Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Wally wallywind130 e wallywind150, divulgati i primi dettagli degli innovativi yacht a vela

Anteprime, Barche / by Alessandro da Rin Betta / Nov 01, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Wally-wallywind130-wallywind150-render-dettagli-copertina

Wally presenta i render dei suoi nuovi super yacht a vela wallywind130 e wallywind150, realizzati con fibra di carbonio pre-preg per prestazioni eccezionali.

wallywind130 e wallywind150 allargano la famiglia Wally

In attesa di vedere dal vivo il nuovo wallywind110, al momento in corso di costruzione, i cantieri navali Wally non si fermano, anzi: il team di progettazione interno guidato da Luca Bassani, fondatore e deus ex machina, sta lavorando fianco a fianco con lo studio di architettura navale judel+vrolijk & co e con lo studio di design Santa Maria Magnolfi per sviluppare le nuove wallywind130 e wallywind150, della nuova gamma di super yacht a vela.

Entrambi i modelli rispettano i valori che caratterizzano il brand monegasco, parte di Ferretti Group: scafo in carbonio che evidenzia il potenziale prestazionale, linee pulite, interni eleganti combinazione di funzionalità ed edonismo.
“Con questi modelli Wally riafferma le sue radici veliche – afferma Stefano de Vivo, Managing Director Wally – Insieme al wallywind110, il wallywind130 e il wallywind150 rappresentano l’eccellenza nell’ambito della costruzione in carbonio di yacht capaci di regalare grandi emozioni in regata e altrettanta sicurezza in crociera. Credo siano i migliori strumenti a vela per crociere intorno al mondo mai concepiti”.

Luca Bassani, Fondatore e Chief Designer Wally, aggiunge: “Il wallywind150 è la naturale evoluzione del Wally144 Kauris IV varato nel 2020: da un lato, infatti, conserva dei tratti iconici di Wally, come il pozzetto protetto dall’alta impavesata, la ‘Terrazza sul mare’ e il salone rialzato; dall’altro, introduce alcune caratteristiche rivoluzionarie, come l’area ospiti di prua che si trasforma in un garage per i tender quando non viene utilizzata, il pozzetto privato a poppa per l’armatore, nonché una nuova disposizione degli interni per meglio rispondere alle richieste di flessibilità da parte degli armatori”.

Gli esterni rispettano il DNA Wally

Wally-wallywind130-esternoPunto di forza delle due wallywind130 e wallywind150 è il design pulito, senza soluzione di continuità tra il grande salone rialzato e il pozzetto. Più di un terzo dello spazio delle due barche a vela è dedicato alla vita sociale con ben tre aree distinte per gli ospiti (novità assoluta per yacht di queste dimensioni): tra queste vi è la celebre ‘Terrazza sul mare’ che Wally ha lanciato nel 1998 con Tiketitan. Grazie alle due timonerie gemelle protette dall’impavesata, gli ospiti possono partecipare alla navigazione.

I comandi delle vele e i display sono a mezza nave e non si vede neanche una cima. Il sistema Magic Trim di Wally consente di regolare la randa e il fiocco autovirante con la semplice pressione di un pulsante, utilizzando dei martinetti idraulici nascosti alla vista. Solo i giganteschi verricelli per lo spinnaker, realizzati appositamente, danno la misura della potenza in gioco.

Sul ponte di prua – in un gavone incassato e completamente nascosto alla vista -, è possibile stivare un tender di dimensioni generose (4,50 metri sul wallywind130; oltre 5 nel wallywind150). Sul wallywind150 questo spazio, quando non occupato dal tender, funge da pozzetto per gli ospiti e può essere trasformato in zona pranzo o lounge. Lo specchio di poppa ospita una passerella idraulica che scompare a filo e può essere inclinata verso la banchina o in basso per un confortevole accesso all’acqua.

Tecnologia al servizio delle prestazioni

Wally-wallywind150-internoLa costruzione full carbon esalta le prestazioni delle due Wally, grazie alle sue tipiche caratteristiche: rigidità dello scafo, rapida accelerazione e una pronta risposta del timone. La laminazione sottovuoto full pre-preg con accurata post-cottura a 85°C, garantisce, invece, una laminazione impeccabile e un peso ridotto al minimo.

Il sistema di chiglia retrattile consente a entrambi gli yacht di passare facilmente dalla modalità performance a quella crociera, con pescaggio ridotto per acque poco profonde. Allo stesso modo la configurazione con doppio timone permette un facile controllo in navigazione e una sensibilità impareggiabile alla ruota.
Quando naviga a motore, l’elica a passo variabile fornisce una spinta ottimale, mentre sotto vela si ripiega per offrire una resistenza quasi nulla. Le eliche di prua e di poppa aumentano la manovrabilità della nuova linea wallywind, che naturalmente utilizza il sistema di ancora sottomarina Wally per mantenere la purezza delle linee a prua e spostare il peso a poppa per ridurre il beccheggio.

Centrale nella visione di entrambi i progetti è l’innovativo layout “double deck” Wally, che colloca il pozzetto a prua della timoneria sotto una tuga con ampie vetrate curve, rinforzi in carbonio e pannelli delicatamente illuminati. Il risultato è scenografico, con una vista mozzafiato dove lo sguardo si perde sull’orizzonte.

Infinite possibilità di crociera

Sottocoperta, il wallywind130 può ospitare fino a otto persone, mentre l’armatore può scegliere se posizionare la suite a prua o a poppa, dove il baglio più generoso consente di avere una sala TV privata e un ampio bagno.

La wallywind150, invece, può ospitare fino a 10 persone e la cabina armatoriale è a poppa per sfruttare l’accesso al pozzetto privato. Questo può essere lasciato aperto per massimizzare la vita all’aperto, o chiuso per separare lo spazio interno degli alloggi dell’armatore dall’esterno. La suite con armadi a muro, cabina armadio, ufficio privato e diverse sedute, è pari per comfort e volumi, a quella di uno yacht di 60 metri.
La sala TV o quella giochi a prua possono facilmente essere convertite in una quinta cabina per accomodare i bambini o una bambinaia.

Le finiture sono a discrezione dell’armatore e i rendering, anche se sono a titolo esemplificativo, dimostrano come sia possibile ottenere un ambiente raffinato ed elegante, preferendo lo stile essenziale e naturale che caratterizza gli yachts Wally: teak, legni pregiati e tappezzerie dai colori neutri si combinano per creare un senso di spazio, benessere e raffinatezza galleggianti.

 Wally-wallywind150-esterno

Tags Cloud
  • 130 piedi
  • 150 piedi
  • barche a vela
  • render
  • Vela
  • wally
  • wallywind
  • wallywind130
  • wallywind150
Risultati
748
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Alessandro da Rin Betta

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Grand soleil 65
    Anteprime, Barche
    Feb 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo Grand Soleil 65
  • Scanner copertina
    Barche, Boot Dusseldorf
    Feb 06, 2023
    Scanner Marine presente al Boot di Düsseldorf con due gioielli della linea Envy
  • Azimut S7 Running
    Anteprime, Barche
    Feb 06, 2023
    È arrivato il nuovo Azimut S7, sportivo, green e di gran classe
  • Dubai International Boat Show The International Yachting Media
    Dubai International Boat Show, News
    Feb 03, 2023
    Dubai International Boat Show sceglie The International Yachting Media come partner ufficiale
  • Sacs Tecnorib Dusseldorf
    Anteprime, Barche
    Feb 03, 2023
    Sacs Tecnorib: al salone di Düsseldorf con PIRELLI 30 e Rebel 47
  • slam-emirates-team-new-zealand
    Americas Cup, Lifestyle
    Feb 02, 2023
    SLAM sale a bordo di Emirates Team New Zealand
  • Absolute Yachts
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Feb 02, 2023
    4 motivi per cui gli americani adorano la Navetta di Absolute Yachts
  • kufner54exclusive
    Anteprime, Barche a Vela
    Feb 01, 2023
    Kufner 54 Exclusive: il nuovo modello è super spazioso
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!