Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Pardo Yachts: Endurance 60 vince al World Yacht Trophies

Anteprime, Cannes yachting festival / by Andrea G. Cammarata / Oct 02, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Pardo Yachts: Endurance 60 vince al World Yacht Trophies

L’Endurance 60 è uno yacht audace in grado di sorprendere tutti, anche l’esigente pubblico del Salone di Cannes; non a caso le sue linee avveniristiche convincono appieno la giuria del World Yacht Trophies 2021 che le assegna, a ragione, il titolo “World best innovation”. Esposta in anteprima mondiale sulle banchine della Croisette, l’Endurance 60 si è presentata all’ormeggio sul suo specchio d’acqua con la preponderanza delle linee armoniche che eludono l’arco dell’imbarcazione stendendolo proteso, seppur con una lieve flessione visibile soltanto nella parte centrale dello yacht. È il design “minimale” che ha colpito la giuria. E in effetti è così.Endurance 60 Yacht Perché su Endurance 60 c’è ciò che ricerca il mercato, ma il trendy viene rinnovato totalmente offrendo geometrie nuove e quasi appartenenti a un’altra dimensione.

Pensiamo al nome di questo yacht: “Endurance 60”. Rievoca gli explorer marziani della Nasa. E lo fa a ragione. Il flybridge poi emula un “cappello” della tuga che trova ispirazione forse in un design più proprio all’automotive. Sportivo ma al contempo futuristico e soprattutto molto nautico. Inoltre il flybridge è coronato da un decoro strutturale costituito nelle vetrate polarizzate a prua e inserite all’uopo in un rotondo corrimano d’acciaio che delimita il flybridge stesso. Sicurezza.

Endurance 60 YachtEndurance 60 il maindeck di uno yacht strepitoso

La tuga dicevamo e una sovrastruttura a forma di parallelepipedo rettangolare, le cui linee però si muovono sinuosamente emulando quelle di una navetta. Ed è tutta fatta di finestrature verticali che si ergono sul maindeck, e non c’è praticamente composito. La prua poi è riversa in un gioco di opposti con i vetri rovesci del cockpit, inclinati di 35 gradi come nelle navi commerciali, perciò il cruscotto è cosi vicino alla plancia e la luce non infastidisce durante la navigazione.

Di più: la bellezza di Endurance 60 è sì istantanea, ma cambia in una metamorfosi a seconda dell’ambientazione. Succede per esempio quando in rada si aprono le terrazze poppiere, che rendono il pozzetto un open space degno di una pièce teatrale contemporanea. Le murate rivestite internamente con il teak creano così la scena giusta per la goliardia nautica da condividere con gli amici. I profili dell’imbarcazione ostentano ciascuno per parte due baffi finestrati: uno più corto nella zona centrale dello yacht con inseriti due oblò che offrono luce sul lower deck; e un altro più esteso verso prua, stavolta con tre oblò utili per arieggiare la cabina fronte mare.

Tanto si realizza in 18 metri su un peso di circa 30 tonnellate. Spingendosi, grazie ai due Volvo IPS 700, in planata a una velocità massima di 25 nodi. Una soltanto, la mente fertile che ha firmato questo ennesimo progresso della nautica italiana: Davide Leone, l’architetto navale che ha curato il progetto del Cantiere del Pardo; mentre Nauta Design firma, come sempre, gli interni bellissimi. Abbiamo provato l’Endurance 60 in mare e presto ve ne renderemo conto, ma non possiamo anticiparvi tutto. 

Risultati
1551
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam
  • Absolute Yachts Boot Düsseldorf
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Jan 22, 2023
    Absolute Yachts al Boot Düsseldorf con 4 yachts made in Italy
  • Mercury Marina Avator 75e
    Comunicati Stampa, Motori
    Jan 21, 2023
    Mercury Marine presenta il suo primo fuoribordo elettrico, l’Avator 7.5e
  • La prova di Allure 38, il walkaround moderno con uno stile senza tempo
    Barche, Barche a Motore
    Jan 20, 2023
    La prova di Allure 38, il walkaround moderno con uno stile senza tempo
  • Neo Yacht Boot Düsseldorf
    Anteprime, Barche
    Jan 19, 2023
    Neo Yachts al Boot Düsseldorf col 570 C ed una nuova sfida: l’ingresso nel mondo dei catamarani
  • 37th America's Cup
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 19, 2023
    37th America’s Cup: la Francia conferma la sua presenza
  • Fiart 2022
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jan 18, 2023
    Il 2022 di Fiart: un anno inarrestabile che supera ogni record
  • Felci Yacht Design
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2023
    Felci Yacht Design: bilancio positivo per questo 2022, ma il 2023 bussa già alle porte
  • Yacht Digest 14
    News, Prove
    Jan 16, 2023
    Yacht Digest: numero speciale con le prove delle barche più belle del 2022
  • Yacht Club de Monaco anniversario
    Barche a Motore, Barche a Vela
    Jan 13, 2023
    Lo Yacht Club de Monaco festeggia il suo 70° anniversario: ecco il calendario degli eventi
  • ABSOLUTE NAVETTA 75
    Anteprime, Barche
    Jan 12, 2023
    Navetta 75: la prova dell’ammiraglia di Absolute Yachts

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!