italyure day

ITALYURE DAY, un grandissimo successo

2 mins read

L’ITALYURE DAY, tenutosi a Marina Torre Annunziata pochi giorni fa, è stato un evento che ha visto protagonisti gli armatori e tutti coloro che hanno reso possibile questo successo. Il cantiere, con questo appuntamento, ha voluto consolidare legami e celebrare i risultati raggiunti in questi anni di duro lavoro.

2024
Il primo ITALYURE DAY 2024 ha rappresentato un’occasione unica di networking, arricchendo di nuove amicizie e collaborazioni, legate insieme dalla stessa passione.Molte le imbarcazioni presenti che hanno sfilato nel golfo durante la giornata, facendo provare ai possibili acquirenti le doti di manovrabilità e navigabilità di queste carene ormai riconosciute come molto stabili e sicure in mare. https://www.youtube.com/watch?v=rFT2pMZGBP4

La gamma ITALYURE oggi è composta da due modelli che hanno avuto un forte riscontro sul mercato, il 38 Italyure ha infatti immediatamente ottenuto molti consensi e oggi il cantiere ha già venduto più di dieci scafi, il 35 ITALYURE fratello più piccolo, progetto dell’Ing.Maurizio Marzocca, è già un best seller, in quanto le richieste sono oltre le dieci.

Un’importante carta vincente è stata l’ottimo risconto che le compagnie di charter hanno dati, infatti i primi modelli costruiti da ITALYURE sono stati utilizzati e sottoposti a stress durante i noleggi estivi, risultando barche comode e robuste nonostante l’utilizzo continuato.

navigazione
ITALYURE

ITALYURE DAY è quindi l’ulteriore riscontro e conferma che il cantiere sta lavorando nella giusta direzione. Ma ITALYURE sta preparando un’altra grande sorpresa in quanto, come avevamo già accennato nel precedente articolo, è in fase di costruzione il 50 piedi, che sarà presentato a Genova a settembre durante il Salone Internazionale dal 19 al 24 settembre.

Un’importante passo per un cantiere che, nato 4 anni da un gruppo di imprenditori napoletani innamorati del mare, ha progettato e costruito imbarcazioni solide e in grado di soddisfare ogni richiesta dei clienti, fornendo un servizio “taylor made” vero e mettendo al primo posto il rapporto personale con l’armatore.

Abbiamo chiesto proprio all’ Ing.Marzocca quali sono, secondo lui, gli ingredienti che hanno permesso una crescita così rapida in un segmento di grande competitività?

“Senza voler cadere in banale retorica ma, credo che PASSIONE e SPIRITO DI SQUADRA e…sicuramente anche un pizzico di fortuna, ci hanno permesso di vedere realizzato un progetto a cui tutto lo staff aziendale ha creduto fermamente fin dal principio, nonostante il progetto sia nato nel primo anno di COVID, nel quale non vi era nessuna certezza. Invece proprio da quell’apparente immobilismo è scattata  “la molla” della nostra crescita.”
 

L’ITALYURE DAY a quando il prossimo appuntamento?

“Contiamo di ripeterci il prossimo anno augurandoci di ricevere lo stesso vivo riscontro da parte dei nostri clienti che hanno permesso questo grande evento. Nel contempo ci riserviamo anche la possibilità, se si dovessero creare le giuste condizioni logistiche, di aprire le porte al pubblico esterno e quindi a chiunque voglia in quella giornata conoscere il mondo ITALYURE“.

Cosa vedremo ai prossimi saloni di settembre?

“I nostri propositi futuri sono sicuramente quelli di potenziare la nostra rete commerciale all’estero anche se la nostra priorità resta e sarà quella di raggiungere l’obbiettivo di poter vedere almeno un ITALYURE ad ogni porto d’ITALIA!!! Sicchè i nostri appuntamenti fieristici di settembre (e stiamo valutando se per tutto l’anno), saranno fondamentalmente quelli in Italia…in primis Genova e Napoli/Salerno”.

ITALYURE IN NAVIGAZIONE
ITALYURE IN NAVIGAZIONE
ITALYURE NAVIGAZIONE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Natanti in acque estere, le nuove regole e il modello DCI

Next Story

Odyssey Experience, grazie a Jeanneau per 5 giovani studenti inizia una grande avventura

Latest from Blog