Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Zf0 e Zf3, da Zar Formenti due tender di lusso

Canale video, Gommoni / by Nico Caponetto / May 12, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Zar Formenti ZF0 ZF3 Navigazione prova in mare Miami

Velocità massima 24 nodi, planata in 6 secondi a 9 nodi. Cosa hanno a che fare questi dati con un tender? A prima vista nulla, se la nostra mente è tarata sul concetto classico di tender: un mezzo di servizio lento, destinato esclusivamente agli spostamenti fra la barca e la terra.

Se ampliamo l’angolo di visuale e usciamo dalla concezione classica di battellino di servizio, è facile che la nostra rotta sia incrociata da un’idea di tender molto diversa, quella che ha portato Zar Formenti a produrre lo Zf0 e lo Zf3.

Zar Formenti zf0 zf3 prova in mare navigazione

Poco più di tre metri di lunghezza per 1,80 di larghezza il primo, quasi  4 metri di lunghezza per 2.6 di larghezza il secondo, sono entrambi due tender di lusso dalle prestazioni eccezionali. E non solo in termini di velocità, (se lo ZF0 sfiora i 25 nodi, lo ZF3 tocca i 30 al massimo dei giri), ma soprattutto in termini di stabilità, caratteristica di fondamentale importanza anche per un battello di servizio che si propone di essere impiegato anche in piccole navigazioni.

Zar Formenti ZF3 navigazione prova Miami
Lo ZF3 all’inizio della planata

Li abbiamo testati in mare a Pompano Beach, località a una cinquantina di chilometri a nord di Miami, durante una giornata in cui le condizioni dell’oceano sono state piuttosto variabili, con un onda di circa mezzo metro che è andata attenuandosi durante la giornata.

Lo Zf0 è l’entry level della gamma tender di Zar Formenti. E sicuramente rimarrà tale, visto che sembra davvero difficile riuscire a realizzare qualcosa di più piccolo con le caratteristiche, soprattutto per quanto riguarda la carena, dei battelli Zar.

Perché un elemento che accomuna i due tender è la capacità di assumere in sé tutti gli elementi distintivi della produzione di Formenti, con un design in grado di attribuire un’identità molto forte a entrambi i modelli. Le linee che sembrano interrompersi negli spigoli e che invece trovano un armonico modo di raccordarsi fra loro, una sorta di carta d’identità di tutte le attuali gamme, e che si riscontrano anche nei modelli molto più grandi.

Zar Formenti  ZF0 prova in mare Miami
V profonda e tunnel laterali anche per la carena del piccolo ZF0

Così come il disegno della carena, con la caratteristica V profonda e, soprattutto, i tunnel laterali, che danno tanta portanza e stabilità in navigazione. Sia per lo ZF0 sia per lo ZF3, il cantiere ha mantenuto la stessa impostazione progettuale: via il tubolare di prua e specchio di poppa portato al limite dei coni, in modo da sfruttare al massimo la lunghezza al galleggiamento, e una certosina ricerca di soluzioni in coperta per dare confort e funzionalità ai due tender.

Il piccolo di casa offre un incredibile volumetria per lo stivaggio. A partire da prua, dove si trova il gavone per l’ancora, per arretrare incontrando tre gavoni, uno laterale sinistro e due ricavati nella consolle di guida, fino al gavone di poppa. Stessa impostazione sullo Zf3, dove a prua, oltre a quello dell’ancora, si aggiunge un altro gavone libero per stivare materiali e dotazioni.

In entrambi i tender, la consolle di guida è monoposto, con una seduta che però può accogliere il pilota e un passeggero. Quattro sono i posti disponibile sullo Zf0, due dietro alla consolle, uno a ridosso di questa e uno posizionato ala sua sinistra.

Lo Zf3 può invece ospitare fino a 7 passeggeri, grazie alla stessa organizzazione di posti del più piccolo per quanto riguarda le sedute alla consolle e quella laterale, con in più tre comodi posti ricavati dalle sedute nel triangolo di prua.

 

Prova in mare ZF3

Quando prendiamo i comandi dello ZF3 siamo appena sbarcati dallo Zar 49 SL. Due pianeti diversi, è vero. Ma quello che colpisce sono le similitudini. Non stiamo parlando solo del design, così fortemente caratterizzante di tutti i modelli delle diverse gamme, ma anche delle prestazioni.

Zar Formenti  ZF3 prova in mare MiamiMotorizzato con un Suzuki 60 hp, lo Zf3 non ci riserva sorprese in quanto a maneggevolezza, e il suo propulsore lascia immaginare le velocità ottime che può raggiungere. E’ la sua stabilità a quelle velocità che, viste le dimensioni e la leggerezza (300 chili circa), risulta davvero di rilievo.

In mare aperto troviamo ancora circa 50 centimetri d’onda, che sul 49 Sl non ci hanno minimamente infastidito. Sul Zf3 le differenze di stabilità di rotta le avvertiamo solo con il mare in poppa, quando ci troviamo a dover lavorare maggiormente con il timone per mantenere la direzione.

Affrontando il mare al mascone invece, apprezziamo la seduta, con il volante regolabile in altezza, che ci permette di sentirci protetti anche a velocità sostenute. Proviamo a portarci a 4500 giri e con trim neutro rileviamo 17 nodi di velocità. Proviamo a ottimizzare l’assetto, dando qualche grado negativo di trim anche se l’onda ripida non ci permette di appruare troppo lo scafo. Basta poco per guadagnare altri due nodi. La progressione è continua, fino a farci registrare la velocità massima, e un po’ al limite con quel mare, di 30 nodi. Immediato l’ingresso in planata: trim negativo, tutta manetta e in 3 secondi a 7,6 nodi lo Zf3 plana.

Prova in mare ZF0

Al posto di pilotaggio dello ZF0 si ha la sensazione di non avere cambiato tender. Anzi, in un primo momento, la posizione della manetta ci sembra, paradossalmente visto lo spazio inferiore, collocata in maniera ottimale e di più facile utilizzo rispetto al modello più grande. Fatte le dovute proporzioni, le sensazioni in navigazioni sono le stesse di quelle ricavate sul modello più grande, verificando come il disegno della carena riportato su queste dimensioni sortisZar Formenti  ZF0 prova in mare navigazioneca gli stessi effetti sulla stabilità così come avviene sui Rib.

Anche il piccolo di casa tira fuori le unghie e portando la manetta a fondo corsa raggiunge i 5.700 giri  per una velocità di 24 nodi. La planata è una condizione un po’ più dura. Seduti in due a poppa, e soprattutto contro un vento che si mantiene intorno ai 15 nodi, l’ingresso in planata è difficoltoso. Ma basta spostare un po’ di peso, come è corretto fare, verso  il centro, che lo ZF0 in 6 secondi plana a 9 nodi.

Le condizioni in cui abbiamo provato i due tender non sono quelle di utilizzo normale. Testare un battellino di servizio lungo 3 metri e verificare che a 24 nodi in mare aperto naviga in sicurezza, non significa che se ne stia indicando l’uso abituale. Certamente ci sentiamo di affermare che tender con queste caratteristiche permettono di ampliare il ventaglio del loro utilizzo, offrendo la possibilità, quando necessario, di spostamenti molto veloci e anche al di fuori dello specchio acqueo protetto di una rada. In sostanza, qualità della carena, potenza e maneggevolezza sono, nel caso dello ZF0 E ZF3, sinonimo di versatilità e, soprattutto, di sicurezza.

Zar Formenti zf3 zf0 navigazione
Lo ZF3 a sinistra e lo ZF0 a destra in navigazione

 

Condizioni della prova. La prova in mare dei due tender è stata realizzata di fronte al liotorale di Pompano Beach, Miami, con due persone a bordo, vento 15 nodi, onda 50 centimetri.

SF0 Suzuki 30 Hp

giri/min Velocità  (Kn)
2.500 5,0
3.000 6,5
3.500 7,1
4.000 10,5
4.500 17,0
5.000 21,0
5.700 24,0

 

ZF0 Scheda tecnica

Lunghezza f.t. 3,05 mt
Larghezza 1,80 mt
Peso a secco 185 kg
Persone 4
Motore Suzuki 30 Hp
Omologazione CE cat C

 

ZF3 Suzuki 60 Hp

giri/min Velocità  (Kn)
2.500 4,0
3.000 6,5
3.500 15,0
4.000 19,0
4.500 23,0
5.000 28,0
5.800 30,0

 

ZF3 Scheda tecnica

Lunghezza f.t. 3,95 mt
Larghezza 2,05 mt
Peso a secco 290 kg
Persone 7
Motore Suzuki 60 Hp
Omologazione CE cat C

 

Tags Cloud
  • promo-gommone
Risultati
4331
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Nico Caponetto
Nico Caponetto

Nico Caponetto, giornalista professionista, ha inziato la sua carriera nei quotidiani, per approdare 10 anni fa all'editoria nautica. Istruttore di vela, naviga da 35 anni, e da alcuni anni alterna la professione di giornalista a quella di skipper e istruttore tenendo corsi, effettuamdo trasferimenti e charter.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • nave in panne pilota
    Canale video, News
    Feb 27, 2021
    Nave in panne tratta in salvo da un pilota eroico: il video
  • virtual boat show veloce
    Editoriale, News
    Feb 26, 2021
    Virtual Boat Show : più veloce e sempre più interattivo
  • avvolgere fiocco manovra
    Barche a Vela, Didattica Nautica
    Feb 25, 2021
    Avvolgere il fiocco: ecco la manovra in poche mosse
  • ice cat 64
    Anteprime, Barche
    Feb 24, 2021
    Ice Cat 64: prestazioni, spazi ed eleganza
  • Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
    Didattica Nautica, News
    Feb 23, 2021
    Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
  • gobbi 425 sc
    Barche, Barche a Motore
    Feb 22, 2021
    Gobbi 425 Sc: l’usato sotto la lente
  • luna rossa vince prada
    Americas Cup, Barche
    Feb 21, 2021
    Luna Rossa cala il settebello e vince la Prada Cup!
  • quick showroom virtuale
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Feb 21, 2021
    Lo showroom di Quick diventa virtuale
  • luna rossa 5
    Americas Cup, Barche
    Feb 20, 2021
    L’orgoglio inglese sorprende Luna Rossa, ora in testa 5-1
  • fabiani futura 101 ibrida
    Anteprime, Barche
    Feb 19, 2021
    Fabiani Yacht presenta Futura 101 Ibrida: il futuro è adesso
  • fulmine barca
    Canale video, News
    Feb 18, 2021
    Barca distrutta da un fulmine: lo spettacolo è impressionante!
  • Motore: è tempo di controlli e manutenzione
    Didattica Nautica, Motori
    Feb 17, 2021
    Motore: è tempo di controlli e manutenzione
  • cmc marine benetti oasis
    Accessori nautici, Anteprime
    Feb 16, 2021
    CMC Marine sale a bordo del nuovo Benetti Oasis 40M
  • blu emme yachts investimenti
    Barche, Barche a Motore
    Feb 15, 2021
    Blu Emme Yachts investe e amplia la sua gamma
  • luna rossa poker
    Americas Cup, Barche
    Feb 14, 2021
    Prada Cup: Luna Rossa cala il poker, Ineos strapazzato
  • luna rossa ineos uk
    Americas Cup, Barche
    Feb 13, 2021
    Prada Cup, Luna Rossa parte alla grande: 2-0 su Ineos UK

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!