Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

VanDutch conquista il Nautico di Genova

Guida ai saloni, News / by Andrea G. Cammarata / Oct 21, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
VanDutch 32

Tom Cruise, Lady Gaga, Beyoncé e gli altri Vip: in un modo o nell’altro scelgono, o hanno scelto, possedendoli o noleggiandoli, i VanDutch Yachts. Un marchio iconico, indistinguibile, perché unico e all’oggi non ci risulta null’altro di comparabile. Indistinguibile poiché VanDutch produce sì degli yacht lussuosi, ma su tutto vince un’idea di benessere, ricca di forme estetiche e di un concept spettacolare che si distanzia paradossalmente dal materialismo stesso del prodotto. 

VanDutch vince tutta la scena di Genova

Di quest’anno è il sold-out. E visto il clamore che le VanDucht hanno suscitato al Nautico di Genova, calamitando l’attenzione di tutti, si attende ancora di più per gli ordini.  «Il mercato attendeva un ritorno del brand ed è stato accontentato». Adesso con un cantiere alle spalle come Del Pardo, in VanDutch si vedrà sicuramente un incremento in termini di «struttura, affidabilità, assistenza post-vendita. Una struttura che prima mancava (…)», ci spiega Veronica Bottasini, Marketing e Communications manager di Cantiere del Pardo.

E cresce il VanDutch 32 dai suoi 9,81 metri, ai 12,48 del fratello maggiore, il VD 40, che quest’anno propone una palette di colori tutta nuova. Perché «è scientificamente provato che i colori influenzano positivamente l’umore e i comportamenti». Gli yacht VanDutch anche.

VanDutch 40La filosofia VanDutch si traduce meglio se associata a un concetto che parla di “poesia nautica”. A bordo di questi yacht – il cui brand nel 2020 è stato acquisito dal Made in Italy di “Cantiere del Pardo” – l’armatore in realtà prescinde dall’ostentazione dello status, in favore dell’imbarcazione meravigliosa che sceglie. 

L’armatore incarna la ‘bellezza fuggevole’ nautica, per esempio a bordo di un VanDutch 32. Si realizza così, forse perché lui (o lei) possiede tutto e non cerca motivo di apparenza ulteriore. O forse perché si sente un vero esteta appagato, e guarda ai dettagli dell’imbarcazione che gli consentono la pura classe del dandy: sensibile, per nulla provocatrice ma esuberante e tal volta irriverente.

Chiamiamola identificazione personale con l’oggetto nautico: Vandutch propone “party-boat”, ma in fin dei conti c’è poco del narcisismo festaiolo, soprattutto nelle linee. Minimal e concettuale: così si esprime l’arte nautica a bordo dei VanDutch tramite la matita di Mulder Design. 

Yacht da esteti o party-boat

A partire dai poeti post-vittoriani si aggiunge un altro concetto, quello di un vizio che lascia insoddisfatti ed è quindi “perfetto”.

VanDutch 48

Perché i VanDutch costituiscono un modo di vivere il diporto diversamente, accantonando il ripetersi canonico delle forme e dell’architettura nautica classica. Partendo dai preponderanti tientibene – dimenticateli – e i prendisole di prua già visti e rivisti. Sul VanDutch 32 il ponte prodiero è pura geometria. Un volume preciso che si protende sull’acqua culminato dalla prua verticale.

L’arco dell’imbarcazione si presenta totalmente steso, come una linea parallela a quella del mare. Dicevamo, non c’è il prendisole di prua, c’è però la bellezza di un ponte spettacolare al pari di un quadro firmato Gerhard Richter. Sottocoperta una cabina: per godersi l’ombra, l’aria condizionata, l’intimità e il relax. I profumi e il sound system Fusion, connessi col Wi-Fi dello smartphone; due i posti letto. 

La scena di bordo si movimenta a poppa, grandissima, ampia e protetta dalle murate. Cuscineria raffinata, artigianale, elegante e piacevole a tal punto che pare risvegliare i sensi. La poppa vede l’elemento centrale costituito da un divano che continua a “L” nel pozzetto. Lo stern culmina invece con una beach-area: aperta agli sguardi di quei curiosi che passeggiano in banchina, oppure libera sulle trasparenze dello specchio d’acqua in una rada caraibica. 

Un parabrezza polarizzato, discreto corre semicircolarmente avvolgendo la parte centrale dell’imbarcazione.Cantiere del Pardo VanDutch 32 Una zona comando dai gesti facili, dove con un bottone si salpa l’ancora. Un bel sostanzioso Garmin da 16’’ per fare il punto imbarcazione e orientarsi nella cartografia elettronica. Un joystick, opzionale (ma chi non lo metterebbe), per facilità degli ormeggi easy di chi pensa più allo champagne che ai parabordi. E il frigo sotto la seduta del divanetto nel lato passeggero, in cui «trova spazio anche un pratico lavabo a scomparsa, per offrire ai passeggeri l’acqua dolce senza la necessità di scendere sottocoperta».  

Dove trovarli i VD?

Saranno quattro i VanDutch Center nel mondo. Store ultra esclusivi previsti in località rinomate, come Saint Tropez, Miami, le Baleari e sul lago di Garda. «Per avere un controllo molto alto dell’immagine del brand», spiega Veronica Bottasini, Responsabile della comunicazione di Cantiere del Pardo. Gli store inoltre dovranno esporre l’intera gamma VanDutch, dal VD 32 al VD 56 ed «è previsto nel prossimo futuro anche un VD 75». Saranno armate in totale trenta o quaranta VanDutch all’anno, è un prodotto di «nicchia», aggiunge Veronica. 

Vandutch 32
Vandutch 32
Risultati
1567
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Sorella
    Barche, Barche a Vela
    Jul 02, 2022
    Sorella, una delle barche a vela più importanti al mondo, donata alla Marina Militare
  • Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all'11 settembre
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Jul 01, 2022
    Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all’11 settembre
  • felci 63 catamaran
    News
    Jun 30, 2022
    Felci 63 Catamaran, il catamarano da vivere
  • filippetti yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jun 29, 2022
    Filippetti Yacht espone il 55 Sport al Gran premio di Formula 1 di Miami
  • ampermarine
    Accessori nautici, News
    Jun 28, 2022
    Importante accordo Ampermarine-Supernavi per la distribuzione dei faretti wireless subacquei Wuwled
  • Jeanneau Yachts 60
    Barche, Barche a Vela
    Jun 27, 2022
    Jeanneau Yachts 60: armonia e design, un 18 metri di pura eleganza
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!