Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

La prova dello Zar 95 SL . E’ superlativo il Maxi Rib di Zar Formenti .

100 miglia a bordo, Barche / by Luca D'Ambrosio / Jul 17, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Zar 95 SL sport luxury

Zar 95 SL di Zar Formenti

Classificare il nuovo Zar 95 SL di Zar Formenti con un aggettivo qualificativo è un’impresa ardua.

Zar 95 SL sport luxury lateraleIl termine “gommone” gli sta decisamente stretto. Si, è vero, è dotato di tubolari ma il particolare sistema di costruzione, quello che ha reso famosi gli Zar, fa si che essi rappresentino l’anello di congiunzione fra le imbarcazioni pneumatiche e le barche in vetroresina.

Ma anche il termine “barca” gli sta stretto.

Con una barca non si può spiaggiare, non si può accostare ovunque e non ci sono tutti i posti a sedere, i prendisole e lo spazio di stivaggio che solo un gommone può alloggiare.

Il nuovo Zar 95 SL presenta inoltre un’altra difficoltà di classificazione, la sua lunghezza.

Zar 95 SL sport luxury vistadall altoSe infatti osserviamo le specifiche che Zar Formenti fornisce per il suo battello ci accorgiamo che la lunghezza fuori tutto del battello è identica a quella calpestabile. E non è un errore di stampa.

E’ per questo che, salendo a bordo di uno Zar Formenti, vi sembrerà di essere a bordo di un’imbarcazione di lunghezza maggiore. Non è una sensazione, è proprio così, e lo Zar 95 SL non fa eccezione, anzi, esalta questo concetto.

Per tutti questi motivi non ho difficoltà a classificare, senza timore di esser smentito, lo Zar 95 SL come il primo Maxi Rib di Zar Formenti. Termine che, solitamente riservato alle imbarcazioni pneumatiche di lunghezza superiore ai 10 metri, in questo caso ci sta, ampiamente.

Zar 95 SL sport luxury vista laterale

La prova dello Zar 95 SL

 

Zar 95 SL sport luxuryAbbiamo avuto la fortuna di provare a lungo lo Zar 95 SL . Ci abbiamo navigato per più di cento miglia, sia al lago che al mare, dove ci è stato lasciato per ben due giornate intere e, ve lo anticipiamo, ha una carena semplicemente strepitosa.

Ce ne si accorge già navigando al minimo, stabile e preciso, lo Zar 95 SL si comporta in acqua più come una barca a motore che come un gommone. Basta infatti accelerare e si entra velocemente in planata. La scia stacca già a 10/11 nodi, il battello si libera dalla morsa dell’acqua e comincia a scivolare leggero.

Si sente sotto i piedi che la carena lavora bene, ad ogni spinta sulle manette corrisponde un incremento di velocità, non c’è resistenza e l’assetto del battello rimane invariato, sempre perfettamente orizzontale.

Zar 95 SL sport luxury virataAccelero e mi porto intorno ai 25 nodi. A questa velocità, nonostante il mare sia leggermente mosso, con lo Zar 95 SL sembra di essere fermi. La prua, alta ed affilata, entra nelle onde dolcemente, senza impatti.

Ma con i due fuoribordo da 350 cavalli che abbiamo a poppa possiamo osare decisamente di più. Spingo le manette a fondo, le eliche mordono l’acqua senza incertezze e …  si viene sbalzati indietro!

Lo Zar 95 SL esce dall’acqua in 3,3 secondi  e spinge come un dannato. In 5,8 secondi siamo a 40 nodi ed ancora l’accelerazione si sente, un occhio al GPS e vedo infrangersi il muro dei 50.

Il 95 SL è stabile, sembra sui binari, “trimmo” ancora un filo e la velocità aumenta, siamo a 54,8 nodi.

Zar 95 SL sport luxury pruaMi giro e guardo le altre 4 persone a bordo, sono sedute nella dinette di poppa e, pur essendo consapevoli del fatto che stiamo andando parecchio veloci, sono rilassate e non si stanno tenendo da nessuna parte.

Rallento fino ad una trentina di nodi e comincio ad effettuare una serie di virate strette. La carena dello Zar 95 SL è incollata al mare, la forza centrifuga si sente ma non riesce a far scodare il battello.

Nemmeno quando attraverso le onde della scia che, sommate al metro d’onda presente rappresentano un bel muro, il battello si scompone.

Un comportamento semplicemente entusiasmante.

Zar 95 SL : come è fatta l’ammiraglia dello sport lussuoso

Zar 95 SL sport luxury sedutaSport e Luxury, questo è quanto promettono le imbarcazioni di questa linea di Zar Formenti. Non battelli da spostamento o tender di servizio, ma vere imbarcazioni con cui godere sia il viaggio che la sosta.

Linee progettate per una navigazione veloce e sportiva ma al contempo comoda e godibile, spazi disegnati per offrire la sensazione dell’elegante comfort nautico che non assicura solo divertimento in moto, ma anche accoglienza e svago, in porto o all’ancora.

Linee eleganti accompagnano ed esaltano i tratti distintivi che hanno contribuito a render famosi questi battelli, portandoli in una nuova dimensione di raffinatezza.

Zar 95 SL sport luxury timoneria

Basta osservare il design della coperta per capirlo, le due grandi aree di prua e di poppa sono la sintesi di un trasformismo che consente di avere sia due grandi aree prendisole che, con pochi gesti, di ottenere due grandi dinette dove cenare al riparo dei tendalini.

La consolle di guida centrale lascia due comodi passaggi laterali, uno a livello del calpestio a sinistra, ed uno rialzato a dritta che conduce alla chaise longue ricavata dalla discesa a prua della consolle stessa.

La postazione di guida è dotata di due sedute avvolgenti ed ergonomiche che, verso poppa, delimitano il posizionamento del mobile centrale che ospita il piano cottura, il lavandino, il frigo ed un altro grande vano.

Zar 95 SL sport luxury gavone pruaIncredibile lo spazio di stivaggio che Zar Formenti è riuscito a realizzare a bordo dello Zar 95 SL.

Ogni seduta nasconde un gavone in grado di contenere sia il necessario per trasformare le zone nelle varie destinazioni d’uso, che tutto quello che serve per le giornate o, volendo, anche per crociere estive a medio raggio.

Notevole anche la capacità di ospitare la grande cabina sotto la consolle centrale senza appesantire il design complessivo di questa imbarcazione che non smette mai di avere un design elegante e sportivo.

Il bagno è separato ed è dotato di tutti i comfort necessari a permanenze, anche prolungate, in mare.

Conclusioni

Zar 95 SL sport luxury prua

Un grande battello, in tutti i sensi. Veloce, preciso e decisamente marino, merita a pieno titolo la definizione di Maxi Rib.

Il numero, sostanzialmente infinito, di combinazioni cromatiche che Zar Formenti mette a disposizione per personalizzare lo Zar 95 SL consente inoltre di poter avere un maxi rib che rifletta esattamente il proprio gusto.

Anche il range di motorizzazioni di cui è possibile dotare questo modello è interessante, si parte da 350 cavalli per finire alla versione che abbiamo provato che, con 700 cavalli è un vero e proprio missile.

Zar Formenti ha messo a segno un gran bel colpo con il nuovo Zar 95 SL che, con un prezzo base che parte da poco più di 110.000 euro, è una delle imbarcazioni più interessanti dello scenario attuale.

Un prezzo tutto sommato contenuto per entrare a far parte della famiglia degli “Zaristi” con la sua grande ammiraglia.

Le prestazioni dello Zar 95 SL

RPM Kn lt/h
600 3,7 3,7
1000 5,4 7,3
1500 7,6 14,1
2000 10,6 22
2500 15,7 31,3
3000 22,7 48
3500 28,6 64
4000 33,1 79
4500 37,7 110
5000 42,2 125
5500 47,1 153
6000 51,1 186
6300 54,8 210

Caratteristiche tecniche

Lunghezza f.t. m 9,60
Lunghezza interna calpestabile m 9,60
Larghezza f.t. m 3,30
Larghezza interna calpestabile m 2,50
Larghezza intertubolari m 2,05
Diametro tubolari cm 60
Compartimenti stagni n. 6
Portata persone n. 14
Peso del battello a secco kg 2.500
Potenza max. applicabile kW 522 (CV 700)
Potenza min. applicabile kW 261 (CV 350)
Potenza consigliata kW 373 (CV 500)
Lunghezza gambo motore 2 x XL – 1 x XXL
Omologazione CE cat “C”

zar-95-sport-luxury

 

Risultati
7065
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Ormeggio marina vela stress
    Didattica Nautica, News
    Jan 20, 2021
    Nervi saldi all’ormeggio: qualche consiglio per ridurre gli errori
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico
  • vendée globe pedote
    Barche a Vela, News
    Jan 13, 2021
    Vendée Globe: testa a testa francese ma occhio a Pedote
  • tuccoli t210vm
    Anteprime, Barche
    Jan 13, 2021
    Tuccoli T210VM: fisherman compatto, comodità esagerata
  • abbigliamento inverno barca
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 12, 2021
    Affrontare l’inverno in barca: ecco l’abbigliamento giusto
  • custom yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jan 11, 2021
    Custom Yacht: ogni superyacht è un abito su misura
  • asta force blue briatore
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Jan 09, 2021
    All’asta il Force Blue di Briatore, in attesa del verdetto finale
  • itinerari barca mar baltico
    Itinerari di Navigazione, Lifestyle
    Jan 08, 2021
    Itinerari in barca: i 5 porti più caratteristici del Mar Baltico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!