Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Princess R35 : è sexy ed innovativa la rivoluzione di Princess Yachts

Anteprime, Barche / by Luca D'Ambrosio / Nov 19, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Princess R35

Princess R35 : foil e carbonio per correre sicuri a 50 nodi

Princess R35Sono sette i nuovi modelli che Princess Yachts ha lanciato nel 2018. Uno sforzo progettuale titanico che, se osservato insieme alle altrettanto numerose novità in arrivo, dimostra inconfutabilmente quanto il cantiere di Plymouth stia schiacciando sull’accelleratore.

Ma se c’è un simbolo in grado di incarnare la grande spinta impressa da Antony Sheriff da due anni a questa parte all’iconico marchio inglese, questo è, senza possibilità di errore, il nuovo Pricess R35 .

Princess Yacht R35Sintesi perfetta di design, tecnologia ed innovazione, l’ R35 è un’imbarcazione dalla bellezza sfrontata, che non passa di certo inosservata, nemmeno fra i grandi e lussuosi yachts che le fanno da contorno al Fort Lauderdale International Boat Show.

Fascino, prestazioni e tecnologia sono un mix tremendamente sexy, in grado di attrarre anche chi, come chi vi scrive, di yachts ne vede parecchi, tanto che non siamo riusciti a resistere e siamo saliti a bordo per farci raccontare per bene come è fatta questa barca.

Come è fatto il Princess R35

 

Design

R35 sternE’ la mano di Pininfarina ad aver modellato queste linee che, oltre ad essere dannatamente belle, hanno il grande merito di non assomigliare a null’altro. Curve sinuose partono da prua e percorrono le murate fino a poppa, in un gioco dove forma e funzione si fondono e creano particolari che esaltano un design che riesce ad essere anche concreto, marino, utile.

Ne è perfetto esempio la grande presa d’aria che raffredda i due V8 da 430 hp e che, raccordata magistralmente con la poppa, forma un tutt’uno con la stessa dando origine al particolare sistema a sbalzi che svolge contemporaneamente le funzioni di plancia di risalita, step d’ingresso e prendisole di poppa. Il risultato è una prospettiva completamente nuova, che ci porta a bordo con un colpo d’occhio impareggiabile.

Tecnologia

Princess R35 foilSe il design di questo yacht lo rende unico, l’ingegneria che ha portato alla sua realizzazione lo è ancora di più. Con la Classe R Princess Yachts inaugura una tecnologia che definire innovativa è riduttivo, affidandosi alla collaborazione con Ben Ainslie Racing Technologies, ha infatti realizzato un sistema con cui rivoluziona l’impiego dei foil nella nautica.

Stiamo parlando del Princess Active Foil System che, nato dalle mani di chi fa della fluidodinamica la propria ragione d’esistere, è pensato non per sollevare lo scafo fuori dall’acqua ma per tenercelo immerso, con il miglior assetto possibile.

princess r35 carbon hullDue foil in carbonio, posizionati sotto la carena, vengono mossi indipendentemente da una centralina che, rilevando i movimenti di rollio e beccheggio, calcola la loro posizione 100 volte al secondo e la regola per assicurare al Princess R35, in ogni istante, la miglior stabilità e la minor resistenza all’avanzamento possibili.

I primi dati che il cantiere ci comunica, parlano di un 30% di riduzione dell’attrito che va direttamente a migliorare le prestazioni e, ovviamente, i consumi.

Ma sono sopratutto comfort e sicurezza i principali obiettivi di questa tecnologia che, a detta del cantiere, regala inedite sensazioni di guida ed una stabilità laterale senza precedenti.  Tre impostazioni preprogrammate dedicate all’utilizzo sportivo, al comfort o alle condizioni marine difficili, rendono il tutto semplice ed efficace.

Princess R35 shipyardNotevole anche lo sforzo costruttivo volto al contenimento dei pesi ed alla rigidità strutturale. Lo scafo è realizzato al 100% in carbonio e, al tradizionale e pesante gelcoat, è stata preferita una vernice speciale che, realizzata a questo fine, permette di risparmiare altri tre quintali sul peso complessivo.

Si arriva così ad uno yacht che pesa solo 4.500 kg e che, grazie anche all’ Active Foiling System, sfrutta in ogni modo possibile gli 860 cavalli a disposizione regalando al Princess R35 una velocità di punta di 50 nodi circa.

 

 

Interni

Princess r35-cabinE’ un open puro il Princess R35, ciò nonostante sottocoperta da spazio ad un vero e proprio miniappartamento armatoriale dove non manca nulla. Bagno separato, cucinino ed un grande divano ad U formano una dinette in cui la qualità e la cura delle realizazioni sono evidenti e confermano il posizionamento di questa barca.

Abbassando il tavolino e trasformando il divano, si passa alla versione notturna di questo yacht che non finisce di stupire e ospita un letto dalle dimensioni insospettabili ed un piano di calpestio più che sufficiente per stare in piedi, al riparo degli elementi.

Princess R35 : le nostre conclusioni

Princess R35 tecnologyQuello che Pricess Yachts introduce con questo yacht è un passo avanti notevole, sia a livello tecnologico che concettuale. E’ facile inoltre intuire come questo yacht, oltre ad essere il capostipite di una nuova classe, contenga una tecnologia che può essere impiegata su tutte le imbarcazioni della flotta.

Sarà forse per questo che quando, durante la conferenza stampa al FLIBS, ho posto ad Antony Sheriff la domanda: “Pensate di adottare l’ Active Foiling System su altri vostri yachts di misura superiore?”  lui non è riuscito  a contenere un sorriso sornione, e poi ha risposto con un misuratissimo “Si” .

R35 bowEd è comprensibile il riserbo di Antony, questa è una tecnologia che, se manterrà quello che promette, darà a Princess un notevole vantaggio competitivo, in un mercato dove innovare non è così semplice.

Ma qui finiscono le elucubrazioni perchè il Princess R35 colpisce prima di tutto per quanto è sexy e provocante, la bellezza di questo yacht non è certo seconda al valore delle innovazioni che introduce.

L’unica nota negativa della barca è data dal fatto che ancora non ci hanno invitato a provarla, costringendoci così, con la serietà che ci contraddistingue, all’uso estensivo dei condizionali nella redazione dell’articolo.

 

princess yachtsUna cosa però possiamo dirvela, visto che l’abbiamo verificata di persona salendo a bordo, guardando da vicino i particolari e toccando con mano i materiali con cui è realizzato questo yacht.

Per quanto tecnologico ed innovativo possa essere, resta inequivocabilmente un Princess, la cura con cui è realizzato lo dimostra oltre ogni ragionevole dubbio.

 

 

 

Specifiche tecniche del Princess R35

Lunghezza 10,89 m 35’9″
Baglio 3,27 m 10’8’’
Pescaggio max 0,76 m 2’6’’
Peso a secco 4,5 tons 4.5 tons
Peso in ordine di marcia 5,9 tons 5.9 tons
Capacità serbatoio carburante 600 lt 132 gal
Capacità serbatoio acqua 140 lt 31 gal
Motori 2 x Volvo Petrol V8 430 hp 2 x Volvo Petrol V8 430 hp

Princess R35 Main DeckPrincess R35 lower Deck

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
2921
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • absolute 60 fly
    Anteprime, Barche
    Apr 21, 2021
    La rivoluzione di Absolute Yachts inizia con il nuovo 60 Fly
  • Pirelli 35 by TecnoRib: eleganza e prestazioni al top
    Anteprime, Barche
    Apr 20, 2021
    Pirelli 35 by TecnoRib: eleganza e prestazioni al top
  • lusben refit morning glory
    Anteprime, Barche
    Apr 19, 2021
    Morning Glory rinasce a nuova vita: refit firmato Lusben
  • yacht extension noleggio
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 17, 2021
    Yacht Extension: campagna di noleggio Luxury Island Privé
  • Coltelli e marinai, un legame indissolubile
    Didattica Nautica, News
    Apr 16, 2021
    Coltelli e marinai, un legame indissolubile
  • magazzù nuovo sito
    Maxi Rib & Luxury Open Cruiser, News
    Apr 15, 2021
    Magazzù: il nuovo sito è ancora più elegante e interattivo
  • laurea comandanti yacht
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Apr 14, 2021
    Un corso di laurea per diventare comandanti di yacht
  • Emergenze mediche a bordo
    Didattica Nautica, News
    Apr 13, 2021
    Tutto sulle emergenze mediche a bordo
  • MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
    Anteprime, Barche
    Apr 12, 2021
    MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
  • ormeggio poppa inglese
    Canale video, News
    Apr 10, 2021
    Ormeggio di poppa o all’inglese? L’indecisione dello skipper
  • Mille Miglia in Tirreno
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    Apr 09, 2021
    Mille miglia in Tirreno, prove in mare e documentari di viaggio
  • Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
    100 miglia a bordo, Accessori nautici
    Apr 09, 2021
    Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
  • ewincher 2
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 08, 2021
    Ewincher 2: la maniglia elettrica per winch ancora più potente
  • progetto elica
    Accessori nautici, Interviste
    Apr 07, 2021
    MZ Electronic si allarga e acquisisce Progetto Elica
  • crociere private grecia
    Comunicati Stampa, Lifestyle
    Apr 06, 2021
    Crociere private in Grecia: offerte in sicurezza Estate 2021
  • cucinare in barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 05, 2021
    Cucinare in barca: pentola a pressione per naviganti quasi gourmet

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!