Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

NAIS 500 Class-B, da Navico il nuovo AIS ultraleggero che dialoga con tutti i sistemi NMEA

Accessori nautici, News / by Antonio Iaria / May 15, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Navico NAIS 500 Class-B

Navico, la casa madre dei brand Lowrance, Simrad, e B&G, aziende leader nel settore dell’elettronica applicata alla navigazione professionale e da diporto, lancia il NAIS 500 Class-B.

Accessorio per la sicurezza la cui presenza a bordo è sempre più imprescindibile, il NAIS 500 appartiene alla categoria dei transponder AIS ( Automatic Identification System ), apparecchiature in grado di ricevere, ed inviare, una serie di dati fondamentali per la navigazione.

Navico Nais 500 Class-BObbligatori sulle navi commerciali, sulle navi passeggeri, e sulle imbarcazioni da lavoro ( nel caso dei pescherecci già a partire dai 15 metri ), i transponder AIS, operano grazie ad un sistema di trasmissione VHF digitale, e ad uno di posizionamento integrato. In questo modo possono inviare alle altre unità presenti in zona, ad intervalli di pochi secondi e senza soluzione di continuità, una serie di dati sulle proprie condizioni di navigazione, ricevendo in contemporanea da queste, le stesse informazioni.

Chi naviga di notte, magari a vela, sa perfettamente con quanta attenzione si seguono i transiti delle navi intorno. E anche chi è dotato di radar non sempre ( condizioni atmosferiche avverse, ecc ) ha una percezione chiara delle velocità di avvicinamento, o della direzione dei bersagli. Con il solo limite della portata VHF, il sistema AIS fornisce invece i dati esatti relativi alla rotta vera e alla velocità rilevate dal gps integrato al transponder, ma anche, a seconda del software che traduce i suoi segnali, i dati relativi alla distanza tra noi e la nave, al pericolo di collisione, o alla distanza minima cui passerà la nave mantenendo la rotta e la velocità trasmesse. Conosceremo inoltre il suo nome, il numero MMSI, e una serie di dati aggiuntivi. La sovrapposizione grafica dei bersagli sul display del chartplotter di bordo, permette immediatamente di avere un quadro completo del traffico intorno e, soprattutto, consente agli altri, se dotati dello stesso sistema AIS, di “vedere” noi con una efficienza molto superiore di quella permessa dal solo riflettore radar.

Il NAIS 500 è compatto, leggero ( meno di 250g ), e dotato di uno chassis totalmente impermeabile, e in grado di assorbire le condizioni meteo-marine più dure. Con una tensione di alimentazione di 12V, per la trasmissione continua del segnale digitale assorbe solo 180 mA: un basso consumo che lo rende particolarmente adatto ad ogni unità da diporto, imbarcazioni a vela comprese. Il numero di connessioni presenti garantisce poi una completa compatibilità con i chartplotter multifunzione dei tre brand. In particolare, per Simrad, con la serie NSS, NSO, GO e i sistemi RS VHF, per Lowrance con la serie HDS Carbon e HDS Gen3, e per B&G con gli Zeus3 e con la serie Vulcan. L’adesione ai protocolli NMEA 2000, NMEA 0183, NMEA 0183 multiplexing, e USB, ne completano la totale fruibilità, sia con altri sistemi, sia con un eventuale computer di bordo. Il costo, a seconda della configurazione, si aggira sui mille euro iva compresa, sicuramente inferiore a quello di qualsiasi altro sistema elettronico accessorio alle pur sempre obbligatorie guardie in coperta con il fedele binocolo.

 

 

Risultati
4201
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Antonio Iaria

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!