Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Il Boiler: un accessorio nautico ormai indispensabile.

Accessori nautici, News / by Alessandro da Rin Betta / Sep 18, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Il Boiler: un accessorio nautico ormai indispensabile.

Cos’è un boiler? Chiamato anche caldaia o scalda acqua, è un impianto la cui funzione è quella di riscaldare l’acqua di un apparato idraulico locale, finalizzato all’utilizzo in ambienti come la cucina o i sanitari.

Oggi la caldaia è un accessorio standard, anche per le piccole imbarcazioni, i cui armatori desiderano sempre più comfort a bordo. Quasi ogni barca, praticamente tutte oltre i 30 piedi, ne possiede uno e, al giorno d’oggi, si trovano sul mercato molti tipi di Boiler di ogni dimensione e forma, per consentire di alloggiare quest’accessorio anche a bordo delle imbarcazioni più piccole.

Perché il Boiler marino è diverso dal Boiler  domestico?  

boiler marino quick spaL’ambiente marino, a causa della salinità dell’acqua, è molto corrosivo, questo fa si che i principi di progettazione ed i materiali utilizzati per la costruzione siano differenti da quelli “domestici”. Mentre infatti lo scaldabagno casalingo può essere elettrico o a gas, il Boiler marino per scaldare l’acqua utilizza l’elettricità o, quando siamo lontani dalla banchina, il circuito di raffreddamento del motore della barca.

Con l’allacciamento alla rete, l’elemento riscaldante del boiler, o resistenza, provvede al fabbisogno di produzione di calore mentre, quando siamo in navigazione, il circuito dello scambiatore di calore invia l’acqua utilizzata per il raffreddamento del motore alle serpentine del boiler, le quali riscaldano a loro volta l’acqua all’interno del serbatoio della caldaia.

Il secondo metodo a disposizione è quello di utilizzare l’acqua usata nel circuito dello scambiatore di calore: mentre il motore è in funzione, lo scambiatore invia l’acqua utilizzata per il raffreddamento del motore alle serpentine del boiler, le quali riscaldano a loro volta l’acqua all’interno del serbatoio della caldaia.

Per capirne di più, oggi vi parliamo dei Nautic Boiler di Quick Spa.

Forse non tutti sanno che Quick è il più grande produttore al mondo di scalda acqua per la nautica. I Quick Nautic Boiler sono interamente realizzati nella sede ravennate, utilizzando solo materiali di alta qualità. Lo scambiatore di calore ha un’ampia superficie di scambio termico e sono inoltre dotati di una nanovalvola di ritorno che consente lo scarico dello scaldabagno in caso di inutilizzo.

Nautic Boiler acciaio inossidabileTutti i serbatoi, inoltre, sono realizzati in acciaio inox AISI 316 saldato con gas schermante Argon e ciò garantisce l’alta resistenza agli agenti corrosivi, come se non bastasse, l’isolamento termico è assicurato dall’iniezione di poliuretano espanso ad alta densità che conferisce eccellenti e durature proprietà di ritenzione del calore.

Quick Spa vanta la più ampia gamma di Boiler disponibili sul mercato nautico, l’assortimento di scaldacqua fa parte della linea Quick Nautical Equipment ed è composta da cinque modelli: B3, BX, BXS, BK2, BK3, questa comprende un range di serbatoi che spaziano da 15 a 200 litri così da poter fronteggiare le esigenze di ogni armatore.

I rivestimenti esterni dei Nautic Boiler sono in acciaio inossidabile (serie BX-BXS) o in materiale composito (serie B3). Il mercato nautico richiede eccellenti standard qualitativi per i Nautic Boiler, così da poter rispettare le norme di igiene e assicurare l’alta capacità di scambio termico. Quick garantisce in questo modo acqua calda e abbondante per tutti gli ospiti della barca.

www.quickitaly.com

contatti

Risultati
3136
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Alessandro da Rin Betta

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show
  • Es Vedrà
    Lifestyle, News
    Mar 10, 2023
    L’enigmatica Es Vedrà: la leggenda calcarea di Ibiza

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!