Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Ferretti acquisisce Wally e presenta il 48 Wallytender

Barche a Motore, News / by Dario Fornarelli / Jan 20, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Ferretti acquisisce Wally e presenta il 48 Wallytender

Il 48 Wallytender : la prima barca dopo l’acquisizione di Wally da parte di Ferretti

Il nuovo 48 Wallytender

Questo nuovo modello mantiene nel design tutte le caratteristiche che hanno reso il marchio Wally riconoscibile a livello internazionale. La leggera imbarcazione in composito vuole essere la soluzione ideale per navigazioni giornaliere oltre che uno scafo al servizio di ville e maxiyacht. Design e versatilità sono ciò che tra le altre cose permettono al 48 Wallytender di andare a soddisfare un segmento di mercato che fino a poco tempo fa non esisteva.

48-wallytender-2.jpgNella realizzazione di quest’imbarcazione si è voluto aumentare il bordo libero senza perdere quella essenzialità delle linee da sempre associata ai Wally, così da ottenere una vera cabina, ideale per un riposino pomeridiano, e un bagno con un vero vano doccia per rinfrescarsi comodamente.

In coperta il totale relax dei passeggeri è garantito da un layout concepito per l’occorrenza.  Gli ospiti possono accomodarsi nelle ampie sedute e sui prendisole o beneficiare dell’area pranzo grazie al mobile cucina equipaggiato con due piastre di cottura, un lavandino e due frigoriferi (uno all’interno e uno all’esterno).

In navigazione, le sedute in pozzetto possono essere posizionate fronte marcia, mentre quando all’ancora servono il tavolo da pranzo. Il prendisole di poppa può essere sollevato interamente per accedere al vano motori, oppure è possibile aprirne solo la sezione superiore, sotto la quale è collocato uno spazio di stivaggio. Ulteriori gavoni si trovano sotto il prendisole di prua e in un mobile posizionato dietro le sedute della timoneria, ideale per stivare water toys come un SUP gonfiabile e l’equipaggiamento da sub.

Uno speciale sistema Besenzoni, dotato di braccio estensibile per semplificare le operazioni di ancoraggio, è nascosto dietro un boccaporto flush-deck a prua e si attiva dalla consolle di guida con la semplice pressione di un tasto. Il parabordo a tutto scafo, segno distintivo di Wally, assicura una pratica soluzione all’ormeggio in alternativa agli ingombranti parabordi.

La propulsione standard prevede i nuovi motori Volvo IPS 650 (accoppiati per una potenza massima di 1020hp), comandati da un joystick user-friendly, capaci di raggiungere una velocità massima di 38 nodi.

Ma la cinquantesima  edizione del Boot Düsseldorf  è stata per il Gruppo Ferretti anche l’occasione  di annunciare l’acquisizione  dell’iconico brand Wally

Un inizio d’anno scoppiettante dunque per Ferretti che con tale manovra di mercato potrà vantare ora la più ampia gamma di brand di tutta l’industria nautica italiana.

ferretti-group-acquisisce-wally.jpgIl marchio Wally entrerà nel gruppo dopo che quest’ultimo ha acquisito l’esclusiva della licenza dello storico brand nella nautica di lusso, emblema di design ed innovazione. L’accordo permetterà al Gruppo Ferretti di lavorare sin da subito all’ulteriore sviluppo del brand.

Tra il 2019 ed il 2022 Ferretti Group investirà 84 milioni di euro per la progettazione di nuove linnee di prodotti e per lo sviluppo del marchio. Tutte le prossime costruzioni Wally saranno progettate negli stabilimenti Ferretti; la Super Yacht Yard di Ancona sarà comunque il cantiere di riferimento principale per la progettazione e realizzazione dei nuovi modelli.

L’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group, ha dichiarato: “Esiste da tempo una fascinazione reciproca fra noi e Wally e da oggi continueremo a sviluppare questo straordinario marchio con metodo, visione e investimenti. E con la stessa energia e creatività che hanno riportato Ferretti Group ai vertici della nautica mondiale. Da appassionato di nautica, non vedo l’ora di scoprire le barche che nasceranno dalla collaborazione in esclusiva con Luca Bassani: è facile prevedere che sposteranno in avanti l’orizzonte dell’innovazione e dell’avanguardia estetica”.

Luca Bassani ha invece sottolineato che  con la partnership tra il suo marchio e il Ferretti Group si darà continuità al marchio Wally. Il suo DNA rimarrà intatto e grazie al sostegno di Ferretti si potranno sostenere ulteriori investimenti e si potrà rispondere nel migliore dei modi alle richieste di mercato.

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
4563
Visite
1
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Dario Fornarelli

Web Writing e Content Curation sono i miei interessi principali. Amo pensare alla scrittura come un mezzo per raccogliere nuove sfide professionali.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica

Commenti 1

Avatar
marcello
Jan 21, 2019 Reply Close Reply

Insomma dall’unione di Ferretti con Wally partorirà un nuovo mostro : si coniuga l’inaffidabilità e le pessime doti navali dei Wally Power con la “qualità” Ferretti (in mano ad un grande gruppo Cinese) : probabilmente ci saranno pure molti che, digiuni di nautica ma con tanti soldi e voglia di avere una barca dal nome altisonante, la compreranno. Da una parte mi fa pure piacere, perchè comunque Ferretti ha gli stabilimenti in Italia e dà lavoro. Ma le barche vere e di qualità sono un’altra cosa.
Sarebbe stato meglio se Wally fosse stata acquistata da un cantiere serio, Tankoa ad esempio.

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!