Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Ranieri International Next 240 SH, il piccolo di casa che ragiona come un grande

Anteprime, Barche / by Nico Caponetto / Jan 02, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Ranieri International next 240 sh

Il suo debutto internazionale si è tenuto a Parigi, lo scorso 2 dicembre, durante il Salon Nautique International de Paris, ma il suo arrivo era stato anticipato soprattutto dall’attesa generata dal successo del suo immediato predecessore, ossia il Next 290 SH presentato al salone di Cannes.

Next 240 SHStiamo parlando del Next 240 SH della Ranieri International, il piccolo di casa nato sull’impronta del 290 ma anche del 370 SH, presentato un anno fa a Dussledorf, e testato in mare da noi di tuttobarche durante il salone di genova.

Ed è proprio in questa capacità di riprodurre, su dimensioni tanto più piccole, le caratteristiche vincenti del 370, senza realizzare una semplice riduzione in scala, che sta la principale qualità del nuovo Next 240 SH.

“Il nostro obiettivo – ci ha detto Salvatore Ranieri – era quello di riprodurre in piccolo il 370 e il 290. Credo che ci siamo riusciti sviluppando soluzioni che hanno creato spazi di molto superiori alle altre barche di queste dimensioni. E lo abbiamo fatto traducendo in pratica idee che non erano acquistabili esternamente, come ad esempio  le sedute a scomparsa e il meccanismo di ribaltamento del divano di poppa. Sono frutto del lavoro del nostro ufficio tecnico che ha realizzato soluzioni per creare una zona in pozzetto che può accogliere 7 persone sedute intorno a un tavolo su una barca di 8 metri”.

Next 240 SHUn obiettivo, quello della Ranieri International, che ha probabilmente avuto delle forti motivazioni di mercato. La scommessa infatti, sembra essere stata quella di creare una barca identica a quelle più grandi, per destinarla a un pubblico con un budget inferiore. Cosa possibile con il Ranieri Next 240 SH, non solo per le dimensioni inferiori, ma anche per una motorizzazione necessaria meno potente e quindi meno dispendiosa.

Il layout esterno colpisce davvero per l’organizzazione del pozzetto. La zona poppiera prevede un divano a ridosso dello specchio di poppa e due sedute laterali a scomparsa che rientrano completamente nelle murate. In questo modo il passaggio dall’esterno, attraverso la pedana di dritta al lato del fuoribordo, verso il pozzetto, è completamente libero. Quindi, quando si vuole allestire come zona pranzo, è sufficiente estrarre le due sedute laterali e ruotareverso poppa quelle singole della plancia di comando. In questo modo si ricava un vero e proprio salotto intorno al tavolo cui possono sedersi comodamente sette persone.

Inoltre, con un meccanismo a ribalta, il divano di poppa si estende e diventa un prendisole che si aggiunge a quello predisposto sul triangolo di prua.

salvatore ranieri
Salvatore Ranieri contitolare della Ranieri International

Per gli amanti della pesca è stata prevista una versione con pozzetto completamente sgombro.

La plancia è in posizione centrale, con la seduta del pilota sulla dritta dove si trova il leveraggio per il motore. Sulla sinistra invece è stata ricavata l’apertura per accedere agli interni. Tutta la struttura è avvolta da un parabrezza sormontato da un tientibene in acciaio utilissimo anche per gli spostamenti dal pozzetto verso prua.

Anche gli interni segnano probabilmente un piccolo primato. Stando a quanto dichiarano alla Ranieri, si tratta della prima barca sotto gli otto metri ad avere tre posti letto in due locali separati. Il layout interno, infatti, prevede un grande letto matrimoniale a prua – che può trasformarsi in una dinette con due divani contrappposti – e un terzo letto singolo a murata. Infine, celato in un gavone, è stato collocato un wc marino manuale o elettrico. Nel caso si rinunci al terzo letto, si può ottenere un locale servizi separato dulla dritta con wc e lavandino.

La motorizzazione può essere sia mono  sia bi-motore, con una potenza massima di 300 hp.

Ranieri-International-Next-240-SH_2

Scheda tecnica

Lunghezza ft                         7,80 mt

Lunghezza scafo                  6,75 mt

Larghezza                             2,50 mt

Dislocamento                      1.500 kg

Posti letto                             3

Portata persone                  9

Motorizzazione max          300 hp

Serbatoio carburante         250 lt

Serbatoio acqua                   130 lt

Omologazione CE                 C

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
8439
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Nico Caponetto
Nico Caponetto

Nico Caponetto, giornalista professionista, ha inziato la sua carriera nei quotidiani, per approdare 10 anni fa all'editoria nautica. Istruttore di vela, naviga da 35 anni, e da alcuni anni alterna la professione di giornalista a quella di skipper e istruttore tenendo corsi, effettuamdo trasferimenti e charter.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage
  • adriatic wave
    Barche, Barche a Motore
    Jun 13, 2022
    Adriatic Wave conquista il Salone di Venezia con 6 Absolute Yachts
  • Marina di Varazze Classic Cars BEST IN SHOW
    Automotive, Comunicati Stampa
    Jun 11, 2022
    Marina di Varazze Classic Cars, conclusa con successo la quarta edizione
  • envy 1400
    Barche, Barche a Motore
    Jun 10, 2022
    Scanner Envy 1400, è esagerato il maxi-rib di Scanner Marine esposto a Venezia
  • pardo gt52
    Barche, Barche a Motore
    Jun 09, 2022
    Pardo GT52, il debutto di uno yacht versatile ed avveniristico
  • Nerea Yacht NY40
    Anteprime, Barche
    Jun 08, 2022
    Nerea Yacht NY40, la nuova espressione d’arte del giovane cantiere è elegante e sportiva

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!