Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Uniesse 56 SS: elegante, sportiva e luminosa.

Anteprime, Barche / by Marco Pinetto / Jun 05, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Uniesse 56 SS

Uniesse 56 SS: Da qui parte la rinascita dello storico cantiere italiano.

Uniesse è tornata. Dopo la totale acquisizione del marchio italiano da parte dell’ex dealer americano del gruppo (Uniesse Marine Group LLC), ha debuttato il primo frutto del nuovo corso del cantiere, l’Uniesse 56 SS, che ha esordito quest’anno al boot show di Miami dove noi l’ abbiamo visitata.

L’Uniesse 56 SS è l’evoluzione del modello 55 Sport da cui ha ereditato la carena e le classiche linee sportive. La motorizzazione disponibile è al passo con i tempi, è composta da due Volvo IPS da 1050 0 1350 cavalli. In alternativa è prevista anche la motorizzazione MAN con potenze che vanno dagli 800 ai 1200 cavalli e che conferiscono all’ Uniesse 56 SS una vocazione da vero coupé sportivo, con velocità di punta prossime ai 45 nodi.

uniesse 56 SS visto dall alto

Quello che colpisce di questa imbarcazione, oltre alle linee accattivanti, sono l’eleganza e il lusso che la nuova proprietà è riuscita ad imprimere sia negli interni che negli esterni. Salendo a bordo dell’Uniesse 56 SS si nota la qualità delle soluzioni adottate dal cantiere: i particolari sono molto curati e realizzati con materiali di pregio. I controlli di bordo sono moderni poiché azionati quasi interamente da un sistema di domotica, semplificando così di molto la gestione dell’imbarcazione.

Lo stile degli interni è moderno. In contrasto con la colorazione esterna molto scura, i confortevoli ed eleganti ambienti interni sono invece luminosi. La notevole luminosità è merito delle grandi vetrate, dell’ampio parabrezza, dell’hard top in cristallo e delle porte a vetri che circondano la dinette creando, complice l’altezza di quest’ultima, un ambiente che invoglia ad essere vissuto.

Uniesse 56 SS consolle guidaUniesse 56 SS dinetteUniesse 56 SS cucinaLa consolle di guida, nella parte sinistra della dinette, è comoda e offre buona visibilità agli occupanti. Il tavolo al centro del divano a L della dinette è dotato di un’intelligente meccanismo che, con una una sola mossa, si apre fornendo un tavolo da pranzo in alternativa a quello del pozzetto esterno.

Anche una volta scesi al ponte inferiore permane la stessa sensazione di vivibilità e la luce sembra accompagnarci. I designer arretrando la consolle di guida e il divano della dinette, rispetto al parabrezza e lasciando aperto il cielo dello spazio creato, hanno realizzato un vero e proprio pozzo, che attinge la luce dall’alto facendo tutt’uno con la scaletta di discesa. Soluzione utile ad illuminare naturalmente la parte centrale del ponte inferiore, dove si trova, al centro, un’attrezzatissima cucina ad L con frigorifero a doppia anta.

 

Uniesse 56 SS bagno a vetrata master cabinUniesse 56 SS master cabin

Uniesse 56 SS vip cabin pruaLa luce di conseguenza si propaga anche nelle tre cabine e nei due bagni che compongono il layout degli interni dell’Uniesse 56 SS. In particolar modo l’effetto è ben visibile nella cabina armatoriale dotata di letto centrale e posta a poppa. Il suo bagno, ad uso esclusivo, è realizzato lateralmente e con pareti divisorie in cristallo, elemento che ben contribuisce all’effetto di propagazione della luce incanalandola verso poppa.

Ritornando agli esterni, nella parte prodiera della tuga troviamo un prendisole che può ospitare tre persone ed è impreziosito, ribadendo l’attenzione del cantiere per i particolari, da un’impianto di casse stereo dedicato, così da godere di momenti al sole in totale relax.

La spiaggeta di poppa (la cui superficie è notevole) grazie ad un meccanismo idraulico può abbassarsi ed immergersi in acqua fungendo sia da zona ulteriore prendisole che da ricovero per il tender o moto d’acqua.

Uniesse 56 SS spiaggetta

Dati tecnici Uniesse 56 SS

Lunghezza 18,32 m
Larghezza 4,70 m
Pescaggio 1,37 m
Peso a vuoto 22.500 kg
Persone imbarcabili 16
Posti letto 6 + opzione cabina marinaio
Serbatoio carburante 2.500 l
Serbatoio acqua 730 l
Motori (opzionali) Volvo 2 x 1050 o 1300 hp ips – MAN 2 x 800 hp/arneson – MAN 2 x 1000 o 1200 hp/shaft
Velocità massima 37/45 n

SS_56_floorplan1_newSS_56_floorplan2_newSS_56_floorplan3_new

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
2966
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Marco Pinetto
Marco Pinetto

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • yacht extension noleggio
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 17, 2021
    Yacht Extension: campagna di noleggio Luxury Island Privé
  • Coltelli e marinai, un legame indissolubile
    Didattica Nautica, News
    Apr 16, 2021
    Coltelli e marinai, un legame indissolubile
  • magazzù nuovo sito
    Maxi Rib & Luxury Open Cruiser, News
    Apr 15, 2021
    Magazzù: il nuovo sito è ancora più elegante e interattivo
  • laurea comandanti yacht
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Apr 14, 2021
    Un corso di laurea per diventare comandanti di yacht
  • Emergenze mediche a bordo
    Didattica Nautica, News
    Apr 13, 2021
    Tutto sulle emergenze mediche a bordo
  • MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
    Anteprime, Barche
    Apr 12, 2021
    MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
  • ormeggio poppa inglese
    Canale video, News
    Apr 10, 2021
    Ormeggio di poppa o all’inglese? L’indecisione dello skipper
  • Mille Miglia in Tirreno
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    Apr 09, 2021
    Mille miglia in Tirreno, prove in mare e documentari di viaggio
  • Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
    100 miglia a bordo, Accessori nautici
    Apr 09, 2021
    Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
  • ewincher 2
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 08, 2021
    Ewincher 2: la maniglia elettrica per winch ancora più potente
  • progetto elica
    Accessori nautici, Interviste
    Apr 07, 2021
    MZ Electronic si allarga e acquisisce Progetto Elica
  • crociere private grecia
    Comunicati Stampa, Lifestyle
    Apr 06, 2021
    Crociere private in Grecia: offerte in sicurezza Estate 2021
  • cucinare in barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 05, 2021
    Cucinare in barca: pentola a pressione per naviganti quasi gourmet
  • EVO V8: svelati i rendering della nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Apr 03, 2021
    EVO V8: svelati i rendering della nuova ammiraglia
  • comprare barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 02, 2021
    Comprare barca: saperla acquistare, innamorandosene
  • felci yachts cat 80
    Anteprime, Barche
    Apr 01, 2021
    Felci Cat 80, il super catamarano con vista sul futuro

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!