Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Arcipelago Toscano

Itinerari di Navigazione, Tuttobarche Gommoni / by Sara Teghini / Apr 02, 2015
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Arcipelago Toscano

L’arcipelago toscano e’ una delle mete preferite per le gite in barca di qualunque tipo: a vela, a motore, in gommone, per due giorni in primavera o un mese in estate, le isole toscane offrono tutto quello che serve al diporto. Porti, buoni ridossi, servizi, paesini e spiagge, riserve naturali e paesaggi incontaminati.

Difficile suggerire un itinerario tra le isole, gli isolotti e gli scogli – quasi tutti molto noti ai patentati nautici grazie alla famigerata carta 5/D… E d’altra parte davvero in questa zona c’e’ da imparare a navigare, tra secche, zone interdette e distanze le rotte vanno ben pianificate.

Partendo dai porti della Toscana meridionale, l’Isola d’Elba e l’Isola del Giglio sono le piu’ vicine, e rappresentano di solito una buona base per partire in esplorazione delle Isole di Gorgona o di Capraia piu’ a Nord, per poi traversare verso la Corsica, o tornare a Sud verso Pianosa e Giannutri.

Alla Gorgona non e’ possibile ancorare, e la sosta e’ consentita solo nel porticciolo di Cala dello Scalo; le attivita’ marine in zona sono regolamentate dal Parco, e’ bene informarsi prima di programmare una sosta alla Gorgona, che di solito si vede solo sfilare al traverso navigando verso la Corsica o verso la Capraia. Anche qui il Parco impone regole per salvaguardare la meravigliosa natura dell’isola: e’ possibile trovare riparo nel piccolo marina, che offre posti barca, e in estate anche boe e possibilita’ di ancorare, oppure nelle baie della parte Sud dell’isola, come Cala del Ceppo.

Ben diversa e’ la situazione all’Elba, la piu’ grande dell’arcipelago e quella che offre maggiori soluzioni per il diporto. Numerosi porticcioli, marina, campi boe e rade offrono riparo su tutti i versanti dell’isola. Da Portoferraio e Marciana Marina a Nord a Porto Azzurro nel versante Sud Est, l’Isola d’Elba e’ un susseguirsi di baie e golfi dove e’ possibile ancorare. A Sud le rade di Fetovaia, Marina di Campo, Golfo di Lacona e Golfo Stella sono solo alcune tra quelle dove si puo’ passare la notte in tranquillita’.

Continuando verso Sud si incontrano prima Pianosa, bassa e brulla, e poi Montecristo, alta e irta sul mare. Le strette regole dell’area marina protetta integrale consentono di vistare l’affascinante isola solo con l’accompagnamento delle guide, e ci si deve ben informare di tutti i divieti.

Per trovare un posto dove passare tranquilli la notte si deve arrivare fino all’Isola del Giglio, dove il Porto offre numerosi posti barca e tutti i servizi per il diporto. I fondali sabbiosi delle baie del versante Sud – Cala Cannelle e Cala Capazzolo – e del Seno del Campese a Nord offrono buone alternative se si preferisce ancorare in rada.

Molto belli gli ancoraggi dell’Isola di Giannutri, ultima dell’arcipelago. Sono baie profonde e aperte, spesso affollate dalle barche che arrivano anche dai vicini porti del Lazio settentrionale.

 

 

Risultati
5546
Visite
2
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Sara Teghini

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 2

Avatar
chiara carafiglia
Apr 26, 2015 Reply Close Reply

Wow

Avatar
santini paolo
Jan 14, 2017 Reply Close Reply

Gradirei un parere: se si ritiene che una attraversata entro le 12 Spezia Capraia ( RV 162 180 192 approssimativamente) con barca di 21 piedi (mano Pilot 21 una delle poche di categoria B) con motore 140 cv + ausiliario, GPS , sia in condizioni meteomarine ottimali e carena pulita,fattibile e non rischiosa (velocita di crocera 15 nodi) in circa 4 ore;
2 domanda: l’ormeggio alle boe in rada fuori del porto di Capraia e’ sicuro anche in condizione meteo brutte tanto da consentire di ripartire con mare calmo e con la tranquillta’ che la barca all’ormeggio e’ sicura??
Grazie

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!