione dei quattro pod drive, il cantiere ha registrato in prova oltre 30 nodi di velocità. Durante il nostro test, con 12 persone a bordo e pieno carico di carburante, oltre al mare mosso, abbiamo registrato una velocità massima di 28.5 nodi. Cosa ancora più importante i consumi, che a 24 nodi si fermano a 540 litri ora. Un  dato che fa registrare una riduzione di circa il 30% dei consumni rispetto alle motorizzazioni tradizionali di pari potenza. Infine, vista la riserva di carburante di 9.250 litri, l’autonomia dell’Amer 110 si colloca probabilmente come la maggiore fra i superyacht di questa categoria.

_DSC3115 (FILEminimizer)Altra innovazione interessante, è la pellicola applicata allo scafo in sostituzione della classica antivegetativa. Si tratta di un materiale di derivazione militare che dovrebbe resistere, senza manutenzione ne sostituzione, per 5 anni.

Il design delle linee esteriori è sorprendente. E’ un fatto oggettivo, al di là delle personali preferenze sul piano  estetico, che i progettisti siano riusciti nell’impresa di attribuire un carattere sportivo a una nave da diporto di queste dimensioni.

 

_DSC3078 (FILEminimizer)

Se è vero che salendo a bordo dalla profonda plancia di poppa percorrendo gli scalini che conducono al pozzetto, oppure attraverso la grande e protetta passerella, si percepisce la maestosità dello yacht, è anche vero che in mare, libero dai legaggi di un porto, Unique sembra distendersi sulla superficie dell’acqua, i suoi slanci di prua, le finestrature allungate, la sovrastruttura che si armonizza attraverso linee curve con il ponte inferiore e il resto dello yacht, realizzano insieme una figura elegante e affilata.

DSC3090-FILEminimizerTre i ponti a disposizione. Quello centrale, dove si trova il grande salone cui si accede dal pozzetto, quello inferiore dove ci sono le tre cabine, la suite armatoriale e due per gli ospiti, e il grande fly che, alle spalle della postazione di comando, offre tantissimo spazio arredato per il relax. A sinistra della postazione di governo, pochi scalini conducono alla plancia interna di comando. Gli interni, arredati secondo precise indicazioni dell’armatore, ricalcano, sia per numero di cabine che per scelte stilistiche, le due precedenti imbarcazioni dello stesso armatore, ossia l’Amer 92 e l’Amer 100.

_DSC3091

 

Prova in mare

Con Rodolfo Amerio ai comandi, l’ Amer 110 viene condotto fuori dall’ormeggio e dall’intricato percorso all’interno dell’affollatissimo porto di Cannes, con il solo utilizzo del joystick. La manovrabilità è eccellente. I quattro pod drive permetto movimenti in acque ristrettissime che mai ci saremmo aspettati da uno scafo di queste dimensioni.

Finalmente con i fanali del porto alle spalle, inziamo la nostra navigazione di prova inziando a rilevare un po’ di dati. Il primo è di carattere soggettivo: la possenza e la progressione con le quali l’ Amer 110 avanza in acqua sono impressionanti. La stabilità, che pure ci si aspetta da una imbarcazione di queste dimensioni, è il punto forte di questa carena che passa sulle onde di un mare increspato dal maestrale senza quasi avvertirle.

A 1500 giri, Unique sfiora già i 15 nodi di velocità, andatura più che soddisfacente per la percorrenza di lunghe rotte, con un consumo che non raggiunge i 227 litri/ora. Le manovre di accosto sono dolci e molto graduali, con un livello di comfort e vivibilità assoluti. Rodolfo Amerio chiede ancora potenza ai quattro pod drive portando il regime a 2100 giri per una velocità di crociera intorno ai 24 nodi. Chiedendo di mantenere queste condizioni di navigazione, scendiamo nei ponti inferioni per raccogliere qualche impressione. L’assenza di vibrazioni e totale, la rumosorità minima.

Risaliti in plancia di comando, chiediamo di testare lo yacht al massimo dei giri navigando contro il mare mosso: 28,4 nodi la velocità massima a 2300 giri per un consumo, eccellente, di 665 litri per ora.

Prima di invertire la rotta e mettterci con mare e vento a favore per rientare verso Cannes, effettuiamo un test che di solito si svolge su barche di dimensioni molto inferiori. Fermiamo lo yacht per vedere il grado di accelerazione che questa motorizzazione riesce ad attribuire allo scafo: 3- 2- 1…manette a fondo corsa e via al cronometro che fermiamo quando Unique raggiunge i 20 nodi. Sono passati appena 11 secondi.

Amer_110_004-FILEminimizerAlle nostre spalle c’è Nicola Pomi, direttore vendite di Volvo Penta  per Italia, Spagna e Portogallo, venuto a godersi la prova in mare. Certamente uomo di parte, ma sinceramente colpito dalle prestazioni della barca: “Queste sono performance eccezionali – ci dice entusiasta – certo dovute alla potenza dei motori ma non solo. Un risultato di questo genere lo si coglie se si lavora in sinergia con il cantiere, tutta l’attività tecnico progettuale è finalizzata al raggiungimento di questi risulati. Scafo, motorizzazione, materiali, tutto concorre a raggiungere queste prestazioni”.

 

 

Scheda tecnica

 

Lunghezza f.t. 33.50 mt
Larghezza 7,05 mt
Immersione max 1,93 mt
Peso a pieno carico 102 ton.
Carburante 9.250 lt
Acqua 2000 lt
Motorizzazione 4 Volvo Penta 1200 IPS, (900hp)

La prova in mare è stata condotta nella baia di Cannes, vento 15 nodi, mare mosso, 12 persone a bordo, carburante 100%, acqua 50%

Giri Vel Consumi lt/h
1000 10 75
1500 14.9 227
2000 22 490
2300 28,4 665

 

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
4061
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Nico Caponetto
Nico Caponetto

Nico Caponetto, giornalista professionista, ha inziato la sua carriera nei quotidiani, per approdare 10 anni fa all'editoria nautica. Istruttore di vela, naviga da 35 anni, e da alcuni anni alterna la professione di giornalista a quella di skipper e istruttore tenendo corsi, effettuamdo trasferimenti e charter.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • bandiera blu
    Comunicati Stampa, News
    Aug 12, 2022
    Marina di Varazze festeggia la Bandiera Blu 2022
  • pardo gt52
    Anteprime, Barche
    Aug 11, 2022
    Pardo GT52, varata la nuova versione gallery-up
  • tradizione
    News, Racconti in banchina
    Aug 10, 2022
    Miti e scaramanzie del mare
  • mediterraneo in rosa
    Comunicati Stampa, Gommoni
    Aug 09, 2022
    Mediterraneo in rosa, una traversata tutta al femminile per beneficienza
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta
  • Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
    News, Protezione della barca
    Jul 28, 2022
    Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
  • massimo guardigli
    Catamarani e multiscafi, Designer e progettisti
    Jul 27, 2022
    Massimo Guardigli, una vita per la nautica
  • 470 regina
    Anteprime, Barche
    Jul 26, 2022
    470 Regina, Fim presenta la barca con piscina a prua
  • fiart seawalker 35
    Barche, Barche a Motore
    Jul 25, 2022
    Fiart Seawalker 35: piccolo, manovrabile, adrenalinico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!