Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Zar 85 SL, la prova di uno dei battelli più interessanti della stagione

Gommoni, Prove / by Luca Sordelli / Dec 20, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Zar Formenti 85 SL con Suzuki DF 3oo APX

Uno dei battelli più interessanti della stagione è sicuramente il nuovo Zar 85 SL di Formenti, un gommone che ha fatto molto parlare di sé nel corso dei saloni autunnali. Nasce come ammiraglia della linea Sport Luxury, di cui già fanno parte lo ZAR 49 SL e lo Zar 59 SL, ed è piaciuto molto sia al fedelissimo mondo degli “zaristi”, sia a tutto l’universo degli appassionati di gommoni.
Vediamo di scoprire il perché. Zar Formenti 85 SL con Suzuki DF 3oo APX

Partiamo dalla coperta. Come sempre la natura di “semirigido”, comune a tutta la gamma, regala allo Zar 85 SL un’abitabilità e una funzionalità difficilmente eguagliabili. La superficie stabile su cui Zar Formenti 85 SL con Suzuki DF 3oo APX muoversi e appoggiarsi è molta, e tanti sono i centimetri utili a disposizione.

Alcuni esempi: bene tutta la zona di prua, a partire dalla scelta della consolle asimmetrica che regala un passaggio molto largo e rende facile raggiungerla passando da sinistra (ma, sulla destra, c’è comunque un più stretto passavanti sui tubolari, fondamentale come passaggio di sevizio e in fase di armeggio). Molto ben disegnato (e questo è un altro dei punti forza di Zar) il gavone dell’ancora, con finiture che sanno di barca ben più grande.

Ben organizzata anche la zona di poppa, con un tradizionale divano a U e tavolo smontabile, ma anche con un‘efficiente sisteZar Formenti 85 SL con Suzuki DF 3oo APX ma per nascondere il tendalino (operazione che chiede solo due minuti di lavoro) e una zona cucina funzionale e ben nascosta sotto alla seduta del pilota. C’è tutto e, in particolare, abbiamo apprezzato il frigo con doppio cassetto.

Consolle di guida dal design sportivo (a vederla in navigazione è certamente la zona più “azzeccata”) ma anche estremamente comoda: doppio sedile avvolgente con braccioli e poggiatesta, parabrezza che ripara bene ma non limita la visibilità, manette e tientibene ben posizionati. Anche saltando sulle onde non si rischia mai di perdere il contatto coi comandi.
Lo spazio sotto alla consolle è più che sufficiente per aver un rifugio con due posti letto e un wc marino (optional): l’altezza massima è di 155 cm, sopra al letto ci sono 63 cm d’aria, e questo e largo 170 cm per 212 di lunghezza.

LA PROVA
Le condizioni ci hanno messo un po’ alla prova perché, nonostante una bella giornata di sole, nel golfo di Zar Formenti 85 SL con Suzuki DF 3oo APX Genova c’era una fastidiosa onda lunga e morta che rendeva difficile lanciarsi al massimo dei giri.

Va poi anche sottolineato che sul battello della prova era stato scelto di installare un solo motore da 300 HP, in particolare un solo Suzuki DF 3oo APX al posto di quella che potrebbe sembrare la soluzione più scontata, con una coppia di 200. Quindi costo decisamente inferiore, meno peso a poppa e consumi ridotti, ma anche 100 HP che mancano all’appello. Una sfida interessante.
(e a questo va anche aggiunto che nel corso della prova abbiamo anche modo di provare due eliche diverse, rilevando i dati entrambe le volte).

Come sempre provare uno Zar è un’esperienza diversa: le loro carene si comportano in maniera differente da tutte le altre e richiedono un attimo di adattamento… poi tutto diventa molto facile. Loro prima virtù è infatti quella di un “handling” che sa di miracoloso: anche in una giornata insidiosa come quella che abbiamo incontrato la facilità di conduzione è stata assoluta. La barca reagisce sempre velocemente, ma mai in maniera nervosa. La base progettuale è quella dello Zar 85 SL, la carena è a V profonda, la ruota di prua avanzata, e ci sono due tunnel laterali di sostentamento che aiutano il gommone a sollevarsi sull’acqua man mano che la velocità aumenta.

Zar Formenti 85 SL con Suzuki DF 3oo APX Inconfondibile la prua “alla Zar”, studiata per deflettere l’acqua e mantenere più asciutto il battello. Ottima l’interazione con i tubolari durate le accostate, il battello è sempre molto stabile, ma mai “frenato”.

In termini di velocità la prova col monomotore da 300 HP è stata ampiamente superata. Complice anche la bella erogazione del Suzuki DF 300 APX abbiamo Zar Formenti 85 SL con Suzuki DF 3oo APX toccato una massima di 40 nodi, senza sentirci troppo infastiditi dall’onda. La velocità di crociera economica si attesta, a 4.500 giri, a poco più di 26 nodi e consumando 48 litri ora; volendo mantenere una media più alta, ma sempre nel massimo comfort, abbiamo individuato una velocità di “crociera veloce” a 5.000 giri, a 31 nodi (63 lt/h).
In fin dei conti non abbiamo mai avuto la sensazione di avere troppi pochi cavalli sotto di noi, e abbiamo consumato decisamente poco. Zar Formenti 85 SL con Suzuki DF 3oo APX

Cambiando elica, passando da una 18’’ x 15  ad una 18,5” x 16 (i valori sono riportati nella tabella in basso) aumentando quindi il passo e il diametro, abbiamo guadagnato qualcosa in velocità massima, ma abbiamo un po’ perso in accelerazione e soprattutto in termini di consumi al 90% dei giri (dato fondamentale per capire il rendimento). I numeri non cambiano molto, ma la prima delle due ci è sembrata più centrata.

ZAR 85 (21)

Zar 85SL – Dati tecnici

Lunghezza f.t 8,55 m
Larghezza f.t. 3,25 m
Largh. interna calpestabile 2,20 m
Diametro tubolari 60 cm
Compartimenti 6
Peso a secco senza motori 1.900 kg
Potenza massima installabile kW 372 (500 HP)
Gambo motore 1 x XL – 2 x XXL
Serbatoio carburante 400 lt
Serbatoio acqua 100 lt
Portata persone 14
Posti letto 2
Categoria progettazione B
Styling e piano di coperta Carlos Vidal
Naval architecture Francesco Ambrosini
Technical Project Luca Formenti
General Project Manager Piero Formenti
Prezzo solo battello Euro 78.800 (Iva esclusa)
Prezzo Suzuki DF 300 APX Whiteedition Euro 24.450 (Iva inclusa)

Zar Formenti 85 SL con Suzuki DF 3oo APX

Zar 85 SL – La prova

Giri motore Velocità(elica 1) Consumi (elica 1) Velocità(elica 2) Consumi(elica 2)
600 3,1 2,0 2,6 2,1
1.000 4,1 4,4 3,7 4,3
1.500 6,1 6,3 6,0 –
2.000 7,6 10,5 7,5 –
2.500 10,0 17,2 10,0 17,1
3.000 12,5 21 14 20
3.500 17,7 24 19 23
4.000 22,5 37 24,5 42
4.500 26,4 48 28,8 52
5.000 30,9 63 33,0 69
5.500 34,0 68 37,2 90
6.200 39,3 103 40,6 97

Elica 1: 18’’ x 15, 4 pale; Elica 2: 18,5” x 16, 3 pale. Velocità minima di planata 11,5 nodi a 2.600 giri motore (elica 1).
Condizioni della prova: 2 persone a bordo, mare mosso con onda morta. Circa 200 lt di carburante e 50 di acqua.

Zar Formenti 85 SL con Suzuki DF 3oo APX

Zar Formenti 85 SL con Suzuki DF 3oo APX Zar Formenti 85 SL con Suzuki DF 3oo APX

Tags Cloud
  • promo-gommone
Risultati
8757
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Luca Sordelli

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico
  • vendée globe pedote
    Barche a Vela, News
    Jan 13, 2021
    Vendée Globe: testa a testa francese ma occhio a Pedote
  • tuccoli t210vm
    Anteprime, Barche
    Jan 13, 2021
    Tuccoli T210VM: fisherman compatto, comodità esagerata
  • abbigliamento inverno barca
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 12, 2021
    Affrontare l’inverno in barca: ecco l’abbigliamento giusto
  • custom yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jan 11, 2021
    Custom Yacht: ogni superyacht è un abito su misura
  • asta force blue briatore
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Jan 09, 2021
    All’asta il Force Blue di Briatore, in attesa del verdetto finale
  • itinerari barca mar baltico
    Itinerari di Navigazione, Lifestyle
    Jan 08, 2021
    Itinerari in barca: i 5 porti più caratteristici del Mar Baltico
  • prada cup 2021 calendario
    Americas Cup, Barche
    Jan 07, 2021
    La Prada Cup si avvicina: il calendario delle regate
  • rio yachts rio 40
    Barche, Barche a Motore
    Jan 06, 2021
    Rio Yachts Rio 40: l’usato sotto la lente
  • swan 2021
    Anteprime, Barche
    Jan 05, 2021
    Nautor’s Swan cala il tris per un 2021 formato “maxi”
  • strider 15
    Anteprime, Barche
    Jan 04, 2021
    Sacs Strider 15, la prova di un maxi-rib potente e sfacciato

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!