Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Sunreef si veste d’oro e di diamanti al Miami Yacht Show

Anteprime, Barche / by Micol Forzano / Feb 22, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
40 Open Sunreef

40 Open Sunreef Power Diamond Edition

Diamonds are the girl’s best friend” cantava Marylin Monroe. Era il 1954 quando la stella del cinema ammaliava, sensualissima, il pubblico di tutto il mondo, muovendosi sinuosa nel suo tubino fuxia, addornata da collier di diamanti bianchi. Dopo più di 60 anni dal celebre ritornello, oggi al Miami Yacth Show è il 40 Open Sunreef Power Diamond Edition che si veste di oro e diamanti ed incanta il pubblico del salone nautico più glamour dell’anno. Il power cat, il piccolo del cantiere polacco, infatti, indossa una vernice realizzata a base di diamanti naturali etici. Si chiama Sun King Diamond Coating ed è l’unico rivestimento al mondo realizzato con gemme naturali, sviluppato da Jean Boulle Luxury con la collaborazione di Azko Nobel che vanta una secolare competenza in materia di colore e applicazione.

40 Open SunreefIl nuovo Sunreef “Diamond edition”, già insignito di numerosi premi, debutta per la prima volta a Miami ed è capace di condensare nei suoi 13 metri di lunghezza una buona dose di lusso, sportività e velocità.

E’ Sunreef stessa a firmare il progetto che, com’è ormai noto, progetta le sue imbarcazioni nei minimi dettagli con ingegneri e architetti interni al cantiere.

Il confort e gli spazi a bordo sono sovrabbondanti.Le aree prendisole sfruttano al massimo l’intera larghezza del pozzetto, interrotte solo da un corridoio di passaggio, che conduce a un’area attrezzata con divani, tavoli ed un funzionale wet bar, completamente equipaggiato.

40 Open SunreefSunreef non si accontenta però e regala all’armatore ulteriore spazio, infatti la porzione esterna di poppa di ciascuno dei due scafi si allarga, sfruttando due terrazze laterali apribili che aumentano notevolmente lo spazio calpestabile e garantiscono agli ospiti un contatto diretto con il mare.A differenza del tipico catamarano a motore qui il focus non è solo comodità a bordo e assenza di rollio, ma come avrete facilmente intuito dalla livrea accattivante, il 40 Open Sunreef Power cerca anche il dinamismo.  Spinto da due Mercury da 860 hp  è infatti in grado di raggiungere fino a 60 nodi di velocità. I sedili ammortizzati firmati Ullman sono forse la conferma delle prestazioni sportive dell’imbarcazione.

Oltre alla livrea in diamanti, le personalizzazioni a bordo sono pressoché illimitate, terminano solo laddove il gusto del cliente sia pienamente soddisfatto. A discrezione dell’armatore l’imbarcazione può essere un open puro oppure, come nel nostro caso,  lo spazio aperto di prua può trasformarsi in una cabina doppia. Quanto agli scafi, ospitano rispettivamente uno spazio adibito a locale cucina (scafo di dritta) e un locale bagno (scafo di sinistra).

40 Open Sunreef40 Open Sunreef

40 Open SunreefLo sforzo di ingeneri e progettisti nel ricavare altezza nella cabina di prua merita senz’altro una breve digressione, se non altro per il gioco di inclinazioni sulla prua.

La struttura che parte dalla coperta presenta dei tagli obliqui grazie ai quali va a comporre due diversi gradini, quello superiore è interamente sfruttato come prendisole.Vista dall’esterno la struttura della coperta di prua sembra riprodurre proprio le sfaccettature di un diamante.

Ad essere sinceri la master suite nonostante le dimensioni ragguardevoli in larghezza,  non invita molto a trascorrere la notte a bordo, totalmente cieca, risulta priva di qualsiasi apertura sull’esterno.

40 Open SunreefDegno di nota è il locale bagno che, ampissimo, si sviluppa in lunghezza ed occupa una buona porzione dello scafo di sinistra. La doccia è doppia e si estende occupando tutta l’estrema poppa dello scafo.

Preme un’ultima curiosità sulla livrea dell’imbarcazione.  Il nome del rivestimento” Sun King Diamond Coating” s’ispira ai lavori del celebre ebanista André-Charles Boulle, attivo proprio sotto il regno di Luigi XIV,  meglio conosciuto, appunto, come “Sun King” . Monsieur Boulle ottenne la qualifica di “ebanista del re” nel 1672, eseguendo magnifici intarsi con ottone dorato e tartaruga.

Ed è così che il 40 Open Sunreef Power Diamond Edition potrà fregiarsi di vestire un livrea “Reale”

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
3183
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Micol Forzano
Micol Forzano

Micol Forzano nata a Genova, terminati gli studi classici, consegue la laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Universita degli Studi di Genova. Cresciuta con il mare della Liguria negli occhi, da sempre appassionata di scrittura, fa del navigare e dell’arte le sue due più grandi passioni e la sua filosofia di vita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia
  • Sailing Squad
    News, Regate
    May 06, 2022
    Sailing Squad: seconda stagione con un equipaggio tutto al femminile

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!