Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Kon Tiki II: attraverso il Pacifico su una zattera

News, TUTTOBARCHE VELA / by Sara Teghini / Mar 20, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Kon Tiki equipaggio

Questa mattina sono arrivati nel porto di Talcahuano, in Cile, i 14 membri della spedizione denominata Kon-Tiki II: il tentativo di compiere la rotta dal Perù all’Isola di Pasqua (e ritorno) a bordo di zattere di balsa costruite con la “tecnologia” di epoca precolombiana dei nativi americani.

Le due zattere sono partite dal Cile in novembre e hanno compiuto metà della spedizione con successo, raggiungendo l’Isola di Pasqua in 43 giorni. Il ritorno però non è stato altrettanto fortunato, e dopo la partenza per il rientro in Cile il 6 gennaio le zattere hanno incontrato condizioni di vento e di mare talmente avverse da costringere i due comandanti a chiamare soccorso e abbandonare l’impresa. Gli equipaggi sono stati prima salvati da una nave cargo sud coreana e poi presi a bordo a circa 1.000 miglia da terra da un mezzo della Guardia Costiera cilena, a bordo della quale hanno raggiunto oggi la terraferma. Amareggiati per non aver portato a termine la spedizione, felici di essere sani e salvi, convinti che sia colpa della condizioni climatiche atipiche generate da El Nino se non sono riusciti a tornare in Sud America a bordo delle zattere.

Kon Tiki salvataggio

Ma perchè traversare il Pacifico a bordo di una zattera? La motivazione è tanto scientifica quanto avventuriera, puramente fine a se stessa. In molti conoscono la storia del primo che ci provò, il norvegese Thor Heyerdahl a bordo del Kon Tiki nel 1947: da storico e antropologo, Heyerdahl voleva dimostrare che le isole polinesiane avrebbero potuto essere colonizzate non solo da popolazioni asiatiche, ma anche sudamricane. Per questo motivo studiò le tecniche marinaresche delle popolazioni precolombiane del Perù e le utilizzò per costruire un’imbarcazione che doveva provare che era possibile traversare il Pacifico dal Perù alle Tuamotu. La spedizione riuscì: il Kon Tiki raggiunse Raroia in 101 giorni, e, anche se si distrusse urtando contro il reef, aveva dimostrato che il viaggio era possibile.

Kon Tiki costruzione

Nel 2006 Torgeir Higraff, a capo anche della spedizione appena conclusasi con il salvataggio, decise di tentare di nuovo, battendo il record di Heyerdahl di 30 giorni a bordo della zattera Tangaroa, costruita con le stesse tecnologie e gli stessi metodi del Kon Tiki. Quest’ultima spedizione è andata ancora oltre, cercando di dimostrare non solo che per le popolazioni sud americane era possibile arrivare in Polinesia, ma anche tornare. La dimostrazione non è pienamente riuscita, visto che le due zattere della spedizione Kon Tiki II sono state salvate a 1.000 miglia dalla costa, ma Higraff si dichiara lo stesso soddisfatto, visto che una delle principali motivazioni del viaggio stavolta era scientifica, e i dati raccolti in pieno oceano sono comunque tanti, e interessanti proprio in un anno in cui El Nino è stato particolarmente potente.

 

Risultati
4771
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Sara Teghini

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!