odyssey experience

Odyssey Experience, grazie a Jeanneau per 5 giovani studenti inizia una grande avventura

2 mins read

Cinque giovanissimi velisti sono pronti per un anno di navigazione dalla Francia a Tahiti a scopo umanitario e ambientale. Partirà il prossimo 24 agosto la Odyssey Experience, un virtuoso progetto promosso da Jeanneau che ha dato la possibilità a un gruppo di studenti di partire per una lunga crociera a bordo di un Sun Odyssey 410. Obiettivo della Odyssey Experience è quello di dimostrare l’accessibilità delle barche a vela Jeanneau e sostenere un progetto di responsabilità sociale d’impresa in linea con i valori dello storico cantiere francese.

odyssey experience
Sun Odyssey 410, la barca che ospiterà il viaggio di Sail for Tomorrow

Dopo una prima fase di raccolta delle candidature e una seconda fase di selezione dell’equipaggio che navigherà per dieci mesi, tutto è pronto per la partenza del viaggio, che attraverserà l’Oceano Atlantico e farà tappa in alcuni paradisiaci luoghi tropicali. 

Sono stati cinque gli equipaggi arrivati in finale nella call della Odyssey Experience, e la giuria ha scelto nei giorni scorsi i meritevoli vincitori che salperanno per gli oceani del mondo. Il loro nome è Sail for Tomorrow e si tratta di un equipaggio di cinque amici uniti da un sogno comune: navigare negli oceani del mondo per preservare l’ambiente attraverso l’educazione. Iñaki, Arthur, Faustine, Fanny e Benjamin – questi i loro nomi – creeranno un programma educativo per sensibilizzare le giovani generazioni alla tutela del pianeta e dell’ambiente marino. In questo video è possibile conoscere meglio i ragazzi e il loro progetto.

Cinque amici hanno appena visto la loro vita cambiare, il loro sogno realizzarsi. Attraversare l’oceano in barca a vela è qualcosa che abbiamo sempre desiderato e siamo entusiasti per avere la possibilità di farlo davvero. Ringraziamo Jeanneau per avere avuto fiducia in noi, decretandoci i vincitori della Odyssey Experience. Faremo tutto il possibile per sfruttare al meglio la grande opportunità che ci è stata data”, commenta Iñaki, capitano di Sail for Tomorrow. “Il nostro progetto riguarda l’educazione ambientale e la preservazione degli oceani dalle conseguenze del riscaldamento globale: è un’idea che ci è venuta durante gli studi scolastici e non vediamo l’ora di metterla in pratica”.

Siamo rimasti impressionati dalla qualità del lavoro degli studenti e facciamo i complimenti a tutti coloro che si sono candidati per la Odyssey Experience”, afferma Paul Blanc, former Executive Director di Jeanneau. “Tra gli oltre cento studenti che si sono candidati, il progetto Sail for Tomorrow si è distinto per la qualità e la determinazione con cui lo hanno presentato, che ci ha davvero impressionato”.

La Odyssey Eperience partirà il 24 agosto con i preparativi dell’imbarcazione, che salperà all’inizio di settembre da La Rochelle, in Francia. Il viaggio prevede tappe in Irlanda, Portogallo, Canarie, Capoverde, Guadalupe e Martinica, dove è previsto l’arrivo intermedio a dicembre. Dopo una breve sosta e l’attraversamento del canale di Panama, che potrebbe richiedere qualche giorno a causa degli adempimenti burocratici, l’equipaggio di Sail for Tomorrow proseguirà a marzo toccando le Galapagos e le Isole Marchesi, per poi terminare a maggio a Tahiti.

Sun Odyssey 410
Gli interni della Sun Odyssey 410

La barca che porterà il gruppo in giro per il mondo, come detto, è la Sun Odyssey 410 di Jeanneau. Dotata di una potente carena, il cui design si ispira alle regate, questa barca a vela offre un’eccezionali qualità di vita a bordo, sia all’interno che nel pozzetto e sul ponte di coperta. Con un tale livello di comfort, estetica e spazio, ci si dimentica quasi che Sun Odyssey 410 è una barca a vela ad alte prestazioni, le cui innovazioni sono state progettate innanzitutto per migliorare l’efficienza e la sicurezza della navigazione. I passavanti inclinati, le mastre rialzate, il boma più basso e la prua rovesciata sono stati progettati a questo scopo, contribuendo al tempo stesso all’eleganza e allo stile di questa barca a vela.

Si potrà seguire il viaggio della Odyssey Eperience sulla pagina Instagram di Sail for Tomorrow.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

ITALYURE DAY, un grandissimo successo

Next Story

La linea BeElectric di Besenzoni al Salone Nautico di Venezia

Latest from Blog