Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Fuggono con lo yacht per non pagare gli stipendi dei marittimi. Sequestrata la barca a Savona

News, TUTTOBARCHE MOTORE / by Giacomo Giulietti / Apr 26, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
yacht sofia sequestro savona

Il giudice del tribunale di Lucca aveva disposto il sequestro conservativo dello yacht Sofia 3, ormeggiata negli scorsi mesi nel porto i Viareggio, ma la risposta data dall’armatore è stata un tentativo di fuga della barca (con tanto di spegnimento dei dispositivi di rintracciamento automatico tipo Ais) nella speranza di eludere la legge e i suoi obblighi. Fuga terminata nel porto di Savona dove il 43 metri in questione è stato scovato, e nuovamente messo sotto controllo.

Viareggio Sofia yacht sequestro Savona
Il porto di Viareggio, dove il Sofia 3 doveva restare ormeggiato a disposizione delle autorità.

Una storia che potrebbe essere divertente se non ci fosse alla base la totale mancanza di rispetto delle regole e delle persone che per lei lavorano, da parte della società armatrice del Baglietto 43 metri Sofia 3. Il megayacht costruito nel 2008 e battente bandiera delle isole Marshall è di proprietà di una società con sede alle isole Cayman. Da notare che entrambi i Paesi sono inseriti nella più recente Black List Cfc (Controlled Foreign Companies, imprese controllate estere) per gli stati con regime fiscale particolarmente basso o inesistente e scarso o assente scambio di informazioni bancarie.

Il Baglietto 43 metri Sofia 3 Sofia yacht sequestro Savona
Il Baglietto 43 metri Sofia 3.

Negli scorsi mesi due marittimi di nazionalità croata che avevano lavorato a bordo dello yacht ormeggiato a Viareggio, avevano sporto denuncia contro la società armatoriale rea di non pagare da tempo i loro gli stipendi. Così il 19 aprile scorso diventava operativo il sequestro conservativo ordinato dal tribunale di Lucca chiamato a dirimere la questione. Proprio quel giorno, però, il Sofia 3 era sparito nel nulla rendendo di fatto inutile quanto disposto dal giudice toscano. Tuttavia, Bruno Neri e Matteo Pollastrini, i due avvocati livornesi che seguono le sorti dei due querelanti, hanno ricostruito ciò che è successo nelle ore successive consentendo di rintracciare il Baglietto fuggiasco. Secondo quanto affermato dai due legali, l’equipaggio ha disattivato anche il segnalatore di posizione dello yacht per renderlo ulteriormente ‘invisibile’, ma non è stato sufficiente a garantirgli l’incolumità grazie ad alcune informazioni raccolte nell’ambito portuale che hanno reso identificabile Savona come meta della fuga. La capitaneria di porto locale, ha così potuto provvedere a un nuovo sequestro e vincolo dello yacht.

Savona Sofia 3 yacht sequestro
Il marina turistico di Savona dove è stato rintracciato il Sofia 3 dopo la fuga.

Nelle disposizioni rilasciate, il tribunale di Lucca “autorizza i ricorrenti a procedere al sequestro conservativo del maxi yacht fino alla concorrenza della somma di 35mila euro”, vieta al proprietario e armatore di “disporre della nave e dei suoi carati e al suo comandante di farla partire senza ordine di giustizia” e “alla capitaneria di porto di Viareggio, o a quella ove si trovasse la nave, di non rilasciare le spedizioni a detta nave, salvo diverso provvedimento di giustizia difforme o salvo consenso del sequestrante”. La questione assume tinte ancora più spiacevoli pensando che non si tratta di un imbarcazione a esclusivo uso privato (e non che questo sarebbe sufficiente a legittimare un comportamento del genere), ma attiva nel mondo del charter, dove è ancora offerta alla cifra settimanale di 135mila euro, cui ci sono da aggiungere le spese vive per l’utilizzo: carburante, porti e cambusa. Facile immaginare che la cifra non sia stata corrisposta ai lavoratori più per volontà che per impossibilità.

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
16360
Visite
1
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Giacomo Giulietti
Giacomo Giulietti

Regatante, windsurfer, istruttore di vela, autore di libri e giornalista. Una vita passata sull'acqua e una forte voglia di fare sapere a più gente possibile quanto sia bello tutto ciò.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta
  • Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
    News, Protezione della barca
    Jul 28, 2022
    Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
  • massimo guardigli
    Catamarani e multiscafi, Designer e progettisti
    Jul 27, 2022
    Massimo Guardigli, una vita per la nautica
  • 470 regina
    Anteprime, Barche
    Jul 26, 2022
    470 Regina, Fim presenta la barca con piscina a prua
  • fiart seawalker 35
    Barche, Barche a Motore
    Jul 25, 2022
    Fiart Seawalker 35: piccolo, manovrabile, adrenalinico
  • yacht digest 12
    Anteprime, Editoriale
    Jul 22, 2022
    Yacht Digest 12: il nuovo volto della rivista sfogliabile più letta
  • explorer loy
    Barche, Barche a Motore
    Jul 22, 2022
    Ferdinand Dorn ed Explorer Loy: ecco come si rivoluziona la nautica
  • bar galleggiante
    Lifestyle, News
    Jul 21, 2022
    Un bar galleggiante nel Golfo dei Poeti, per gli aperitivi al tramonto
  • Cannes Yachting festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Jul 20, 2022
    Cannes Yachting Festival 2022 si avvicina, ecco come sarà organizzato

Commenti 1

Avatar
Massimo
Apr 27, 2017 Reply Close Reply

Mi piacerebbe sapere chi e’ quello scellerato comandante che si assume il rischio di partire infischiandosene della restrizione emessa dal giudice.
Spero non sia un Italiano; di fango addosso di recente ce ne hanno versato anche troppo.

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!