Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Alla scoperta dell’ Occhione: tecniche di pesca

Le tecniche di pesca, didattica, News / by Maurizio Pastacaldi / May 18, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Alla scoperta dell' Occhione: tecniche di pesca

La sfida nell’allamare una preda in profondità è legata all’enigma di cosa potrà apparire in superficie; sicuramente un’emozione ineguagliabile per chi è a bordo. Le nuove tecnologie sono da qualche anno compagne inseparabili di noi diportisti al punto di prendere in considerazione zone e tecniche che fino a poco tempo fa erano monopolio dei pescatori professionisti. Di certo, per definirsi pescatori sportivi, si presume di riuscire a dare un margine di vantaggio alla preda durante il combattimento. 

A onor di cronaca questi marchingegni, qualche anno fa, furono banditi dalla comunità europea nell’uso sportivo poi, grazie a ricorsi mirati, sono stati riammessi all’uso comune e considerato a tutti gli effetti legale.

OCCHIONE

Per scendere ma soprattutto per risalire da profondità elevate dobbiamo per forza utilizzare mulinelli elettricamente servoassistiti.

I pesci, specialmente in questo periodo dell’anno, amano stazionare sui picchi tra i 150 ed i 400 metri di profondità….

Qualche vigoroso “Fisherman” può anche intraprendere tale avventura con un mulinello tradizionale a  bobina fissa ma credete è un’ardua prova di forza e di coraggio se oltre al calamento, alla zavorra c’è attaccato anche qualche occhione di taglia.

Ma noi cinquantenni optiamo per un buon recupero elettrico.

Il segreto del successo, oltre ad avere materiali efficienti, è di trovare “lo spot” dove effettivamente stazionano questi rosei sparidi. A volte arriviamo nella zona di pesca e dopo una scandagliata generale sembra deserta.

Ore di navigazione per arrivare…. L’ansia inizia a serpeggiare attorno al team ma mai dire mai. Corrente, marea e fase lunare sono dei pessimi alleati in quanto condizionano spesso l’andamento della giornata di pesca ma se utilizziamo uno eco d’ultima generazione prima o poi riusciamo a scovarli.

BOX CHIRP “Compresso High Impact Radar Pulse”  Per capire effettivamente il senso di tale parola è bene chiarire che lo scandaglio tradizionale trasmette e riceve su una singola frequenza ad ogni impulso. Con la nuova tecnologia CHIRP siamo in grado di penetrare l’acqua con una potenza 10 volte superiore rispetto a un “fishfinder” tradizionale e, avvalendosi di un più ampio spettro, può garantire precisione e dettagli esclusivi.

La funzione TrueZoom riproduce con estrema definizione le singole prede, il pesce foraggio ei dettagli del fondale. La tecnologia digitale HD elimina i disturbi di superficie e dell’intera colonna d’acqua, visualizzando un maggior numero di pesci. L’elaborazione del segnale digitale garantisce un preciso dettaglio del fondale senza la necessità di regolazioni manuali

Risultati
5619
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Maurizio Pastacaldi
Maurizio Pastacaldi

Maurizio Pastacaldi, toscano 52 anni, la grande passione per la pesca lo ha portato a far diventare un hobby avuto fin da piccolo in un piacevole lavoro. Giornalista iscritto all’albo ed esperto di pesca in mare; dopo anni d’innumerevoli catture la sua missione è diventata la divulgazione della pesca nella piena sportività, con tecniche innovative in “light tackle” e con il rilascio del pescato in esubero.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!