Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

QUALISHIP 21, La Bandiera Italiana è Bandiera di Qualità

Comunicati Stampa, News / by Andrea G. Cammarata / Aug 08, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
QUALISHIP 21

Battere bandiera italiana significa “qualità”, a confermarlo è la Guardia Costiera statunitense che nell’ambito del prestigioso premio “QUALISHIP 21-Quality shipping for the 21st Century” ha attribuito il premio all’Italia per le «prestazioni di eccellenza nel campo marittimo nell’ultimo triennio», ne dà notizia fra l’altro l’Ufficio comunicazione del Comando generale del Corpo Capitanerie di Porto. 

Questo lodevole riconoscimento è indice di un «cluster armatoriale e degli equipaggi della marina mercantile italiana» che hanno mostrato «grande responsabilità». Il premio arriva a seguito di tre anni in parteQUALISHIP 21 impattati dalla pandemia, ed è quindi maggiormente meritato proprio per via delle «difficoltà sofferte» per fronteggiarla. I criteri stringenti di valutazione atti a ricevere il premio QUALISHIP 21 includono il numero di detenzioni a cui le imbarcazioni possono essere sottoposte per via di carenze nella protezione dell’ambiente marino e dei protocolli di sicurezza. 

Sono state 57 le navi detenute in totale nel territorio statunitense nel 2020, un numero che si è abbassato di 45 unità rispetto al passato. Inoltre il QUALISHIP 21 per il triennio in questione ha valutato in totale 3.283 imbarcazioni. Quattro le bandiere che hanno perso l’eleggibilità per il premio e tre quelle che invece si sono aggiunte, fra queste new entry troviamo: Grecia, Arabia Saudita e Spagna. 

QUALISHIP 21: ratio zero di detenzione per le battenti bandiera italiana

Per quanto concerne le detenzioni delle navi battenti bandiera nazionale nel triennio di riferimento 2018/2020, l’Italia si è vista assegnare lo zero percentuale di fermi a fronte di 48 arrivi «distinti», quindi nessun fermo è stato applicato alle nostre imbarcazioni. «L’Amministrazione italiana ed il suo naviglio è, da numerosi anni, nella “White list” di tutti Memorandum of Understanding del mondo e si è collocata, nell’ambito del Memorandum di Parigi (ParisMou) tra le prime 20 nazioni al mondo per standard qualitativi di sicurezza», aggiunge l’Ufficio comunicazione della Guardia Costiera.

Fra gli altri Paesi a cui il QUALISHIP 21 è stato assegnato si annoverano anche Norvegia (258 arrivi imbarcazioni), Bahamas, Bermuda, Canada, Giappone (99), Isole Cayman, Danimarca, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Hong Kong, Jamaica (36), Isole di Man, Marshall Islands (1709), Olanda (185), Repubblica coreana (46), Arabia Saudita (36), Spagna (16), Taiwan (28) e Regno Unito (90). La bandiera considerata a più alto rischio è quella di Saint Kitts and Nevis con una “detention ratio” del 20 per cento, segue la Tanzania al 19,57 per cento. 

In aggiunta al programma QUALISHIP 21, la guardia costiera statunitense ha promosso anche l’E-Zero program che premia la gestione ambientale e l’aderenza delle imbarcazioni alle convenzioni internazionali sull’ambiente, ed è stato riconosciuto a 137 imbarcazioni in totale. 

L’assegnazione del prestigioso titolo QUALISHIP 21 all’Italia, garantirà alle imbarcazioni battenti bandiera nazionale «un regime di controllo meno invasivo, per controlli da eseguire e più diluito per frequenza delle ispezioni».

 

Risultati
1072
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage
  • adriatic wave
    Barche, Barche a Motore
    Jun 13, 2022
    Adriatic Wave conquista il Salone di Venezia con 6 Absolute Yachts
  • Marina di Varazze Classic Cars BEST IN SHOW
    Automotive, Comunicati Stampa
    Jun 11, 2022
    Marina di Varazze Classic Cars, conclusa con successo la quarta edizione
  • envy 1400
    Barche, Barche a Motore
    Jun 10, 2022
    Scanner Envy 1400, è esagerato il maxi-rib di Scanner Marine esposto a Venezia
  • pardo gt52
    Barche, Barche a Motore
    Jun 09, 2022
    Pardo GT52, il debutto di uno yacht versatile ed avveniristico
  • Nerea Yacht NY40
    Anteprime, Barche
    Jun 08, 2022
    Nerea Yacht NY40, la nuova espressione d’arte del giovane cantiere è elegante e sportiva

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!