Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Un mito in vendita: J Class Endeavour

Barche, Barche a Vela / by Sara Teghini / Feb 04, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
J-Class Endeavour

Non ci sbilanciamo a dire che è la barca più bella di tutti i tempi, ma certamente è una delle più iconiche. Il J Class Endeavour torna alla ribalta in questi giorni perchè è in vendita, ma è davvero una barca senza tempo, bellissima aldilà di ogni moda. La speranza di chi l’ha messa in vendita è che trovi un nuovo armatore allettato dalla partecipazione dei J Class alla regata organizzata da Coppa America nel 2017 a Bermuda. Un evento importante, che vedrà le barche storiche tornare nello scenario della America’s Cup per cui erano state originariamente disegnate e costruite. Endeavour costa 20 milioni di Euro, cifra difficile anche solo da immaginare, ma calcolare il suo valore, aldilà del prezzo, è ancora più difficile.

Endeavour è stata costruita da Camper & Nicholsons nel 1934 su commissione di Sir Sopwith, magnate dell’industria degli aeromobili e dichiarata al tempo “la barca perfetta” da Nat Herreshoff, architetto navale le cui barche hanno vinto tutte le America’s Cup tra il 1890 e il 1920 (e inventore delle regola universale della competizione – insomma, non il primo arrivato). La perizia di Camper & Nicholson, unita alle conoscenze tecniche di Sir Sopwith, ha fatto dell’Endeavour fin dalla sua concezione una barca innovativa, e non a caso è stata l’unica ha battere il Rainbow e ad avvicinarsi davvero a riporate l’America’s Cup nel Regno Unito. Scafo e albero in acciaio, verricelli a quattro velocità, il primo genoa quadrilatero (poi adottato da tutti i J Class) e nuovi tagli anche per lo spinnaker sono solo alcune delle innovazioni introdotte con Endeavour nel mondo delle imbarcazioni a vela.

Screen-shot-2015-02-03-at-20.37.21
Al suo debutto nelle regate dell’America’s Cup del 1934 Endeavour dimostrò la propria superiorità, pur non vincendo in assoluto. L’equipaggio professionista che la doveva condurre entrò in sciopero alla vigilia delle competizioni e Sopwith si affidò a degli amatori, che la portarono comunque a vincere due scontri diretti con Rainbow. I successivi 50 anni di storia della barca fanno male al cuore solo a raccontarli: l’armatore la fece competere ancora fino al 1938, ma la mise poi in disarmo nei cantieri di Camper & Nicholsons, dove rimase dieci anni in abbandono per finire messa in vendita per la demolizione. Qualche anima pia decise di risparmiare lo scafo, e spogliò solo la chiglia per il piombo. Ridotta già male, negli anni ’70 Endeavour affondò alla foce di un fiume sull’Isola di Wight diventando un vero e proprio relitto, ancora una volta salvato da qualcuno che ne riconosceva il valore più che il prezzo: un gruppo di carpentieri la recuperò e acquisto per poche decine di sterline. Ma i lavori da fare erano troppi, e la abbandonarono di nuovo nei pressi di Southampton.

Screen-shot-2015-02-04-at-09.47.40

Nel 1984 una donna entrò nella vita di Endeavour: Elizabeth Meyer la acquistò e con la consulenza del suo primo armatore, Sir Sopwith, la ricostruì completamente (spendendo quasi 10 milioni di dollari), dando nuova vita a lei e a tutta la categoria dei J Class. Nel 1989 letteralmente decine di migliaia di persone affollarono le banchine per vedere di nuovo le signore del mare regatare una contro l’altra: una nuova stagione era cominciata, e il resto è storia (e già poesia).

image27

Nel video le immagini della regata St. Barths Bucket, una delle poche a cui Endeavour ha partecipato negli ultimi anni.

 

 

 

 

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
5558
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Sara Teghini

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • cmc marine
    Accessori nautici, Cannes yachting festival
    Aug 17, 2022
    CMC Marine torna al Cannes Yachting Festival in grande stile
  • Allure 38 Allure Yachts
    Anteprime, Barche
    Aug 16, 2022
    ALLURE 38, LA SUMMA DEL WALKAROUND
  • vandutch 40
    Barche, Barche a Motore
    Aug 15, 2022
    VanDutch 40, la nuova icona del lusso esclusivo: la prova
  • bandiera blu
    Comunicati Stampa, News
    Aug 12, 2022
    Marina di Varazze festeggia la Bandiera Blu 2022
  • pardo gt52
    Anteprime, Barche
    Aug 11, 2022
    Pardo GT52, varata la nuova versione gallery-up
  • tradizione
    News, Racconti in banchina
    Aug 10, 2022
    Miti e scaramanzie del mare
  • mediterraneo in rosa
    Comunicati Stampa, Gommoni
    Aug 09, 2022
    Mediterraneo in rosa, una traversata tutta al femminile per beneficienza
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta
  • Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
    News, Protezione della barca
    Jul 28, 2022
    Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!