Fari d’Italia Rib Experience, si parte dal Salone Nautico di Genova
Questo il progetto della Fari d’Italia Rib Experience ideato da Sergio Davì, gommonauta esperto di navigazioni oceaniche, e dal CCM (l’associazione nautica da lui presieduta). Numerosi partner istituzionali tra cui la Regione Sicilia, Confindustria Nautica ed importanti brand ad affiancarlo.
La traversata, definita da Davì romantica, avverrà a bordo di Aretusa Explorer, il gommone Nuova Jolly Prince 38 cc.
Alla conferenza stampa del 14 Giugno 2023, svoltasi alla Marina Arenella di Palermo, il comandante Davì, il general manager del Marina Arenella Marco Acierno, l’assessore alle politiche ambientali della Regione Sicilia Andrea Mineo, il general manager di Nuova Jolly Marine Teo Aiello e il direttore moto marine di Suzuki Italia Paolo Ilariuzzi, hanno incuriosito la platea con la descrizione di questo affascinante progetto non solo nautico ma anche ambientale testimoniato dalla liberazione della tartaruga Suzzi, curata e finalmente guarita.
Una traversata all’insegna dell’amore per la nostra terra, definita appunto “romantica” dal comandante Davì, che saprà cogliere le straordinarie particolarità della costa tirrenica solcando le onde dell’immenso patrimonio a nostra disposizione: il Mar Mediterraneo con un focus su una sua fruizione sempre più sostenibile.
Proprio il mare sarà al centro degli incontri che si svolgeranno nelle scuole delle località toccate dalla Rib Experience perché Sergio Davì ama il mare, lo rispetta e in questa sua nuova avventura coinvolgerà bambini e ragazzi.
Incontri nei quali verrà ricordato che occorre preservare il mare, occorre rispettarlo e monitorarlo. Sensibilizzazione a trecentosessanta gradi per flora e fauna marina, cura dell’ambiente e rispetto per la natura, le parole d’ordine.
Noi della redazione aspetteremo il comandante Sergio Davì al rientro da questa traversata “romantica” alla Marina dell’Arenella pronti a raccogliere le sue primissime testimonianze.