Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

X-Cat Racing, il mondiale dei catamarani sportivi

Catamarani e multiscafi, Motori / by Davide Terraneo / Jun 07, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
x-cat-racing

Catamarani sportivi che sfrecciano a 120 nodi di velocità. Per chi ama il brivido in mare la X-Cat Racing è una delle corse più emozionanti, una sfida contro le condizioni del mare e il coraggio di spingere l’imbarcazione oltre il proprio limite.

La competizione organizzata dall’UIM è da quest’anno ufficialmente la massima espressione internazionale della motonautica offshore. L’evento è ormai a tutto diritto l’equivalente nautico della Formula 1, con velocità di punta da capogiro e le migliori soluzioni tecnologiche presentate dal mercato. Il risultato è una serie di corse con barche performanti, in grado di battagliare ed effettuare sorpassi mozzafiato.

Il mondiale dei catamarani sportivi si corre interamente in Asia e ha attirato l’attenzione degli investitori orientali. L’edizione del 2018 ha visto l’ingresso di un nuovo investitore cinese, che ha permesso di portare fondi da investire sull’organizzazione.

X-Cat Racing Emirati Arabi UnitiLa X-Cat Racing è una corsa altamente spettacolare e per questo molto indicata per la programmazione televisiva. Uno degli obiettivi dell’UIM è proprio portare l’evento sugli schermi di Paesi di tutto il mondo, esportando un brand che per ora è fortemente legato al mercato asiatico e statunitense.

Tutte le sei tappe del mondiale 2018 si svolgono infatti in Asia: il primo e l’ultimo appuntamento negli Emirati Arabi Uniti, gli altri tre in Cina. Ogni round prevede un giorno di qualifica per la conquista della pole position, seguita da gara 1 e gara 2.

La prima corsa si è svolta al Fujairah Iternational Marine Club dall’11 al 13 aprile. Al via si sono presentati quattordici team provenienti da quattro continenti. Il dominatore assoluto è stato Dubai Police, che ha conquistato la pole position e vinto entrambe le gare. Un risultato di spessore ottenuto dall’esperta coppia di piloti emiratina Arif al Zaffein e Nadir bin Hendi.

Dubai Police X-Cat Racing
L’equipaggio di Dubai Police festeggia la vittoria in gara 1

Come spesso accade nella X-Cat Racing, non sono mancate le sorprese. A cominciare dal primo giro di Gara 1, in cui i due equipaggi australiani sono entrati in collisione, venendo costretti al ritiro e a un intenso lavoro notturno per riparare le imbarcazioni. Il contatto con Team Australia ha capottato Maritimo, provocando attimi di inquietudine tra il pubblico.

La prima delle due gare si è quindi conclusa con il podio dell’italo-australiano 222 Offshore di Giovanni Carpitella e Darren Nicholson e dello svedese Swecat Racing di Mikael Bengtsson ed Erik Stark.

Il copione non è cambiato di molto nella seconda corsa, dove Dubai Police non ha avuto difficoltà. 222 Offshore ha sofferto problemi al cambio, che l’hanno costretto a chiudere in ottava piazza. Il problema meccanico ha agevolato la rimonta del Team Australia di Pal Virik Nielsen e Jan Trygve Braaten, secondo al traguardo. Alle sue spalle si è piazzato il russo New Star, con Mikhail Kitashev e Dmitry Vandyshev.

incidente Maritimo X-Cat Racing
L’imbarcazione Maritimo dopo la collisione con il Team Australia

La lotta per il titolo di campione del mondo e successore del Victory Team (assente quest’anno) riprenderà il 31 agosto in Cina, dove si svolgerà il secondo round. L’organizzazione dell’X-Cat Racing non ha ancora annunciato i luoghi che ospiteranno le tre tappe cinesi, in programma quest’autunno. L’unica certezza è che la tre giorni conclusiva si svolgerà dal 29 novembre al primo dicembre al largo di Dubai, dove verrà incoronato il nuovo campione del mondo.

In attesa di vivere le nuove emozioni del mondiale offshore, vi proponiamo alcune delle immagini e dei video dell’evento, presi dal sito ufficiale. Trovate la registrazione integrale delle corse sul canale Youtube dell’X-Cat World Championship.

 

Risultati
5640
Visite
1
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Davide Terraneo
Davide Terraneo

Studente universitario in Letteratura Italiana presso l'Università Statale di Milano, Davide ha tre passioni nella sua vita: sport, giornalismo e nautica.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale

Commenti 1

Avatar
Sergio
Jun 22, 2018 Reply Close Reply

Leggere nodi di velocità e sentire il gessetti stride sulla lavagna è un tutt’uno. Nodi sono una unità di misura della velocità. Per l’ esattezza miglia nautiche per ora. Altrimenti le velocità nel sistema internazionale ( metrico tanto per intenderci ) si indicano in m/sec o kmh. Solo in tre stati al mondo si usa ancora il sistema imperiale : Liberia, Myanmar e US… Indicativamente la velocità max degli X-Cat è di circa 193 kmh. Persona informata sui fatti. La prossima gara è in Italia a Stresa. Location molto apprezzata da tutti i team. Un ritorno dopo due anni.

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!