Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

A vela nello stretto di Gibilterra

Barche a Vela, Itinerari di Navigazione / by Sara Teghini / May 04, 2015
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
STRETTO DI GIBILTERRA

L’emozione di navigare nello stretto di Gibilterra e’ sempre grandissima, nonostante le mille navi che passano, nonostante il canale che si puo’ percorrere a vela sia molto stretto, nonostante non esista piu’ il tono epico del “folle volo” di Ulisse.

STRETTO DI GIBILTERRA Il fascino di due mari che si incontrano, l’arrivo a terra dopo tanti giorni di oceano, e ancora di piu’ la sensazione vera e propria di “tornare a casa”, in Mediterraneo, ti fanno battere forte il cuore mentre percorri quella trentina di miglia tra le coste dell’Africa e dell’Europa. E mentre dal punto di vista emotivo sei impegnato a salutare l’oceano, a immaginarti chi per primo ebbe il coraggio di navigare senza vedere costa per giorni interi, e lasciarti un po’ andare alla gioia di essere di nuovo a casa, dal punto di vista della navigazione lo stretto puo’ darti un bel da fare.

Nel punto più stretto tra Tarifa e Tangeri, la distanza tra le coste spagnole e quelle marocchine e’ di 14 km. Considerando che a Ovest si apre l’oceano Atlantico e a Est il Mediterraneo, l’effetto Venturi causato dallo stretto di Gibilterra e’ significativo: incanalandosi nella strettoia, il vento aumenta di velocita’, e le onde si alzano velocemente. Tanto e’ vero che a Gibilterra capita spesso di aspettare che il vento giri per poter entrare e uscire, e riuscire a passare non e’ mai scontato. La meteo ci dava una decina di nodi di vento da Est, proprio in faccia quindi per entrare in Mediterraneo. Poca roba, direte voi, ma gia’ a una ventina di miglia fuori dallo stretto abbiamo cominciato a sentire l’aumento. Dieci, dodici, quindici, venti. Su la trinchetta e abbiamo cominiciato a bordeggiare per entrare.

STRETTO DI GIBILTERRA NAVIAnche questa non e’ un’operazione facile. Nello stretto infatti hanno la precedenza le numerose navi che transitano, hanno un largo canale dedicato che le barche non possono attraversare se non perpendicolarmente e nel minor tempo possibile. Ma c’era poco traffico, e con un paio di bordi verso il Marocco e un paio verso la Spagna siamo passati. Non appena si gira il capo di Tarifa l’effetto Venturi diminuisce, il vento cala, e tutto diventa facile.

L’ultima fatica è l’entrata in porto, tra le decine di navi all’ancora in attesa dei piloti che le facciano entrare. Sono davvero grandi, iniziano le manovre di accostata miglia e miglia prima dell’imboccatura del porto, e serve davvero tutta l’attenzione per fare lo slalom tra queste immense macchine, le pilotine, i pescherecci, i gommoni e chi piu’ ne ha piu’ ne metta.

E dopo mille miglia di oceano, finalmente, si mette piede sulla banchina di Gibilterra, insieme a quella di Horta un altro luogo mitico della navigazione.

 

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
7306
Visite
1
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Sara Teghini

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 1

Avatar
Moby Dick
May 05, 2015 Reply Close Reply

Anche per me passare lo stretto di Gibilterra è stata una grande emozione. Passaggio dal Med. all’Atlantico. Per problemi organizzativi siamo partiti in tarda serata con la marea contraria motore a manetta aiutati un po dalle vele, conseguenza 8 – 9 nodi rispetto all’acqua, 1,5 nodi rispetto al fondo. Finalmente poi è arrivato il cambio di marea e abbiamo iniziato a viaggiare a 8-9 nodi.
Un grande spettacolo di traffico, con a poppa le prue delle navi già con le luci di via accese, pescherecci che pescavano sparando in superficie con cannoni acqua con sarde tritate e i marinai che buttavano le lenze con lunghe pertiche tirando su sgombri? merluzzi? palamite? tombarelli? gettandoli all’indietro per di nuovo gettare la lenza. Delfini, tonni, un ribollio di acque con la Rocca a dx e l’Africa a sx.

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!