Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

La nuova termocamera di Flir, piccola ed economica. Ecco il test completo

Accessori nautici, Anteprime / by Luca D'Ambrosio / Aug 12, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
La nuova termocamera di Flir, piccola ed economica. Ecco il test completo

Si chiama Ocean Scout TK ed è appena arrivata, è piccola maneggevole ed economica, molto economica.

Negli ultimi anni questi prodotti, prima riservati a pochi per via dei costi proibitivi, sono diventati via via meno costosi ma, fino ad oggi, nessuno si era spinto in questa fascia di prezzo, in america è venduta infatti a 688 euro.

Ma noi di Tuttobarche, diffidenti per natura, abbiamo voluto “toccare con mano” se questo strumento, potenzialmente utilissimo e sicuro, davvero riuscisse ad essere sia economico che funzionale all’uso per cui è stato progettato e cioè per la visione notturna.

Siamo quindi andati in Raymarine Italia e ce ne siamo fatti dare una da portare a bordo della barca della redazione per verificarne le prestazioni, ecco quindi il test completo.

 

Dalla confezione al collo, le prime impressioni

maneggevolezza termocameraAperta la confezione, che contiene la termocamera, un laccetto da collo ed un cavo USB, ci siamo subito resi conto delle ridottissime dimensioni dell’oggeto che misura 10 centimetri di lunghezza per 4 centimetri scarsi di diametro.

Anche il peso è ridottissimo, solo 170 grammi e l’ergonomia è perfetta, si utilizza con una mano sola e i quattro tasti che ci consentono di utilizzarla sono li a portata di polpastrello.

La batteria è interna, alle celle di Li-Ion e Raymarine promette  5 ore di funzionamento. Il display è un LCD 640 X 480, non che conti molto la dimensione visto che la visione monocolare ci restituisce una visione molto prossima a quella dell’occhio umano.

Per quelli che, come chi vi scrive, portano gli occhiali, Raymarine ha fatto un mezzo miracolo con la rotellina “aggiusta diottrie” che ci consente di utilizzare la ctermocamera in rossoamera sia con che senza gli occhiali.

E’ possibile regolare la colorazione di ciò che vediamo in due gradazioni di bianco e nero (calda e fredda) e in ben quattro gradazioni di colore che vedono il rosso/arancione “colorare il calore” in modo diverso.

La “piccola” della serie è anche dotata di due Gigabyte di memoria interna per fare foto e video alla risoluzione del display il che rende anche divertente il suo utilizzo.

Il Test

L’Ocean Scout è facile, anzi facilissima da utilizzare, la si accende ( il tempo di accensione è 5 sec) e gia funziona, basta avvitermocamera a pruacinarla all’occhio ed il gioco è fatto, la notte diventa subito giorno.

Quello che stupisce è il dettaglio di ciò che vediamo, le foto non riescono, ovviamente, a riprodurre la qualità di quello che si vede realmente

La colorazione da noi preferita per il test è il “White Hot” che restituisce una visione molto “morbida”che il nostro occhio accetta ed interpreta molto bene.

Abbiamo deciso di “stressare” parecchio la Ocean Scout, l’abbiamo quindi utilizzata durante notti senza luna per metterla alla prova e ciò che vedevamo era molto più che sufficiente a navigare o a rintracciare un uomo a mare.

temporali in navigazioneI nostri livelli di sicurezza durante gli atterraggi notturni si sono alzati moltissimo ed in navigazione la visione è sempre stata ottima.

Il 23 luglio il Daydreamer è partito dal Marina di Varazze con destinazione Cala de Medici, poco meno di 100 miglia di traversata caratterizzata dalla presenza di temporali.  Abbiamo usato la termocamera durante tutto il trasferimento ed abbiamo scoperto che “vede” molto bene anche le masse nuvolose, cosa utilissima che ci ha consentito di “zigzagare ” evitando le formazioni più pericolose, il video alla fine dell’articolo  lo fa chiaramente vedere.

 

Conclusioni

Visione notturna 1Questa termocamera ci è piaciuta e ci ha convinti al 100%,  se non la si prova non si riesce a capire fino in fondo di quanto aumenta i livelli di sicurezza in mare.

La batteria è ottima, dura effettivamente quanto promette Raymarine e, insieme alla facilità d’utilizzo (mai aperto le istruzioni, non servono) , fanno di questo strumento un utile compagno di navigazione, sopratutto se consideriamo che il prezzo, oggi finalmente abbordabile.

NIght vision 2L’unico neo che potremmo rilevare è la risoluzione delle foto e dei video che, per puro piacere , avremmo voluto un pò più “fotografica” ma in effetti, a questo prezzo, la Ocean Scout TK è, come si suol dire “tanta roba”…

Night vision 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Risultati
11595
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • C3X EFB
    Anteprime, Barche
    May 23, 2022
    Il nuovo C3X EFB di Sessa Marine debutta al Salone nautico di Venezia
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!