Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Condannata in cassazione la coppia che rubava i megayacht da rivendere agli arabi

News, TUTTOBARCHE MOTORE / by Giacomo Giulietti / Mar 25, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Coppia furto yacht

Condanna definitiva in cassazione. Si conclude così la storia dei Bonnie & Clyde di Fano che rubavano yacht ai ricchi per rivenderli agli arabi. Enrico Luidelli e Selmane Hind, marito e moglie, all’epoca 67 anni lui e 35 lei, dal 22 novembre 2012 all’agosto successivo hanno gestito una struttura che comprendeva circa altre 40 persone tra italiani, siriani, moldavi.

Coppia furto yacht
Immagini fornite dai Carabinieri delle operazioni di smantellamento dell’organizzazione criminale che rubava yacht in Italia per rivenderli a compratori mediorientali.

Dotata di grandi capacità tecniche, logistiche ed economiche, la banda, iniziando dal marina dei Cesari di Fano, ha portato via circa uno yacht al mese da vari marina italiani. Il suo obiettivo era arrivare a 100 furti messi a segno. La dinamica preparativa al primo, la descrisse proprio in sede processuale Daniele Radi, la vittima. Tale Mario Salucci, di Fano, membro dell’organizzazione con lunga esperienza di mare, si presentò come marinaio e uomo di fiducia di un abbiente armatore interessato all’acquisto della sua barca. E così, con la visita a bordo avventa in seguito al millantato credito, riuscì ad avere le informazioni per mettere a segno il primo colpo. 

Coppia furto yacht
L’arresto in flagranza da parte dei carabinieri di Pesaro di cinque membri della banda guidata da Enrico Luidelli.

L’organizzazione lavorava come una vera agenzia di brokeraggio e si occupava di tutte le pratiche: reimmatricolazione, nuova bandiera e persino selezione equipaggio. Dopo di che rivendeva i panfili generalmente a clienti arabi. Spesso, addirittura, rubando su commissione e fornendo la garanzia della data di consegna ancora prima che lo yacht fosse rubato. A volte, invece, erano gli stessi armatori che per evitare di rimanere vincolati dalle rate del leasing in tempi di vacche magre si accordavano per la “sottrazione” a prezzo concordato. Selmane Hind, di nazionalità marocchina, era l’interprete nelle trattative di rivendita delle imbarcazioni che durante i 10 mesi di attività hanno reso all’organizzazione criminale circa 20 milioni di euro.

L’avventura della banda dei maxi yacht è stata interrotta a fine 2013 dall’operazione di polizia Olimpia, che supportata dello Scip-Interpol di Roma è arrivata a scovare i responsabili attraverso indagini internazionali in Croazia, Grecia, Turchia, Egitto, Siria, Libano e Montenegro e in Italia dal Piemonte alla Campania. L’intervento dei Carabinieri riuscì a evitare il… dislocamento di altri yacht di stanza a Pisa, Fiumicino Nettuno e Castellammare di Stabia, tra il materiale sequestrato dai carabinieri, infatti, sono state ritrovati anche corposi book fotografici delle prossime prede. Durante le stesse operazioni, ci fu il recupero di quattro imbarcazioni, una a Napoli, una in Egitto e una in Grecia, destinazione verso cui era diretta anche la barca più sfortunata del bottino: rubata a Rimini affondò davanti al marina di Brindisi per il maltempo, portando con sé anche un affiliato della banda.

Coppia furto yacht
altre immagini degli arresti avvenuti nel 2013. La cassazione ha sancito pochi giorni fa la colpevolezza degli indagati.

Per mettere a segno i colpi, dopo avere individuato le barche attraverso una fitta attività di perlustrazione, si servivano di “imbarcazioni di servizio per il trasporto dei natanti sottratti” e anche”servizi di rifornimento di carburante in taniche, dotazioni di strumenti quali timbri e documentazione falsificata sulla proprietà dei beni” e persino “canali di finanziamento per gli acquirenti delle imbarcazioni fuori dal territorio italiano”.

Una struttura estremamente ben organizzata. Tra i materiali sequestrati durante le indagini dei carabinieri: 21 telefoni tra cellulari Gsm e satellitari Thuraya; carte nautiche che riportavano le rotte dai porti di prelievo e di consegna; e persino la ciliegina da film di 007 James  Bond: un ‘Jammer’ elettronico, un inibitore di frequenze elettromagnetiche, a sei antenne, utilizzato sugli yacht appena rubati per impedirne la localizzazione.

Risultati
16409
Visite
2
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Giacomo Giulietti
Giacomo Giulietti

Regatante, windsurfer, istruttore di vela, autore di libri e giornalista. Una vita passata sull'acqua e una forte voglia di fare sapere a più gente possibile quanto sia bello tutto ciò.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • metaospedale
    Comunicati Stampa, News
    Aug 19, 2022
    Metaospedale, Olimaint lancia il primo ospedale del metaverso
  • Il nuovo Fiart P54 debutta ai saloni di Cannes e Genova
    Anteprime, Barche
    Aug 18, 2022
    Il nuovo Fiart P54 debutta ai saloni di Cannes e Genova
  • cmc marine
    Accessori nautici, Cannes yachting festival
    Aug 17, 2022
    CMC Marine torna al Cannes Yachting Festival in grande stile
  • Allure 38 Allure Yachts
    Anteprime, Barche
    Aug 16, 2022
    ALLURE 38, LA SUMMA DEL WALKAROUND
  • vandutch 40
    Barche, Barche a Motore
    Aug 15, 2022
    VanDutch 40, la nuova icona del lusso esclusivo: la prova
  • bandiera blu
    Comunicati Stampa, News
    Aug 12, 2022
    Marina di Varazze festeggia la Bandiera Blu 2022
  • pardo gt52
    Anteprime, Barche
    Aug 11, 2022
    Pardo GT52, varata la nuova versione gallery-up
  • tradizione
    News, Racconti in banchina
    Aug 10, 2022
    Miti e scaramanzie del mare
  • mediterraneo in rosa
    Comunicati Stampa, Gommoni
    Aug 09, 2022
    Mediterraneo in rosa, una traversata tutta al femminile per beneficienza
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro

Commenti 2

Avatar
luidelli enrico
Sep 02, 2020 Reply Close Reply

Salve prima di procedere per via legale come prevede il Regolamento (UE) 2016/679 (articoli da 15 a 22) la prego cortesemente di non pubblicare dati lesivi verso i miei confronti e di cancellare i qui presenti

PS;se non riceverò una risposta in tempi adeguati procederò diversamente

cordiali saluti Enrico luidelli

    Luca D'Ambrosio
    Luca D'Ambrosio
    Sep 04, 2020

    Gentile Dottor Luidelli,

    Se qualche passaggio di questo articolo di cronaca, scritto da un giornalista iscritto all’ordine e pubblicato su di una testata giornalistica registrata al tribunale di Milano fosse inesatto, la prego di dircelo che provvederemo immediatamente alla sua correzione.

    Le ricordo altresi che gode di diritto di replica e rettifica come previsto dalla legge sulla stampa a cui noi ci atteniamo scrupolosamente.

    In attesa di leggerla la saluto distintamente

    Luca D’Ambrosio

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!