Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Vivere in barca

Didattica Nautica, Tuttobarche Gommoni / by Sara Teghini / Jan 07, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Vivere in barca

Vivere in barca è il sogno che tutti quelli che vanno per mare hanno fatto almeno una volta nella vita. L’idea (o meglio, l’ideale) è quello di una vita semplice, essenziale, lenta, lontana dallo stress, dal traffico, dai parcheggi, dagli impegni, in una parola dalla frenesia della vita di città.

Non sono certo qui a scrivere di come lo si può realizzare, questo sogno. E’ un argomento complesso e delicato: figli, famiglie, budget, rotte, sicurezza, gli argomenti da trattare sarebbero moltissimi. Quello che posso raccontarvi, però, è dei tanti e svariati personaggi che incontro in giro per i mari e per i porti che in barca ci vivono, in diversi modi. Le tipologie sono le più disparate, e per divertimento, in questa tranquilla giornata in porto, mi metto a descriverle.

Il modo più immediato di suddividere queste tipologie sarebbe quello della presunta disponibilità economica dei soggetti in questione, che non è difficilissimo dedurre guardando le attrezzature delle barche, i marina in cui scelgono di sostare e il grado di frequentazione dei ristoranti. Ma è un cliché molto italiano: nella maggior parte dei paesi del mondo, per fortuna, l’equazione barca = soldi è desueta se non sconosciuta. Proviamo a guardare questo popolo del mare secondo il modo in cui vive la propria barca.

La villetta – la barca, che sia a vela o a motore, è la trasposizione galleggiante della casa al mare o lungo il vialetto alberato di un quartiere residenziale. Cime da ormeggio perfettamente pulite, passerelle idrauliche con telecomando, tv, aria condizionata e spesso lavatrice a bordo. Di rado li vedo mollare gli ormeggi per fare un giro in mare. Sono per lo più nordici in pensione, vivono preferibilmente nei marina del Sud d’Europa dove il clima è mite tutto l’anno e spesso hanno un cane (molto educato) a bordo.

Il campeggio – la barca, decisamente a vela, è meglio della casa perchè si sposta. E si sposta usando il vento, che, almeno per ora, è gratis. Le cime sono un po’ consunte, le vele avrebbero bisogno di un’aggiustata, nei gavoni c’è materiale equivalente alla merce di due ferramenta per essere pronti a qualsiasi eventuale riparazione. Spesso sono francesi, ma le nazionalità per questa categoria hanno pochissimo senso. Di solito cominciano a navigare verso Ovest, giurano che staranno via un paio d’anni al massimo, ma non è difficile ritrovarli in qualche isola del Pacifico dopo dieci anni. Spesso hanno dei figli, che già a cinque anni parlano tre lingue e camminano in equilibrio sulle draglie.

L’albergo – la barca è non solo la casa, ma anche il lavoro. E’ una categoria molto ampia, questa: chi fa sempre le stesse brevi rotte, chi cambia ogni anno, chi resta in Mediterraneo, chi sceglie i Caraibi o la Polinesia. La barca è a vela, per loro, non si discute. Al massimo si può parlare di un catamarano, ma con cautela, dipende da chi si ha di fronte. Sono caratterizzati da una visione quasi umana della propria imbarcazione, che assorbe tutte le loro cure e il loro tempo. Spesso sono in due, comandante e hostess, con una suddivisione dei ruoli netta e indiscutibile che garantisce la pace a bordo.

Non categorizzabili –  la barca, o qualsiasi mezzo galleggiante abbiano adattato per viverci sopra, è il mezzo per realizzare la propria fantasia. Come quello della famiglia canadese che vive sul giardino galleggiante della foto, pieno delle sculture che realizzano e vendono. Come quello dei catamarani ispirati alle imbarcazioni polinesiane, autocostruiti da una variegata comunità che vive in ogni angolo del mondo. O come quello di chi attrezza una qualsiasi barca tra le tante che si trovano semi-abbandonate nei porti e gira per gli oceani raccontandone le storie e la bellezza.

 

Risultati
6973
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Sara Teghini

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • C3X EFB
    Anteprime, Barche
    May 23, 2022
    Il nuovo C3X EFB di Sessa Marine debutta al Salone nautico di Venezia
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video
  • Mia 63 t-top
    Anteprime, Barche
    May 11, 2022
    Mia 63 T-Top all around, l’evoluzione del capolavoro di Franchini Yachts
  • Raymarine YachtSense Ecosystem
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    May 10, 2022
    Raymarine YachtSense Ecosystem, un passo avanti nel futuro della nautica
  • eliche di manovra Quick
    Accessori nautici, Barche a Motore
    May 09, 2022
    Eliche di manovra Quick: una serie di video per scoprirle in ogni dettaglio
  • Codice della navigazione
    News
    May 07, 2022
    Codice della navigazione verso una riforma per rispondere alle sfide della tecnologia

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!