Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Da ICE Yachts ci sono le sette meraviglie del mondo

Barche, Barche a Vela / by Andrea G. Cammarata / Nov 25, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
ICE Yachts cantieri

Siamo entrati nei cantieri di ICE Yachts ed è stato memorabile. Ecco un reportage che racconta il meglio del Made in Italy quando si parla di barche a vela. 

Non è comune avere sette barche di questo livello in produzione contemporanea. Le imbarcazioni di ICE Yachts in costruzione sono tutte caratterizzate dalla presenza del carbonio e tutte magnifiche. E in questo caso ogni scrupolo di critica, lascia spazio alla realtà di ciò che i nostri occhi hanno visto e apprezzato.ICE Yachts cantiere 

A Salvirola, provincia di Cremona, in cantiere nasce la bellezza. Per presentarcela incontriamo direttamente Marco Malgara, fondatore di un cantiere sì giovane ma le cui ambizioni sono già confermate e ormai volte a rinnovarsi nel segno di una crescita inarrestabile. Lo dimostrano incontrovertibilmente le “sette meraviglie” in produzione a tutto ritmo nel cantiere di ICE Yachts. Lo dimostra una scelta di stile e design spettacolare, che non trascura affatto di vantare collaborazioni con i nomi migliori della nautica.

Si fa presto a dire Made in Italy. In ICE Yachts però – possiamo affermarlo – il tratto distintivo dell’italianità manifatturiera, scrupolosa artigianalmente e maniacale nei dettagli, è davvero marchiato a fuoco. 

L’operatività dei cantieri ICE Yachts

Grazie a tanta perfezione l’artefice Marco Malgara realizza un bel 35 percento di fatturato in Italia, ma lavora davvero in tutto il mondo: Messico, Filippine e Hong Kong inclusi. Malgara costruisce imbarcazioni (per sé) e per gli “altri” mettendoci molta della sua esperienza perché, come armatore di lungo corso, ha sempre desiderato la barca perfetta.  

A coronamento di una diligence velica già ultra generosa, ci vanno i risultati che si vedono in mare. Le prestazioni degli ICE yachts sono al top. Innanzitutto perché parliamo di barche leggere, dove il carbonio abbonda. Accorgimenti pretesi per ottenere barche da crociera o crociera-regata davvero veloci e divertenti. Ma è doveroso un leggero rewind.

lay-out sail yacht

Le sette meraviglie

Dopo il veloce controllo di routine del green pass, varchiamo la soglia del cantiere di ICE Yachts che si apre come se fosse una cattedrale, però con gli scafi al posto delle navate. All’interno dei padiglioni non riusciamo proprio a frenare l’entusiasmo. C’è in noi la gioia di chi osserva l’estro dei maestri d’ascia e i dettagli a dir poco deiscenti che lasciano trapelare ciò che saranno queste imbarcazioni. Gli scafi segnano lo spazio del padiglione in tutta la loro maestosità curvandolo con le loro linee d’acqua. È come se le chiglie fossero animate e stessero già pianificando di dare vita alla loro nuova dimensione, preparandosi per quando occuperanno l’acqua. 

ICE 62 TARGALa flotta in preparazione include un ICE 62 TARGA. Imbarcazione avanzatissima, firmata Felci Yacht Design, è dotata di lifting keel Cariboni, doppia timoneria, tettuccio in carbonio col supporto pannelli solari e trasto della randa a comando elettrico, coperta full carbon, scafo in fibra di vetro e carbonio e pinna in acciaio doppio Weldox. Quello che vediamo è il primo esemplare di ICE 62 TARGA. Sarà in acqua a fine anno ed è inutile dirvi quanto l’armatore sia esigente per richiedere una bellezza del genere.

Ecco l’ombra di uno scafo, è un’ICE 60 RS, che è quanto di più veloce si poteva pensare in cantiere. In termini di cruiser-racer puro sovrasta anche l’ultra perfomante ICE 60 a cui in sostanza s’inspira. Ed eccolo un altro ICE 60 che osserviamo stupefatti. Per l’occasione si presenta in versione “special”. Perché vanta allestimenti inediti e accorgimenti che derivano dall’esperienza personale di Marco Malgara in ambito velico e come armatore. Quali sono le particolarità? Gavoni supplementari, draglie più alte e la tuga di una tonalità ricercata che verte bellissima sul grey antracite e molte altre particolarità che verranno svelate in prossimità del varo.. 

Ma la stirpe continua gloriosa: ICE 62, grandissima novità del 2022 di cui vi parleremo presto in dettaglio perché non vogliamo svelare nulla. Imbarcazione più accessibile, somiglierà all’ICE 62 TARGA ma verrà dotata di una tuga estremamente moderna e innovativa. Ed ecco la prima chiglia dell’ICE 66 RS, firmato da Farr Yacht design e curato nello styling degli esterni e degli interni da Micheletti + Partners. 

ICE Yachts cantiere

Leggeri come il carbonio

Giriamo ancora nei corridoi dei cantieri ICE YAchts, c’è l’ICE 70. Lo chiamano lo “Stradivari” e chi lo ha visto ai saloni lo conferma. È già elegante seppur ancora in versione non raffinata. Si percepisce tutto guardando lo sviluppo dell’imbarcazione e la timoneria spostata molto a poppa. La carena lascia invece intuire quanto la sua superficie bagnata sia stata ridotta appositamente. La delfineria di questa imbarcazione è chiaramente in carbonio. Non ci sono ancora, ma gli interni di questo ICE 70 saranno diversi dal solito. Ed è solo una delle conferme di quanto siano personalizzabili le imbarcazioni di questo cantiere. 

Ma le meraviglie del mondo non sono terminate, da vedere ci rimangono l’ICE 52 RS e il 54, rigorosamente entrambi in vetro-carbonio. E quando diciamo carbonio è carbonio. Il 52 RS vanta il rig in carbonio Hall Spars, l’asse del timone in carbonio, lo scafo è in carbonio/vetro, perché la resina attutisce i colpi e migliora la silenziosità sottocoperta. Gli interni sono un esempio di alta ebanisteria ma alleggeriti al massimo per garantire le prestazioni che contraddistinguono le imbarcazioni ICE Yachts.scafo yacht

L’ICE 54 che vediamo sullo stand sarà un moderno ma classico racer-cruiser. È un’imbarcazione che, come le altre di ICE Yachts, per apprezzarla bisogna intendersene. Firmata Felci Yacht Design, l’ICE 54 è ideata proprio per chi vuole divertirsi in regata con gli amici, ma pensa anche alle crociere impegnative ed è in cerca di comfort e comodità. 

Comprare le barche in produzione? È fuori discussione perché le sette meraviglie del mondo sono tutte vendute. Da dove provengono i clienti ICE Yachts? Messico, Israele, Russia, Germania, Francia, Italia. Altrimenti non parleremmo delle sette meraviglie del mondo.  

Tags Cloud
  • Ice Yachts
Risultati
1298
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Sorella
    Barche, Barche a Vela
    Jul 02, 2022
    Sorella, una delle barche a vela più importanti al mondo, donata alla Marina Militare
  • Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all'11 settembre
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Jul 01, 2022
    Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all’11 settembre
  • felci 63 catamaran
    News
    Jun 30, 2022
    Felci 63 Catamaran, il catamarano da vivere
  • filippetti yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jun 29, 2022
    Filippetti Yacht espone il 55 Sport al Gran premio di Formula 1 di Miami
  • ampermarine
    Accessori nautici, News
    Jun 28, 2022
    Importante accordo Ampermarine-Supernavi per la distribuzione dei faretti wireless subacquei Wuwled
  • Jeanneau Yachts 60
    Barche, Barche a Vela
    Jun 27, 2022
    Jeanneau Yachts 60: armonia e design, un 18 metri di pura eleganza
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!