Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Wedgeline Ibrida 77 di Fabiani Yacht, posata la chiglia del primo yacht a zero impatto ambientale

Anteprime, Barche / by Alex Giuzio / Apr 20, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Wedgeline ibrida 77

È iniziata nei giorni scorsi a Pisa la costruzione del Wedgeline Ibrida 77, la rivoluzionaria imbarcazione di Fabiani Yacht che si appresta a diventare il primo superyacht a impatto zero sull’ambiente. Dotato di lunghi pannelli solari a scomparsa, il Wedgeline Ibrida 77 consentirà una navigazione silenziosa, a costo zero e non inquinante, che permetterà di entrare anche nelle aree marine protette, solitamente proibite alle barche a motore. «Il primo modello sarà pronto entro il 2023 e cambierà per sempre il mondo della nautica», afferma Maurizio Fabiani, lungimirante progettista del Wedgeline Ibrida 77. «Esistono tante belle barche al mondo, ma nessuna attualmente ha un livello di innovazione tecnologica paragonabile alla nostra».

Wedgeline Ibrida 77

Gli elementi di interesse del Wedgeline Ibrida 77, infatti, non si limitano all’alimentazione a energia solare, ma riguardano anche il design curato nei minimi dettagli e la straordinaria idrodinamica: «La larghezza dello scafo del 77 piedi sarà la stessa del modello da 100 piedi – spiega Fabiani – il che significa avere una stabilità senza eguali rispetto ad altre imbarcazioni della stessa lunghezza esistenti sul mercato, solitamente dotate di scafi più stretti». Inoltre, prosegue l’ingegnere, «abbiamo lavorato molto per raggiungere la minore inclinazione possibile dell’asse portaelica, al fine di sfruttare al meglio l’energia prodotta per spingere la barca in direzione di navigazione, anziché verso il basso come accade con gli assi di altre imbarcazioni che tendono a guardare verso il fondo del mare».

wedgeline ibrida 77
Il modellino del Wedgeline Ibrida 77

Oltre al Wedgeline Ibrida 77, Fabiani Yacht ha progettato anche il modello 101, la cui costruzione inizierà a breve per essere terminata sempre nel 2023. La sorella maggiore potrà contare su ben sei cabine rispetto alle quattro del modello 77, di cui una panoramica a prua, e soprattutto sul posto di comando collocato sul flybridge, un vero e proprio spazio da vivere con divanetti e aria condizionata. Con il Wedgeline Ibrida 101, Fabiani Yacht ha realizzato una simulazione di crociera da Livorno alla Corsica per dimostrare la totale assenza di emissioni e di costi anche nelle lunghe navigazioni: «Grazie al sostanzioso parco batterie – spiega Fabiani – sarà possibile viaggiare a 8 nodi partendo da Livorno e fermandosi per un tuffo sull’isola di Capraia prima di raggiungere la Corsica, da dove si potrà ripartire la mattina successiva verso l’Elba, per trascorrere una seconda notte prima di rientrare a Livorno. Con il Wedgeline Ibrida 101 sarà possibile affrontare questo viaggio di tre giorni e due notti solo ed esclusivamente utilizzando i motori elettrici alimentati dai pannelli solari, quindi nel totale silenzio di navigazione e soprattutto a costo zero e senza impattare sull’ambiente».

Vera e propria chicca del Wedgeline Ibrida 101 è poi la piattaforma brevettata, che scorrendo su apposite rotaie può essere immersa di ben un metro sott’acqua oppure alzata fino al livello del flybridge, da dove ci si può così sia tuffare direttamente in mare che creare in pochi istanti un parapetto con cordoni e candelieri, per avere una panoramica mozzafiato sul mare.

Tags Cloud
  • Fabiani Yacht
Risultati
555
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Alex Giuzio
Alex Giuzio

Giornalista dal 2008, è specializzato in turismo, demanio marittimo, economia costiera, questioni ambientali e normative legate al mare e alle spiagge. Ha pubblicato "La linea fragile", un'inchiesta sulle coste italiane (Edizioni dell'Asino, 2022).

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage
  • adriatic wave
    Barche, Barche a Motore
    Jun 13, 2022
    Adriatic Wave conquista il Salone di Venezia con 6 Absolute Yachts
  • Marina di Varazze Classic Cars BEST IN SHOW
    Automotive, Comunicati Stampa
    Jun 11, 2022
    Marina di Varazze Classic Cars, conclusa con successo la quarta edizione
  • envy 1400
    Barche, Barche a Motore
    Jun 10, 2022
    Scanner Envy 1400, è esagerato il maxi-rib di Scanner Marine esposto a Venezia
  • pardo gt52
    Barche, Barche a Motore
    Jun 09, 2022
    Pardo GT52, il debutto di uno yacht versatile ed avveniristico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!