Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Scanner Envy 1200 HT, con 850 cavalli si naviga sul velluto

Barche, Gommoni / by Luca D'Ambrosio / Dec 06, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Scanner Envy 1200 HT

Scanner Envy 1200 HT, prova con una doppia di Yamaha 425 .

Quando una carena è fatta bene non servono molti cavalli. Questo è un postulato che dovrebbe sempre guidarci quando cerchiamo un’imbarcazione tecnicamente perfetta, ovvero dotata di linee d’acqua in grado di minimizzare gli attriti e di navigare in scioltezza nelle varie condizioni meteo marine. Caratteristiche che lo Scanner Envy 1200 HT che abbiamo appena provato dimostra di avere visto che, con pochi cavalli davvero, offre prestazioni fuori dal comune.

La prova dello Scanner Envy 1200 HT con due Yamaha 425

E’ pomeriggio inoltrato quando salgo a bordo dell’ Envy 1200 HT, siamo sul lago Maggiore e i colori autunnali si riflettono sulla candida livrea di questa imbarcazione creando una vista d’insieme decisamente intrigante. I motori borbottano al minimo mentre usciamo dal porto in questo scenario da favola ed io penso che son proprio curioso di vedere come andrà con questa motorizzazione.

850 cavalli su un imbarcazione di questo livello non son molti, abbiamo degli interni veri, il ponte in teak ed il pieno di carburante, ad occhio, in ordine di marcia saremo nell’ordine delle 8 tonnellate complessive.

Eppure, appena poso la mano sulle manette e spingo in avanti, lo Scanner scatta in avanti ed esce dall’acqua con una facilità inaspettata. Mi fermo, perchè non ci credo, e ci riprovo ottenendo lo stesso risultato. Cavoli il minimo di planata è fra i 10 e gli 11 nodi, pazzesco!

Accelero a fondo e il maxi rib scatta in avanti, 20, 30, 40 e non si ferma. Arriviamo a 45 nodi in un battito di ciglia, poi trimmo i due fuoribordo fino al limite e arrivo a leggere 47,4 nodi di velocità massima, uno spettacolo.

  • Scanner Envy 1200 HT
  • Scanner Envy 1200 HT poppa
  • Scanner Envy 1200 HT aerial view
  • Scanner Envy 1200 HT prua
  • Scanner Envy 1200 HT lateral view
  • speed
  • Scanner Marine

L’Hard Top dello Scanner Envy 1200 HT è studiato bene e la protezione dal vento, anche a questa velocità, è sostanzialmente perfetta. Oggi ci sono 10/12 gradi ed io navigo senza aver freddo, non male davvero.

Rallento fino a trenta nodi circa e comincio ad effettuare una serie di virate, prima larghe poi strette, cercando di metter in difficoltà questa barca ma lei, semplicemente, se ne infischia e continua a navigare come fosse sui binari. Disegno dei cerchi per creare delle onde che poi attraverso senza rallentare, l’Envy si solleva e poi ridiscende queste montagne d’acqua artificiali senza sbattere, senza mai un’incertezza. Che carena ragazzi, che carena …

Ci fermiamo e cedo i comandi a Fabio Montemitro, voglio fare qualche scatto con il drone, questa luce è troppo particolare per non portarsi a casa qualche immagine. Mi alzo in volo, comincio le riprese e in un attimo comprendo il vero motivo per cui lo Scanner Envy 1200 HT ha cosi tanto successo, è davvero bella. Cosi bella che ogni scatto, istantaneamente, crea un’emozione difficile da dimenticare.

Come è fatto lo Scanner Envy 1200 HT

Se la carena del nuovo Scanner Envy 1200 HT ci ha stupiti, il suo piano di coperta non è certo da meno. E’ un capolavoro di design ed ergonomia che ben riesce a sintetizzare i vantaggi di una coperta walkaround, con quelli di un maxi-rib pontato, ingrado quindi di realizzare ottime volumetrie al ponte inferiore.

Grazie infatti ai due gradini posti al limite del cockpit, i passavanti si alzano di quota per creare preziose altezze interne mentre in coperta delimitano i contorni di un grande prendisole di prua.

Tornando a poppa, in posizione centrale, troviamoa un grande prendisole che, grazie ad uno schienale translabile, svolge anche la funzione di divano poppiero della graziosa dinette che consente a ben quattro persone di pranzare o cenare all’aperto nella massima comodità.

Più a prua troviamo il grande mobile centrale che, se da un lato ospita un mobile cucina completo di tutto, dall’altro ospita le due poltrone di pilotaggio, antistanti al generoso quadro strumenti.

  • Scanner Envy 1200 HT
  • Scanner Envy 1200 HT poppa
  • Scanner Envy 1200 HT lateral view
  • prua
  • aerial view
  • Scanner Envy 1200 HT interni
  • bagno
  • cabina di prua

Sopra tutto questo l’Hard Top, la realizzazione che più di tutto caratterizza questo Maxi-Rib e che, oltre ad ombreggiare questo complesso, ripara dalle intemperie e genera, sfruttando la continuazione del parabrezza, il prendisole di prua.

A sinistra troviamo la discesa al ponte inferiore che, come appena scritto, stupisce per dimensioni grazie alla pontatuta di prua. All’interno troviamo infatti un disimpegno che ospita a sinistra un divano a murata e a dritta un enorme bagno privato, dotato addirittura di un box doccia separato.

Verso prua un letto king size completa elegantemente gli interni dello Scanner Envy 1200 HT che, a dispetto dei suoi dodici metri, offre un comfort da imbarcazione di taglia decisamente superiore.

La qualità della costruzione di questo maxi-rib è percepibile ovunque, sia sopra che sotto coperta, altra caratteristica che distingue le imbarcazioni di questo iconico cantiere che, da molti anni, produce imbarcazioni di livello sopraffino.

Un livello di cui, come avrete già capito, lo Scanner Envy 1200 HT è un degno rappresentante.

Dati della prova

RPMSpeed in Knlt/hLt/NmDesign & ProjectD. Montemitro Design
                 6002,77,902,9  
              1.0005,413,902,6Categoria CEB
              1.5007,816,002,1  
              2.00012,128,002,3Lunghezza f.t1200 cm
              2.50014,442,102,9Larghezza f.t.400 cm
              3.00020,269,003,4  
              3.50024,194,303,9Portata persone max18
              4.00029,7127,204,3  
              4.50033,8170,705,1Potenza massima1350 hp
              5.00037,2202,705,4  
              5.50043,7284,606,5Diametro tubolari60-65 cm
              6.00047,4311,306,6Materiale tubolariHypalon-Neoprene 1670 Dtex

SCANNER-MARINE.COM

info@scanner-marine.com

Tags Cloud
  • Scanner Envy 1200 HT
  • Scanner Marine
Risultati
595
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Grand soleil 65
    Anteprime, Barche
    Feb 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo Grand Soleil 65
  • Scanner copertina
    Barche, Boot Dusseldorf
    Feb 06, 2023
    Scanner Marine presente al Boot di Düsseldorf con due gioielli della linea Envy
  • Azimut S7 Running
    Anteprime, Barche
    Feb 06, 2023
    È arrivato il nuovo Azimut S7, sportivo, green e di gran classe
  • Dubai International Boat Show The International Yachting Media
    Dubai International Boat Show, News
    Feb 03, 2023
    Dubai International Boat Show sceglie The International Yachting Media come partner ufficiale
  • Sacs Tecnorib Dusseldorf
    Anteprime, Barche
    Feb 03, 2023
    Sacs Tecnorib: al salone di Düsseldorf con PIRELLI 30 e Rebel 47
  • slam-emirates-team-new-zealand
    Americas Cup, Lifestyle
    Feb 02, 2023
    SLAM sale a bordo di Emirates Team New Zealand
  • Absolute Yachts
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Feb 02, 2023
    4 motivi per cui gli americani adorano la Navetta di Absolute Yachts
  • kufner54exclusive
    Anteprime, Barche a Vela
    Feb 01, 2023
    Kufner 54 Exclusive: il nuovo modello è super spazioso
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!