Innovazione E Progetti Flares 256
Dati Generali
-
Categoria
Barca a motore -
Cantiere
innovazione e progetti -
Modello
Flares 256 -
Nome
FLARES 256 -
Bandiera
IT -
Anno costruzione
1997 -
Anno immatricolazione
1998 -
Scadenza rina
-
Lunghezza fuori tutto
9.2 m -
Lunghezza al galleggiamento
m -
Baglio massimo
m -
Pescaggio
m -
Dislocamento
kg -
Zavorra
kg -
Velocità max
kn -
Velocità crociera
kn -
prezzo: 30.500 €
-
Inserzionista
tonyboat! - Vedi tutti gli annunci dell'inserzionista
-
Data inserimento
10/06/2019
-
Contatta l'inserzionista
Descrizione
Accessori: BIMOTORE VOLVO PENTA (DIESEL) DA 150 CV CIASCUNO , tendalino, copertura notte, gruette,scaletta passamano, eliche di rispetto, autopilota, microonde. TV. Radio, VHF ,ecoscandaglio Furuno, boiler, generatore Mase, Allarme Antifurto, salpa ancora elettrico etc..etc. inoltre batterie nuove, rifatta di un mese manutenzione straordinaria ai motori e piedi poppieri.
Qualsiasi prova.
Quando Michele Carnevale, grazie alla sua caparbia volontà di affermarsi nel mondo del diporto, riuscì dopo molto tempo a sviluppare le sue creature grazie anche alla gestione attenta ed oculata del suo nuovo cantiere, fu un successo immediato I prodotti in breve tempo incontrarono molto interesse sia tra gli appassionati del settore nautico, che tra gli addetti.
Ne è una prova lampante il 256 Flares, il piccolo/grande motoryacht, che al tempo proponeva interessanti risvolti anche di natura fiscale essendo omologato come natante - entro i 7,5 metri - , ma che in realtà superava i 9 e passa metri di lunghezza fuori tutto, abbinati ad una capace e sorprendente abitabilità interna.
La vera qualità la si può toccare con mano nelle due cabine separate, nel bagno con doppio accesso e dimensionamenti eccellenti, nello spazio dedicato alla discesa sottocoperta, tutte rivestite e rifinite con materiali di ottima qualità.
Oltre al lavoro dei maestri d'ascia è possibile scoprire delle vere è proprie chicche la cui genialità è sottolineata da accattivanti e funzionali soluzioni solitamente ignorate nella maggior parte dei natanti.
Ne sono un esempio l'angolo beauty-case nella cabina armatore, il tettuccio apribile per arieggiare e illuminare il salone, la seduta pilota reclinabile per permettere l'apertura del piano cucina, tutti dettagli che al tempo erano proprio l'idea innovativa del progetto.
Questo fatto denota come il proprietario del cantiere prima di tutto è un marinaio che conosce e capisce cosa serve e cosa è superfluo in barca.
Scheda Imbarcazione
Dettagli Velici
-
Superficie velica
mq -
Randa
mq -
Genoa
mq -
Spinnaker
mq -
Armamento
Materiali Di Costruzione
-
Scafo
-
Coperta
-
Tuga
Equipaggiamenti Idraulici
-
Serbatoi
-
Materiale
-
Capacità
450 lt -
Autoclave
no -
Boiler
no -
Dissalatore
no
Impianto Elettrico
-
Tensione
-
Batterie
-
Capacità
-
Carica batt.
no -
Gen.220
no -
Inverter
no -
Aria condizionata
no
Combustibili & Motori
-
Motore
VOLVO PENTA DIESEL 150CV -
Hp
-
Trasmissione
-
Ore motore
-
Serbatoi
700 -
Materiale
-
Capacità
lt -
Anno revisione
Disposizione Degli Interni
-
Cabine doppie
2 -
Cuccette
5 -
Portata persone
8 -
Bagni
1