Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Come sarà il 61esimo Salone Nautico di Genova

Comunicati Stampa, News / by Andrea G. Cammarata / Jul 27, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
61esimo salone nautico

Il 61esimo Salone Nautico di Genova, quest’anno nelle date che vanno dal 16 al 21 settembre, porterà inevitabilmente con sé il ricordo della sua precedente edizione, vissuta in un clima di allerta sanitaria ma non per questo di scarso successo, anzi. L’edizione 2020 fu la prima fiera, insieme a quella dei veicoli ricreativi, a rompere il tabù dei divieti di assembramento segnando al contempo l’accelerazione a manetta di una kermesse marittima che ha dimostrato di sapere sempre rinnovarsi, stupire e crescere insieme al suo settore di riferimento.

Per il Salone Nautico si prevede inoltre un futuro di upgrade strutturali che coinvolgeranno non solo l’area espositiva ma anche la città di Genova. «Quest’anno gli espositori del Salone Nautico vedranno una differenza paesaggistica importante. – ha detto Paolo Signorini, presidente dell’Autorità portuale del Mar Ligure. I lavori per il nuovo allestimento renderanno l’area espositiva sempre più competitiva nel Mediterraneo. Per rendere più fruibile l’accessibilità al Salone – continua Signorini – ci saranno più parcheggi (800 in totale) e una passerella, che arriverà in un secondo tempo ed è un progetto più articolato». Perché Genova è la «capitale della nautica» come lo spiega il sindaco della città, Marco Bucci peraltro appassionato velista. E insomma l’antica Repubblica Marinara merita questo ed altro, soprattutto quando si parla di un’Italia quale dominus mundi dell’industria nautica. 

Voglia di migliorarsi

L’exhibition genovese si dà inoltre una data precisa per arrivare al top dei top nel senso strutturale: il «2023» è l’anno in cui infatti tutti i lavori saranno ultimati. Ma intanto c’è molto da raccontare e il clima che si respira in sala stampa per la presentazione di questa 61esima edizione è tutt’altro che modesto. I successi ci sono stati e saranno confermati; il livello di competizione con gli altri saloni nautici, soprattutto quelliSalone nautico Genova 61esimo internazionali, è quasi da stadio. Complice anche una campagna di comunicazione del Salone Nautico inserita nel piano di Promozione del Made in Italy del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, pilotata da ICE Agenzia che è partner istituzionale insieme al Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Liguria, il Comune e la Camera di Commercio di Genova. «Il layout del 61° Salone Nautico ripropone quest’anno il collaudato format multi-specialistico che si svilupperà su una superficie di oltre 200.000 mq, con l’85% delle aree completamente all’aperto», e guardando i rendering dei padiglioni si capisce subito che il teatro espositivo sarà protagonista tutt’uno con il mare insieme alle imbarcazioni. Dietro tanto adoperarsi ci vanno poi segnali importanti che rispondono ai temi cardini dettati dalla regole della Ripartenza, come per esempio «un porto a emissioni zero», a cui si aggiunge «l’elettrificazione di tutta l’attività nautica tramite l’uso del fotovoltaico», spiega Paolo Signorini.

Marina Stella, Direttore Generale di Confindustria Nautica, durante il suo intervento ha presentato inoltre una fotografia ottimistica per il Paese: «Gli strumenti di internazionalizzazione messi in campo hanno l’obiettivo di confermare il Salone Nautico nella sua funzione anti-ciclica di promozione, così come ha saputo dimostrare nella difficile edizione 2020, anno della pandemia. Il 2021 vede il 70% delle aziende con un trend di crescita del 10%-20%, il 24% di queste prevede un aumento del fatturato del 10% e solo il 3% una decrescita».

61esimo Salone Nautico sono 1000 le imbarcazioni

I dubbi piuttosto vertono sullo stato di percorribilità delle autostrade liguri durante l’esposizione delle mille imbarcazioni da sogno, ma Giovanni Toti, pare voglia metterci una pezza perché quella del Salone sarà «una delle settimane che cercheremo di proteggere di più dai cantieri (autostradali) più impattanti», ha detto il presidente della Regione Liguria in conferenza stampa. Un salone nautico già tutto «sold-out» non potrebbe permettersi di fare parlare di sé in questo senso. Ma in questo senso ci va anche la resilienza di Salone nautico Genova 61esimouna città che ha saputo riprendersi con un colpo di reni dopo la caduta del ponte Morandi e che a ragion dovuta vuole «rimettere tutto in sicurezza». E sembra quasi una «sorpresa» poter parlare del 61esimo Salone Nautico, per il sindaco di Genova, quando impazzano ancora le varianti del virus e non tutto è chiaro sul green pass, la certificazione per il Covid-19. «Siamo orgogliosi, ora più che mai, di tornare ad essere la Capitale della Nautica: sarà un grande evento per tutti, per sperimentare molte cose della ripartenza e per vivere la cultura del mare, parte fondamentale della nostra storia e elemento importante del nostro futuro. La città, intanto, sta lavorando per diventare il polo della nautica da diporto a livello internazionale, sfruttando spazi di crescita e cambiando volto ad alcune zone, come il Waterfront», spiega il sindaco di Genova. Si respira già quella voglia di ‘provare finalmente le barche e capire cosa voglia dire andare per mare’. Mille saranno anche i brand presenti, lo ha detto il Direttore commerciale dei Saloni Nautici, Alessandro Campagna, aggiungendo che «saranno presenti tutti i player principali»  e resta ancora un po’ di tempo per definire un progetto che «ha davvero cambiato tutta l’area espositiva».

Quanto ai numeri ci sono crescite rappresentate da un «+14% di spazi a disposizione e un +19% di posti barca». I giorni d’esordio del 61esimo Salone Nautico saranno poi anche quelli della partenza della regata più lunga del Mediterraneo, la Rounditaly. Insomma dici Genova ma parli di Paese, e rimbomba in conferenza che questo: «È il vostro Salone Nautico».

Risultati
2940
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia
  • Sailing Squad
    News, Regate
    May 06, 2022
    Sailing Squad: seconda stagione con un equipaggio tutto al femminile

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!