Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Apertura del 60° Nautico di Genova, “il Salone del coraggio”

News, Salone nautico internazionale di Genova / by Joni Scarpolini / Oct 02, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
salone genova apertura

La cerimonia d’apertura del 60° Salone Nautico di Genova: dichiarazioni e (forti) emozioni 

Salone Genova 2020 aperturaIl salone della tenacia, del coraggio, della rinascita. A chi non è presente e potrebbe ironicamente dire che sia il salone della retorica rispondiamo che questa 60esima edizione della kermesse nautica ligure è invece più concreta che mai.

Perché c’è un virus da tenere a bada grazie a un’organizzazione Covid-compliant che, tra biglietti acquistabili solo online, termoscanner agli ingressi, percorsi differenziati, strutture galleggianti ad hoc e cerchi applicati per terra per rispettare il distanziamento, si sta dimostrando all’altezza dell’emergenza.

Perché se i boat show di Monte Carlo e Cannes hanno alzato bandiera bianca, la rassegna di Genova doveva assolutamente cogliere l’occasione di essere l’unico salone del 2020.

Perché in 59 anni di storia questa fiera non ha mai saltato un appuntamento e non poteva non fare cifra tonda.

Perché, dopo la ricostruzione del Ponte San Giorgio, la realizzazione del Salone di Genova rappresenta la ciliegina sulla torta di un percorso duro e faticoso, cominciato due anni fa con il crollo del Ponte Morandi: questo Salone è dedicato anche alle vittime di quella tragedia.

Insomma, per chi come noi inviati di The International Yachting Media ha assistito alla cerimonia di apertura, è stata una grandissima emozione tornare qui (il momento dell’alzabandiera è sempre toccante) e respirare un’atmosfera di fiducia che dalle istituzioni presenti sul palco agli espositori sparsi per i 20mila metri quadri (pressoché interamente all’aperto) si tocca con mano.

Apertura del Salone di Genova: gioia e commozione da parte delle istituzioni

Salone Genova apertura istituzioni“Il mio saluto particolare agli espositori del 60esimo Salone Nautico di Genova, che non si è mai fermato, nemmeno questa volta – ha ricordato in apertura Marco Bucci, sindaco di Genova – Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato a concretizzare un percorso che è un esempio di lavoro di squadra. Abbiamo chiesto circa 5 miliardi del Recovery Fund per la crescita della nostra città. Vogliamo prendere il nostro posto come città in Italia e nel mondo“.

“Oggi tutto il mondo ci guarda – ha dichiarato Saverio Cecchi, presidente di Ucina Confindustria Nautica – il 60esimo Salone Internazionale di Genova assume un significato speciale per le nostre aziende e per la nostra filiera perché oggi Genova diventa la capitale europea della nautica, e io direi anche del mondo. Oggi dimostriamo all’Europa e al mondo il saper fare italiano. Spostare la data ci ha permesso di organizzare la task force e presentare un protocollo di 180 pagine al comitato tecnico scientifico. Non potevamo non provarci. Ho sentito un abbraccio, Genova voleva il Salone, tutti volevamo il Salone“.

“Il Covid ha cambiato le nostre priorità e oggi parliamo meno di numeri, raccontando la fatica e l’orgoglio di vincere la paura e l’organizzazione di questa manifestazione è un esempio – ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli – Ringrazio Confindustria Nautica e gli espositori che si sono fidati e hanno condiviso modalità di partecipazione. Gli obiettivi del Governo dal 1° gennaio sono portualità e sostenibilità ambientale che accompagneremo con sostenibilità economica. Per il settore un tema importante è quello della nautica sociale, che perseguiamo attraverso l’abbattimento dei costi delle imbarcazioni più piccole: un obiettivo che avrebbe un immediato effetto sul turismo nautico e poi su tutta la filiera produttiva”.

“Dobbiamo considerare questo Salone un pezzo di quello spirito di quel “modello Genova” che non ci ha fatto arrendere ma che, anzi, ha trasformato tante disgrazie che abbiamo patito in un’opportunità – ha affermato ai nostri microfoni il governatore della Regione Liguria Giovanni Toti (sotto, la videointervista) – Sono molto contento che l’Italia riparta da Genova, che la prima fiera internazionale si svolga a Genova, che riguardi un settore in cui la nostra regione è leader perché tutto non avviene a caso: avviene perché c’è stato impegno, determinazione e coraggio quando altri ancora tentennavano. Noi abbiamo dato l’ok alle nostre imprese, abbiamo riaperto i nostri cantieri prendendoci dei rischi, abbiamo sostenuto questo Salone finanziariamente e organizzativamente, abbiamo lavorato a un protocollo di sicurezza che garantisce chi viene e oggi siamo qui a dire all’Italia e al mondo che il Covid non va sottovalutato ma con il Covid bisogna imparare a convivere, e lo si può fare“. Dunque, forza e onore: che il Salone del coraggio abbia inizio.

Risultati
1666
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Joni Scarpolini
Joni Scarpolini

Giornalista e travel blogger, mi piace disfare e rifare la valigia, tenere la reflex attorno al collo e digitare emozioni, preferibilmente vista mare. Appena posso, faccio prua verso la Sardegna, la mia isla bonita.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!