Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Nuova Jolly Prince 23, tu chiamale se vuoi, impressioni…

Barche a Motore, Gommoni / by Nico Caponetto / Apr 28, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
nuova jolly marine prince 23

nuova jolly marine prince 23 prua navigazioneL’incontro è casuale, durante un bel pomeriggio, freddo e con vento teso, sul lago Maggiore, per testare i nuovi strumenti della Raymarine, l’Axiom, schermo multifunzione, e la termocamera Flir. La casualità sta nel fatto che questi due gioiellini, di cui vi racconteremo tutto nei prossimi giorni, erano montati su un gommone della Nuova Jolly, il Prince 23. Non è una novità del cantiere ma, non avendolo mai testato, finite le prove con gli strumenti, ci siamo fatti lasciare fra le mani il Rib per ricavare, e raccontarvi, qualche impressione.

Intanto partiamo dalla caratteristica che ci è apparsa come la principale: la grande vivibilità della coperta. Che non è data solo dalle dimensioni interne, che permettono di avere 6,35 metri di lunghezza e 1,80 di larghezza, ma soprattutto da una sorta di walkaround ricavato  intorno alla consolle.

nuova jolly marine prince 23 copertaI due passavanti per parte, e il piano di calpestio libero sia a poppavia del pilota che di fronte al triangolo di prua, realizzano una mobilità eccellente per un Rib che fuori tutto misura 7 metri. Di fatto un livello di ergonomia che ci si aspetta su scafi più grandi.

In questo contesto sono tre le aree ben distinguibili sul piano di coperta del Prince 23, quella di pilotaggio e le due zone ospiti verso prua e verso poppa. La consolle conquista la parte centrale, con una doppia seduta e una plancia di comando dotata di timoneria idraulica. La guida è confortevole sia in posizione seduta sia eretta, e la visibilità, seppure ben protetti dal parabrezza, è molto buona anche in assetto dislocante.

nuova jolly marine prince 23 gavoni poppaA poppa della consolle si apre la prima zona ospiti: un divano a U in cui tutte e tre le sedute possono contare su un ottimo appoggio per la schiena. Abbiamno provato tutte le  sistemazioni, sedendoci in navigazione sui tre divanetti, e in tutti i casi il livello di comfort è notevole. All’estrema poppa, affianco i coni dei tubolari, due plancette per il bagno. Restando in quest’area, c’è da segnalare lo spazio per lo stivaggio ricavato nei gavoni sotto le sedute. Al centro del piano di calpestio, un ampio gavone con apertura a botola dove sono stati installati i sensori dell’Axiom Raymarine.

Raggiunto il triangolo di prua, abbiamo registrato la stessa sensazione di gradevole accoglienza che abbiamo ricavato a poppa. Un prendisole copre parte dello spazio, nascondendo un gavone enorme a disposizione per stivare parabordi e dotazioni, mentre a ridosso della consolle è stata collocata una comoda seduta.

nuova jolly marine prince 23 navigazionePer quanto riguarda il comportamento in navigazione, seppure non si sia trattato di un vero e proprio test, possiamo dire che la fortuna ci ha assistito, permettendoci di navigare in condizioni diverse a seconda della zona lacustre in cui ci si trovava. In acqua piatta il Prince 23 motorizzato con un Mercury Verado da 225 hp, letteralmente vola. Abbiamo portato la manetta a fondo corsa e con il nostro Gps portatile abbiamo registrato 39 nodi vissuti in assetto piatto e quasi con la sensazione che la planata ci permettesse di poggiare solo la parte finale dello scafo. Una planata che in modo approssimativo, calcolata senza cronometro ma con il conta secondi dell’orologio, si innesca in meno di 4 secondi.

E’ risaputo che nel lago, bastano pochi metri e pochi secondi per trovare condizioni molto diverse. Il lago Maggiore è interessato, nei giorni delle prove, da un forte vento da nord che alza un’onda, nelle parti esposte, ripida e fastidiosa. Ed è quando navighiamo in queste acque che la carena a V profonda (25 gradi) mostra le sue potenzialitnuova jolly marine prince 23 navigazione altoà. Non tocchiamo il trim, mantenendolo leggermente negativo così come lo avevamo impostato in acque calme per verificare la massima velocità, ma nonostante forse sarebbe meglio alzare un po’ la prua, il Prince 23 taglia con decisione i muretti d’acqua sollevati dalla tramontana, mantenendo il triangolo di prua asciutto.

Il tempo strige, abbiamo sbarcato i colleghi prima di concederci questo “assaggio” e dobbiamo tornare al marina di Verbella per ormeggiare il gommone. Ne approfittiamo per evoluire in acque ristrette e apprezzare la maneggevolezza del Rib  che anche in retro, grazie alla timoneria idraulica, si lascia correggere velocemente senza opporre resistenza. Non un vero e proprio test, dicevamo all’inizio, ma solo qualche impressione ricavata in poche decine di minuti, sufficienti a farci apprezzare la qualità della carena e una abitabilità della coperta che ci ha veramente sorpresi.

Scheda tecnica

Lunghezza f.t. 7,50 mt
Larghezza 3,00 mt
Lunghezza int. 6,35 mt
Larghezza int. 1,80 mt
Compartimenti 6
Peso a secco 1.150 kg
Motore Mercury Verado 225 Hp
Persone 14
Omologazione CE cat C

 

 

 

 

Tags Cloud
  • promo-gommone
  • promo-motore
Risultati
7976
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Nico Caponetto
Nico Caponetto

Nico Caponetto, giornalista professionista, ha inziato la sua carriera nei quotidiani, per approdare 10 anni fa all'editoria nautica. Istruttore di vela, naviga da 35 anni, e da alcuni anni alterna la professione di giornalista a quella di skipper e istruttore tenendo corsi, effettuamdo trasferimenti e charter.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • America's Cup rinviata Covid
    Americas Cup, News
    Feb 28, 2021
    America’s Cup, rinviate per Covid le prime regate
  • nave in panne pilota
    Canale video, News
    Feb 27, 2021
    Nave in panne tratta in salvo da un pilota eroico: il video
  • virtual boat show veloce
    Editoriale, News
    Feb 26, 2021
    Virtual Boat Show : più veloce e sempre più interattivo
  • avvolgere fiocco manovra
    Barche a Vela, Didattica Nautica
    Feb 25, 2021
    Avvolgere il fiocco: ecco la manovra in poche mosse
  • ice cat 64
    Anteprime, Barche
    Feb 24, 2021
    Ice Cat 64: prestazioni, spazi ed eleganza
  • Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
    Didattica Nautica, News
    Feb 23, 2021
    Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
  • gobbi 425 sc
    Barche, Barche a Motore
    Feb 22, 2021
    Gobbi 425 Sc: l’usato sotto la lente
  • luna rossa vince prada
    Americas Cup, Barche
    Feb 21, 2021
    Luna Rossa cala il settebello e vince la Prada Cup!
  • quick showroom virtuale
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Feb 21, 2021
    Lo showroom di Quick diventa virtuale
  • luna rossa 5
    Americas Cup, Barche
    Feb 20, 2021
    L’orgoglio inglese sorprende Luna Rossa, ora in testa 5-1
  • fabiani futura 101 ibrida
    Anteprime, Barche
    Feb 19, 2021
    Fabiani Yacht presenta Futura 101 Ibrida: il futuro è adesso
  • fulmine barca
    Canale video, News
    Feb 18, 2021
    Barca distrutta da un fulmine: lo spettacolo è impressionante!
  • Motore: è tempo di controlli e manutenzione
    Didattica Nautica, Motori
    Feb 17, 2021
    Motore: è tempo di controlli e manutenzione
  • cmc marine benetti oasis
    Accessori nautici, Anteprime
    Feb 16, 2021
    CMC Marine sale a bordo del nuovo Benetti Oasis 40M
  • blu emme yachts investimenti
    Barche, Barche a Motore
    Feb 15, 2021
    Blu Emme Yachts investe e amplia la sua gamma
  • luna rossa poker
    Americas Cup, Barche
    Feb 14, 2021
    Prada Cup: Luna Rossa cala il poker, Ineos strapazzato

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!